Vi racconto: la mattina prima di andare alla lezione dell'ecdl, ho messo la chiavetta Usb che uso SOLO per l'ecdl; tutto a posto.
Vado a scuola, faccio il corso dell'ecdl (utilizzando la chiavetta Usb),quindi torno a casa.
Quando ho messo la chiavetta nel mio pc, antivir è scattato, dicendomi che il file Autorun.inf era infetto da : TR/Agent.VB.AO.1 .
Per fortuna, lo ha cancellato senza problemi.
La lezione dopo scopro di non essere l'unico a daver avuto questo problema;anche una mia compagna ,che come antivirus ha norton (
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
Finita anche questa lezione, torno a casa, e di nuovo antivir mi scatta segnalandomi questo virus (sempre lo stesso) sempre nell'autorun.inf.Di nuovo lo faccio eliminare senza pietà.
La lezione successiva (3° lezione) , la stessa mia compagna dice di non aver avuto più quel messaggio, ma un mio amico invece mi ha detto, che quando mette la chiavetta nel pc , gli si blocca tutto.
Abbiamo detto quindi questa cosa a un ''tecnico'' della scuola; ma lui sostiene che è impossibile che sia un virus, perché loro a scuola hanno un programma che al riavvio del pc cancella tutti i dati nuovi.
(penso che questo programma sia Hd Guard ; lo deduco dal nome e dal fattto che nei computer non hanno antivirus, ma solo quel programma li ha un nome di ''difesa''.)
Sono tornato da casa , rimetto la chiavetta nel pc, e di nuovo stessa storia (stesso virus, nello stesso file).
Ripeto che da quando è inizata l'Ecdl (1 mese fa circa, ora è finita, giovedì prossimo ho l'esame e fino a gennaio non faccio un nuovo corso), quella chiavetta la uso solo ed esclusivamente per L'ecdl , e che prima non dava problemi.
è possibile che questo ''Hd guard'' sia così miracoloso da far sventare qualsiasi pericolo virus , anche senza un antivirus ?(I pc della scuola non hanno antivirus)
Oppure Hd guard è un programma-fetecchia che può essere ingannato dai virus senza troppa difficoltà?