![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
http://guiodic.wordpress.com/2011/12/06 ... erabilita/
SECCOMP: Il kernel blocca le richieste non previste da parte di alcuni programmi. Se un programma è compilato in modo da sfruttare SECCOMP si trova quindi in una condizione di “sandbox”. Solo le chiamate di sistema autorizzate sono eseguite, mentre le altre sono ignorate. Questo meccanismo,finora in genere trascurato, è stato notevolmente migliorato nel kernel 3.2 grazie al contributo di Google.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising