da Uomo_Senza_Sonno » mar lug 26, 2011 7:10 pm
Berga95 ha scritto:FrankSix ha scritto:In quel caso "formattare" o comunque reinstallare il sistema operativo sarebbe sufficiente?
Passo la palla a farbix che ne sa più di me, ma penso che sia più conveniente passare ad un editor esadecimale, come HxD...
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
Oppure un particolare rootkit per GNU/Linux diviene innocuo installando una nuova versione
Oltre a quanto ha sottolineato Berga nelle altre domande (l'articolo a cui ti ha rimandato è fondamentale per capire come funziona il MBR) e a quanto ha detto su questa in particolare, una formattazione classica non è sufficiente, poichè i rootkit si insediano all'esterno del filesystem mentre la formattazione classica, con relativa reinstallazione del SO, agisce solo all'interno dello stesso. Quindi per rimuoverlo definitivamente o si procede in maniera chirurgica con un editor esadecimale come HxD, oppure si esegue una formattazione a basso livello o uno zerofilling, dove questi due processi cancellano tutto quello che è presente nel disco, dal primo all'ultimo settore. Per quanto riguarda i sistemi GNU/linux, è sufficiente installare una nuova versione del kernel ed il rootkit non può più operare (per quanto riguarda il mondo del pinguino aspettiamo la conferma di Farbix).
FrankSix ha scritto:se fosse possibile "scampare" ai bootkit su sistemi non windows, in particolare su OS X
I rootkit e i bootkit progettati per i sistemi windows sono innoqui su sistemi linux based o OSX, a meno di trovare un rootkit per OSX
FrankSix ha scritto: Mi chiedo a questo punto cosa si possa fare per essere sicuri al 100% di non avere "bestioline" sul proprio computer!
Il 100% la sicurezza è pura utopia, poichè nessun sistema, per quanto ci si sforzi nel renderlo invulnerabile, rimane tale. Tuttavia si possono trovare differenti configurazioni di sicurezza a seconda della propria macchina, senza renderla lenta e poco performante (in questo thread trovi ampi spunti a riguardo).
Grazie per tutto Zane
conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite