CRY >< PAX ha scritto:se scarico un archivio protetto da password, contenente un virus, l'antivirus non lo rileva ??
Meglio affidarsi a strumenti come MBAM, Combofix, antispyware e antivirus vari...
Io dico che sono semplicemente programmi, progettati per compromettere un sistema o per veicolarlo a fare cose che normalmente non dovrebbe, ma sempre dei programmi.
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Io dico che sono semplicemente programmi, progettati per compromettere un sistema o per veicolarlo a fare cose che normalmente non dovrebbe, ma sempre dei programmi.
CRY >< PAX ha scritto:quindi dice che se non usi crack ,keygen , programmi p2p il sistema resta inviolato ?
Berga95 ha scritto:[^] sono semplici istruzioni di linguaggi di programmazione, tipo il RegCreateKey o RegSetValueEx in C, o un DeleteKey in Python, o qualche taskkill, modifiche a files... Possono essere distruttiviDevo aggiungere che sono molto più curati i virus che i software commerciali
CRY >< PAX ha scritto:quindi dice che se non usi crack ,keygen , programmi p2p il sistema resta inviolato ?
CRY >< PAX ha scritto:sono semplici programmi alla fine che servono a bypassare la protezione dei programmi
crazy.cat ha scritto:Poi se non ti colleghi mai al web, non usi la posta, non inserisci chiavette usb e per finire non accendi nemmeno il pc forse riesci a non infettarti.
CRY >< PAX ha scritto:mi sorprende il fatto come ancora la maggior parte delle persone sottovaluti i pericoli della rete
molti pensano solo a navigare, scaricare ecc.. non sanno cosa sia un antivirus, come si usa poi si lamentano che il pc "non và "
CRY >< PAX ha scritto:capito
ma nessun antivirus legge qualcosa di crittografato ??
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising