Sono iscritto al servizio RSS di MegaLab,
e stasera, come spesso succede,
mi sono dedicato alla lettura dell'articolo in oggetto;
volevo fare una domanda in merito, spero non fuori luogo!
In particolare mi stavo chiedendo..
i test effettuati per valutare i programmi, non andrebbero effettuati in modalità provvisoria per verificarne l'effettiva efficienza?
Mi rendo conto che allo scopo di valutazione dal punto di vista dell'utente "medio" è necessario un test "user friendly",
ma, se non sbaglio, per una completa rimozione di malware è spesso consigliata la modalità provvisoria, non è così?
tutto qua..
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e per la risposta,
e scusate se eventualente sto chiedendo una cosa già nota e arcinota! :P
A presto!