ti ringrazio comunque.
Ma come posso farmi una cultura?
Che cosa mi consigli di leggere?
L'approccio giusto se non ho capito male è la pratica!!!
Ciao
Pp
Pulcepiccola ha scritto:Ciao sampei.nihira,
ti ringrazio comunque.
Ma come posso farmi una cultura?
Che cosa mi consigli di leggere?
L'approccio giusto se non ho capito male è la pratica!!!
Ciao
Pp
Pulcepiccola ha scritto:Ti ringrazio moltissimo,
e volevo, gentilmente, chiederti se attraverso l'utilizzo di un rescue disk con il quale analizzare un sistema operativo per cercare di "pulirlo"( quindi penso ad una scansione effettuata a sistema operativo "spento" che dovrebbe essere la scansione più efficace per pulire un PC nelle aree di sistema più profonde dello stesso, non accessibili dal sistema operativo "acceso") da eventuali malware si possono eliminare tutte le tracce( eventuali driver e servizi installati dal malware, chiavi di registro infette etc....) di un eventuale malware o ad integrazione del rescue disk ,successivamente, per essere sicuri di togliere qiulasiasi minaccia, si deve integrare la pulizia avvalendosi di altri strumenti?
Grazie mille
Auguro a te e a tutti ,redattori, frequentatori del forum, carissimi auguri di Buon Natale da estendere anche alle vostre famiglie
Ciao ciao
Pp
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising