Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

File danneggiati dopo rimozione malware polizia di stato

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

File danneggiati dopo rimozione malware polizia di stato

Messaggioda aktarus76 » mar mag 08, 2012 10:48 am

Buonasera,
problema serio.
dopo la rimozione con suddesso del famigerato malware della polizia di stato mi sono ritrovato con quasi tutti i file nel pc rinominati in questo modo:

locked-nome file.est.nnnn

dove
"locked-" è presente in tutti i file;
"nome file.est" è il nome del file originale con relativa estensione;
"nnnn" è una serie di 4 lettere causuali che diventano la "finta" estensione del nuovo file che di fatto è illeggibile ed ovviamente non riconosciuto dal sistema.

Ho tentato la rinomina prima puntuale (file x file), poi con lupas rename 2000 (sempre utile). i file vengono rinominati correttamente, l'icona torna quella corretta, ma di fatto tutti i file sono illeggibili. Premetto che:

1. ho tentato il ripristino file con le utilità native dei software che ne sono provvisti (es. office);
2. ho tentato con il ripristino con il freeware "file repair";
3. ho tentato aprendoli da un altro PC;

nulla di fatto.

quello che mi fa pensare è che tutti i file sono illeggibili: txt, doc, xls, pdf, jpg ed anche i database.
ciò mi porta a supporre che il vile autore del malware abbia escogitato un sistema per corrompere il file senza necessariamente leggerlo o "capirlo" magari rimuovendo un dato essenziale o modificando un parametro chissadove.

mi aiutate? sono piuttosto disperato...

grazie
Avatar utente
aktarus76
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mag 08, 2012 10:45 am

Re: File danneggiati dopo rimozione malware polizia di stato

Messaggioda GERONIMO* » mar mag 08, 2012 11:09 am

ciao
sei sicuro di averlo rimosso copletamente il virus
puoi riportare qui le operazioni che hai eseguito per rimuoverlo?
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: File danneggiati dopo rimozione malware polizia di stato

Messaggioda hashcat » mar mag 08, 2012 1:52 pm

Carica su Deposit Files un file eseguibile, un'immagine ed un documento *.txt fra quelli che rimangono "danneggiati" anche dopo il recupero, vedrò di dargli un'occhiata per capire cosa non è andato a buon termine.

P.S.: Posta anche qualche file "danneggiato" non rinominato.

[;)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: File danneggiati dopo rimozione malware polizia di stato

Messaggioda stenoacc » mer mag 09, 2012 10:15 am

stesso identico problema...
se questa è la nuova versione di questo malware stiamo "ripuliti"... [B)]
=sTeNo=
Avatar utente
stenoacc
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 13, 2004 8:59 pm
Località: San Benedetto del Tronto

Re: File danneggiati dopo rimozione malware polizia di stato

Messaggioda stenoacc » gio mag 10, 2012 11:40 am

ho trovato questo spero possa esservi utile:
http://makapp.net/security-computer-blo ... a-postale/
=sTeNo=
Avatar utente
stenoacc
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 13, 2004 8:59 pm
Località: San Benedetto del Tronto


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising