![Conciato Male [boxed]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/boxed.gif)
DilanDog ha scritto:Non so se questo post è da cartella di programmazione o se va bene in questa... comunque...la domanda è questa: se in un software scritto da me apro una porta TCP tramite un socket ed a questa porta rispondo solamente se mi vengono inviati comandi ben precisi che solamente io conosco, è possibile in qualche modo un'intrusione, ovviamente con questa porta aperta su eventuale firewall? Voglio dire, uno può anche connettersi a questa porta, la connessione è libera, ma che può fare a questo punto?
fromtheflames ha scritto:DilanDog ha scritto:Non so se questo post è da cartella di programmazione o se va bene in questa... comunque...la domanda è questa: se in un software scritto da me apro una porta TCP tramite un socket ed a questa porta rispondo solamente se mi vengono inviati comandi ben precisi che solamente io conosco, è possibile in qualche modo un'intrusione, ovviamente con questa porta aperta su eventuale firewall? Voglio dire, uno può anche connettersi a questa porta, la connessione è libera, ma che può fare a questo punto?
Potremmo spostarci anche in sicurezza a questo punto...![]()
Di solito le incursioni sfruttano dei bachi nel programma in ascolto su quella porta... se il tuo è un programma semplice, allora non devi preoccuparti... Ma se il winsock (esiste ancora?) è bacato e il tuo programma lo utilizza, allora non puoi farci nulla...
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising