Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande
da Pulcepiccola » mar ott 04, 2011 5:03 pm
Carissimi,
volevo chiedervi gentilmente un consiglio in merito alla configurazione di Avira Antivir Personal Free versione 10.2.0.98.( installato su Notebook con SO Windows XP Home SP3, pentium 4, 2,66 Ghz, 512 Mb di Ram).
Se si accede nella sezione configurazione------sistema scansione------impostazioni aggiuntive si notano le seguenti opzioni
Scansione settori di avvio dei drive
Scansione dei record master avvio
Ignora i file offline
Seguire link simbolici
Scansione rootkit all'avvio
Scansione registro
Quali di queste opzioni è necessario tenere attivate per una migliore efficacia di Avira nel rimuovere codice dannoso?
Ed in particolare mi potreste spiegare, cortesemente, in cosa consiste l'opzione "Seguire link simbolici"? e se è necessario che tale opzione debba essere attivata? ( sempre al fine di migliorare l'efficacia di Avira? __ perché di default è disabilitata)
Praticamente mi sono accorto che se attivo l'opzione "Seguire link simbolici" la scansione completa del sistema non termina mai, e sono costretto ad arrestarla manualmente.
Viceversa, se l'opzione "Seguire link simbolici" è disabilitata la scansione completa del sistema và a buon fine in un tempo accettabile.
Mi sapreste spiegare il motivo di ciò?
Inoltre dal report di Avira leggo quanto segue: "È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
Non è stato possibile inizializzare il driver." Mi sapreste spiegare, gentilmente, il significato di questa affermazione?
mille
Pp
-

Pulcepiccola
- Bronze Member

-
- Messaggi: 763
- Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm
-

sampei.nihira
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am
-

Pulcepiccola
- Bronze Member

-
- Messaggi: 763
- Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm
da sampei.nihira » mar ott 04, 2011 8:26 pm
Pulcepiccola ha scritto:Ciao Sampei,
effettivamente anche Panda Cloud potrebbe essere una idea.
Immagino che Panda, non scaricando in locale i files delle definizioni dei virus, consumi poche risorse e quindi potrebbe essere una valida alternativa ad Avira free per un PC come il mio carente di RAM
Forse l'unico punto di debolezza è che per la scansione bisognerebbe essere connessi ad internet?
Ma Panda Cloud ha anche la protezione in real time?
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
mille
Notte
Pp
Certamente che ha la protezione RT.
E credimi a parte pochi casi (che sò l'inserimento di pen-drive infette) l'uso di un antivirus è sempre più efficiente con la connessione alla rete.
Si pensi ad un antivirus usato nel sistema ma non aggiornato che sò da 4 ore,per me rende già il OS più a rischio.
Ma per risolvere il problema pen-drive basta installare la pen-drive premendo il tasto shift (in questo modo se è attivo l'autoplay si rende momentaneamente disattivo) oppure disabilitarne i valori da registro.
Che nel caso tuo che hai XP lo puoi fare agevolmente (anche un controllo) tramite un vecchio sw che si chiama Tweak UI.
釣りキチ三平
-

sampei.nihira
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am
-

Pulcepiccola
- Bronze Member

-
- Messaggi: 763
- Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm
Torna a Sicurezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti