Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda sampei.nihira » dom nov 28, 2010 9:55 pm

Ma per un PC con windows 98 Pentium 2, 350 Mhz 192 di Ram e 4 giga di spazio su C


Con quelle caratteristiche hardware se vorrai avere un po' di "perfomance" dovrai orientarti su distro più minimali tipo Puppy Linux e company. [;)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda hashcat » dom nov 28, 2010 9:58 pm

Pulcepiccola ha scritto:Ciao raga,
grazie per la vostra disponibilità.
Cosa ti serve:
Un computer windows sul quale installare Lubuntu
File iso di Lubuntu
Un dispositivo usb di almeno 2 gb (formattato con fat32)
Universal USB Installer (serve per metterlo su usb)
Creiamo la versione Lubuntu installabile tramite usb:
Scarica il torrent e inizia a scaricare l'iso di Lubuntu tramite il tuo programma per i torrent preferito:
Scarica e avvia il programma Universal USB-Installer e segui le istruzioni a schermo
Una volta che la conversione termina, riavvia il tuo computer e imposta l'avvio del boot tramite usb. Installa la distribuzione.

Quando parli di dispositivi USB alludi non solo alla chiavetta ma anche all'hard disk esterno? perché la mia chiavetta ha una scarsa capienza (appena 256 MB) invece l'hard disk esterno 30 Giga ( di cui 10 Giga sono occupati da dati che ho salvato in precedenza)
Ad ogni modo siccome dovrei installare la distribuzione Linux su un PC con Windows 98, fino ad ora ho tentato invano di fare il boot da un dispositivo USB(chiavetta USB).
Ho prima impostato la sequenza di boot indicando come unità primaria LS/ZIP niente da fare. Ho anche utilizzato un boot manager (Plop) ma niente, per cui mi sa tanto che devo acquistare un lettore CD. Francamente non sono capace di smontare il lettore/masterizzatore che ho sull'altro PC ( che tra virgolette non è mio,non vorrei fare danni [:)] )

Per cui devo scaricare il file iso.torrent di lubuntu ( che significa l'estensione torrent è la prima volta che la sento boh)
Ma per un PC con windows 98 Pentium 2, 350 Mhz 192 di Ram e 4 giga di spazio su C è meglio lubuntu o Quirky (si tratta sempre di una distribuzione Linux?)

Ma se dovessimo fare un paragone Lubuntu a che versione di Windows può essere paragonato? e Quirky?

Grazie mille

Ciao a tutti

Pp

Vedi questa distribuzione di linux:
http://www.damnsmalllinux.org/
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda Pulcepiccola » dom nov 28, 2010 10:40 pm

Grazie mille,

mi è venuta un po' di confusione, [:)] ma ci sono infinite distribuzioni Linux?
Ricapitoliamo
praticamente si sceglie in base alle caratteristiche del proprio PC
Il presupposto di partenza è come fare a rivitalizzare un vecchio PC ( su cui attualmente è installato windows 98 Home Pentium 2, 350 Mhz, 192 di Ram e 4 giga di spazio su C e lettore CD R non funzionante) di modo che si possano utilizzare tutti i software più recenti( Firefox versione 3.6, Avast ultime versioni, eventuali firewall, word processor etc etc) per garantirsi da eventuali virus, ed in modo che il PC non possa essere troppo lento?

Non conoscevo tutte queste versioni di Linux [nonono]

Allora Ubuntu( nel mio caso non va bene perché il mio PC è troppo vecchio)
Xubuntu ( forse pure questa distribuzione richiede un computer con un hardware più aggiornato, Processore superiore al pentium 2 e più ram...?)
Per cui devo iniziare a valutare per una possibile installazione
Lubuntu potrebbe ( il condizionale è d'obbligo )fare al caso mio...? ma quale versione? mediamente pesante?
Quirky e Puppy Linux sono più adeguati, perché leggeri e consumano poche risorse, e in quale versione?
( ma si possono installare i software di qualsiasi tipologia più recenti?
Quali sono i link dei siti ufficiali?

Ci sono guide in giro?

Grazie mille

Ciao a tutti

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm


Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda sampei.nihira » lun nov 29, 2010 6:54 am

Bungiorno Pp,molto presto buon giorno.
Si ovviamente ci sono più distro linux nel panorama di questo OS.
Anzi secondo me questa caratteristica sarà un notevole deterrente (uno, ce ne sono altri) per la creazione di malwares SE eventualmente questo OS si diffonderà.
Tu capisci che OS monolitici tipo Windows e OSX hanno tale svantaggio.

Non vorrei "rubare il mestiere" agli utenti che si occupano di questo OS in qusto forum quindi li invio a prendere posizioni eventualmente diverse dalle mia. [;)] [:)]

Allora Lubuntu non potrebbe fare al caso tuo perché il tuo pc ha 3 limiti che insieme possono condizionare il lavoro di installazione,ma sopratutto successivo uso, che eventualmente andrai a fare e cioè:

a) Il processore
b) La ram
c) la capienza dell'HD

Questi limiti uniti insieme mi portano a consigliarti una qualsiasi distro minimale.
Che sono distro intanto che occupano poco spazio nell'HD e tu ne hai poco se dopo il OS ci vuoi mettere qualche files.....
Sono fatte per processori notevolmente lenti perché old, tipo il tuo ed usano poca ram e tu ne hai veramente poca.

Il contro delle distro minimali rispetto a quelle che ti hanno consigliato sono:

a) La lingua inglese maggiormente se non totalmente difusa (praticamente) e tu come stai a lingua inglese ?
Anche se poi si trovano delle versioni in italiano ma sono sempre poco aggiornate......ecc.ecc...

b) Una maggiore difficoltà dell'utente specie alle prime armi al loro uso.
Che in parte è dovuta alla minore diffusione ed uso delle stesse,perché la maggioranza ha pc con caratteristiche hardware superiori.

Considera il tutto prima di imbarcarti in imprese che possono risultare complicate.

Buona giornata. [:)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda everi » lun nov 29, 2010 11:07 am

Avatar utente
everi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 372
Iscritto il: dom mag 27, 2007 1:41 am

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda Pulcepiccola » mar nov 30, 2010 3:32 am

Ciao raga,

vi ringrazio moltissimo per la vostra disponibilità, leggerò attentamente i vostri consigli e vi darò un feedback.

Di nuovo grazie

Ciao a tutti e buona giornata

Pp [;)]

PS: ho dato un'occhiata "veloce" all'articolo http://www.MegaLab.it/6647/guida-a-linu ... an-edition

per me che ho un PC con Windows 98, Pentium 2, 350 Mhz, 192 di Ram e 4 giga di hard disk è possibile utilizzare linux mint?
Per cui l'articolo su indicato vale anche per me?

Grazie Ciao ciao [grazie] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda The Doctor » mar nov 30, 2010 9:08 am

Pulcepiccola ha scritto:PS: ho dato un'occhiata "veloce" all'articolo http://www.MegaLab.it/6647/guida-a-linu ... an-edition

per me che ho un PC con Windows 98, Pentium 2, 350 Mhz, 192 di Ram e 4 giga di hard disk è possibile utilizzare linux mint?
Per cui l'articolo su indicato vale anche per me?


Purtroppo credo che le specifiche siano troppo basse [V]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda everi » mar nov 30, 2010 11:04 am

questa e' leggera e in italiano..... http://www.linuxitaliano.it/linuxitalia ... ioni/Slax/
Avatar utente
everi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 372
Iscritto il: dom mag 27, 2007 1:41 am

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda Pulcepiccola » mar nov 30, 2010 8:27 pm

Ciao vi ringrazio, ma sono un po' nel pallone
nel senso che con tutte queste distribuzioni linux non ho capito quale devo utilizzare

Spero di capire

Grazie Ciao
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda Pulcepiccola » mar nov 30, 2010 9:39 pm

Ciao crazy,cat,

volevo chiederti un consiglio su come risolvere i 2 problemi relativi al software che mi hai,gentilmente, suggerito R-firewall.
L'ho installato sul PC con windows 98 (come antivirus ho Avast 4.8)
Il primo problema che noto e che purtroppo quando spengo il PC attraverso la procedura canonica, cioè da start etc..., il computer non si spegne e devo forzare lo spegnimento, e quindi ad ogni riavvio parte lo scandisk perché non ho chiuso correttamente il PC.
Poi il firewall mi avvisa sempre che avast sta tentando di connettersi ad internet, io clicco su allow (consenti) però non ho capito perché quando riavvio il PC,il firewall mi chiede sempre di effettuare una scelta consenti o blocca, . Se ho cliccato su allow (consenti) non dovrebbe in seguito automaticamente consentire ad Avast la connessione ad internet e quindi non notificarmi più tale evento? Che tipo di configurazione devo fare per consentire ad un programma di connettersi ad internet automaticamente evitando l'apparizione di pop up in cui il firewall impone di scegliere se consentire o meno l'accesso ad internet?

Grazie mille

Ciao

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda hashcat » mer dic 01, 2010 6:33 pm

Pulcepiccola ha scritto:Ciao vi ringrazio, ma sono un po' nel pallone
nel senso che con tutte queste distribuzioni linux non ho capito quale devo utilizzare

Spero di capire

Grazie Ciao

La più leggera, funzionante e più che adatta alle tue specifiche è Damn small linux, puoi scaricarla da quì:
http://ftp.belnet.be/packages/damnsmalllinux/current/dsl-4.4.10.iso
Secondo le specifiche sulla pagina del loro sito:
www.damnsmalllinux.org ha scritto:Funziona in modo leggero, abbastanza per la potenza di un 486DX (processore introdotto da intel nel 1989)with 16MB of Ram
Funziona completamente con una quota di ram piccola come 128MB (sarai sorpreso di quanto veloce può andare il tuo computer!)
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Configurare Windows 98 per renderlo più sicuro

Messaggioda Pulcepiccola » mer dic 01, 2010 10:18 pm

Ciao hashcat,

ti ringrazio per il consiglio,

non appena faccio la prova ti faccio sapere

Grazie ancora ;)

Ciao ciao

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Precedente

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising