quello che vi sottopongo è un dubbio che mi giunge dopo aver letto l'ultimo numero della rivista computer build:
in questo peridioco, su ogni numero, riportano una speciale classifica sui migliori antivirus.
Gli stessi vengono testati ogni due settimane e i relativi risultati, in base, credo, al riconoscimento dei virus con cui vengono bombardati, determinano una classifica.
Detto ciò, mi chiedevo, per quanti di voi l'avessero letta, come mai avira premium (non parlo della suite), ma ritengo che il motore di ricerca dei virus sia uguale, viene relegato al penultimo posto, dietro di lui solo l'omonima versione gratutita.
Avira preminum si è lasciato sfuggire un numero rilevante di virus: 9.794 virus non intercettati in confronto ai soli 848 di G-data che guida questa speciale classifica.
Tutto ciò mi ha fatto seriamente riflettere sulla bontà e l'attendibilità di questi test.
Sono solo delle trovate pubblicitarie oppure sono veritieri?
Se il test corrispondesse effettivamente vero allora la casa tedesca sta perdendo colpi......e questo non può che dispiacermi attesi i grandi risultati in termini di protezioni raggiunti fino ad ora.
Grazie a tutti coloro che sapranno fornirmi una risposta a questo dubbio amletico.