Per curiosità ho installato Vipre antivirus sul netbook ; volevo sapere cosa ne pensate.
Qualcuno lo ha mai provato? dite che è buono.
Per ora mi ha colpito positivamente, per via delle leggerezza e della prontezza della sua protezione in tempo reale ; adesso proverò a fargli fare una scansione.
Penso però che lo disinstallerò presto, perché non è proprio leggero leggero per un netbook , e quindi penso che rimetterò ClamAv for Windows 2 , anche perché quest'ultimo volevo finire di provarlo.
Anche con ClamAv mi sono trovato , per ora , abbastanza bene : leggero (molto più di Vipre, e anche più leggero di Avira e di Avast), reagisce bene e velocemente alle minacce rilevate; me ne ha anche rilevate un po' sul pc, precedentemente protetto da Avira.
I falsi positivi sono pochi e sono i soliti "classici" (Combofix, e un programma che quando avviato mi crea un effetto neve sullo sfondo).
Però , ClamAv, ha avuto questi difetti : 1 - La scansione da menù contestuale.. parte una volta si e 10 no, molte volte non parte, si blocca. 2 - Quando cambio utente, mi dà problemi ; non ti avvisa + delle minacce rilevate e/o bloccate, e dà segnale d'errore nell'interfaccia principale, pur senza darti opzioni per risolvere, anche se le minacce le blocca comunque. 3 - e soprattutto, non si può disattivare la protezione in tempo reale. Se fai esci , essa rimane attiva, limitandosi a non avvisarti di cosa blocca.
Vipre invece non mi dà affatto di sti problemi, devo dire che, da appena installato e provato solo con 2 o 3 cosette, mi ha dato un ottima impressione. Reagisce davvero veloce, per la minaccia rilevata su un untente mi ha avvisato anche nell'altro, ecc. l'unica pecca è un po' troppi processi attivi per un programma che si proclama come leggerissimo (e in effetti è leggero, ma non quanto ClamAv o Avira).
Adesso gli faccio fare una scansione e vedo come si comporta.
Voi cosa ne pensate? Lo avete già provato? sarebbe bello se fosse gratuito
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)