eugenio19911 ha scritto:(Possibilmente che l'antivirus non sia avira, perché su windows è già presente)
farbix89 ha scritto:L'idea di installare un antivirus su Linux per le partizioni Windows è buona,perché sotto Linux il malware Windows non è attivo.
Sono disponibili Avast Linux Antivirus e Avira
Avast è disponibile come pacchetto DEB,Avira devi compilarlo.
Mai provati,quindi non so dirti l'efficacia nè la compatibilità.
The Doctor ha scritto:
Sarebbero da provare e farci un articolo, che ne dici?
farbix89 ha scritto:The Doctor ha scritto:
Sarebbero da provare e farci un articolo, che ne dici?
Sì,lo metto in coda
The Doctor ha scritto:
Avrei voluto aiutarti e fare quello su Avast ma esiste solo per i386 mentre io uso tutto a 64bit
eugenio19911 ha scritto:scusate la mia assenza ma ho avuto problemi con il disco fisso (cimito) comunque se qualcuno ha già testato il mio metodo si faccia avanti se esce un articolo sono felice di aver dato una buona idea e spero che ci sarà una mini guida di come installare gli antivirus su ubuntu che ni fa un po impazzire, sarà che ho usato sempre windows...
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising