Vi riporto la mia osservazione e passaggi per tentare la rimozione:
Browser: Firefox aggiornato ultima versione
OS: Windows xp sp2.
Premesso che adesso vi scrivo da un altra postazione.
- Navigavo in internet (non ricordo il sito) quando dl'improvviso qualcosa di malefico (probabilmente uno script) esegue in background qualche applicazione
- Appare cosi una finestra di un applicazione indesiderata dal titolo "XP Antivirus 2008", con un unico bottone "I Agree". Senza indugio, e considerando la gravità di un programma indesiderato, Apro il task manaer e Killo l'a finestra
- Mi presto subito a effettuare verifiche, e interventi per la riparazione, poichè qualcosa è stato sicuramente compromesso, quando mi accorgo che lo sfondo del desktop è cambiato e ho impossibilità di ripristinare il vecchio sfondo, poichè nelle proprietà del desktop non vi sono + le caselle rispettive.

- Inizio cosi ad eseguire qualche intervento e disabilitare le chiavi autorun del registro sospette, fixandole con HJT
- Mi accorgo ben subito che La navigazione internet è stata compromessa. Molti siti non funzionano "Pagina non trovata" specie i collegamenti a file exe, e I PRIMI RISULTATI DELLA RICERCA GOOGLE, reindirizzano in una nuova finestra a un sito malefico es: " PAOLO". Mi esce il primo risultato PAOLO FOX e sue directory principali. Ma anzicchè il collegamento al sito di paolo FOX cè un collegamento malefico che apre pergiunta una nuova finestra. Solo per il primo risultato
- Eseguo SmitfraudFix (serve ad elimare tutti quei fastidiosi script che si installano in automatico durante la navigazione web) ma il risultato non cambia.
- Eseguo SDfix in modalità provvisoria, ma al riavvio una brutta sorpresa. Non riesco + ad accedere al desktop con la modalità normale. Dopo il login, Appare uno sfondo un blu leggermente + scuro del Blu di windows, e non va + avanti, non lanciando il desktop. Immaginate la mia disperazione
- Posso muovermi solo da modalità provvisoria, e se scelgo modalità provvisoria con rete, non riesco comunque ad collegarmi.
- Su un altro hdd ho un OS installato, lo installo sul pc e lo faccio partire come boot. Riesco cosi ad accedere all'unità compromessa-infetta da risorse del computer. e noto diversi file creati nelle directory c:\windows, c:\system32 etc..c:\document setting anche sul desktop cè un file catchme.zip
- Eseguo dall'os non infetto con BIT-Defender,, la scanzione antivirus Online, dell'unità "e:\" che contiene l'os infetto, con il seguente risultato
Identified Viruses
20
Infected Files
32
Suspect Files
0
Warnings
0
Disinfected
0
Deleted Files
30
Trattasi dei:
Trojan.Peed.Gen
Backdoor.Generic.53441
Trojan.Generic.624525
Dialer.Generic.24229
Trojan.FakeAlert.AAI
Trojan.FakeAlert.ADA
Trojan.FakeAlert.AAI
Packer.Malware.Lighty.C
- Mi auguro cosi di avere risolto. Riseleziono il boot device, l'hdd compromesso, e come per magia riesco ad accedere al desktop, ma noto una cosa anomala durante il login. Subito dopo il login lo sfondo blu scuro che si presentava prima appare per una frazione di secondo e poi lancia il desktop
- Equivi accresce il timore, e a giustificarlo è la conferma di un improvviso sovraccarico della cpu al 100%, all'avvio, causando in qualche minuto il blocco. Durante l'autorun riesco a lanciare la taskmanager o il regedit, e osservo qualche processo che prima non c'era e che nonostante lo killi, non risolvo la questione:
alg.exe
wuacucl.exe
mdm.exe
[list]Dopo diversi tentativi dedico di manipolare ulteriori scanzioni facendo partire il boot del HDD con OS non compromesso e gestendo cosi l'unità e:\[list]
Eccomi qui. Il log di hijack non potrei postarvelo ora, ma potrei tentare di produrlo all'avvio. credo comunque sia pulito'. Xchè accedendo dal registro alle chiavi autorun non noto anomalie.
Attendo tutti i vostri preziosi suggerimenti, con la speranza di recuperare il mio os.
PS: non ho provato COMBOfix. Se mi dite che potrei scansionare l'unità e:\ da questa partizione sarei felice di farlo.