Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MegaLab Cd utility (undicesima Versione)

Suggerimenti, commenti, segnalazione errori, critiche, lodi e quant'altro riguardi strettamente MegaLab.it e i suoi contenuti.

MegaLab Cd utility (undicesima Versione)

Messaggioda NicolaGiovanni » mar giu 12, 2012 5:11 pm

Salve,
Ho scaricato MegaLab cd utility ho creato l'ISO con inseriti tutti i vostri programmi e masterizzato.
Il cd funziona alla perfezione.
Ho notato che alcuni antivirus nonostante aggiornati prima della creazione dell'ISO non funzionano correttamente perché sono obsoleti, il mio desiderio è quello di poter aggiungere nuovi programmi antivirus freeware all'interno dell'ISO cioè all'interno della cartella plug-in.
Leggendo le istruzioni di MegaLab mi specifica di creare un nuovo file con estensione .inf e .xml in più per gli antivirus un file .cmd
prendendo ad esempio uno dei tanti plugin già esistenti.
Ho notato però che per ogni programma esiste uno specifico file .inf; .xml; e .cmd per i programmi antivirus.
Adesso se io voglio aggiungere come plug-in l'ultimo Avast 7 freeware quali sono e come faccio a sapere le istruzioni da inserire nell'editor di testo per il file .inf .xml e cmd?
Grazie.
Avatar utente
NicolaGiovanni
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 12, 2012 4:41 pm

Re: MegaLab Cd utility (undicesima Versione)

Messaggioda crazy.cat » mar giu 12, 2012 6:57 pm

Di antivirus ne è rimasto solo uno ormai, ed è avira da linea di comando (a me ha sempre funzionato, che problema riscontri?)
Tutti quelli che funzionavano, anche lo stesso avira con gui e tutto il resto, sono ormai passati a miglior vita, o sono diventati talmente grandi da non aver più senso metterli sul cd.
Kaspersky, drweb, mcafee hanno smesso di funzionare, alcuni non hanno mai funzionato e credo avast sia proprio uno di quelli.
Per creare plugin complessi come avast o altro, bisogna monitorare l'installazione del programma e registrare tutte le modifiche fatte al registro per ricrearle poi sul cd, per darti un idea guarda il plugin Easeus o superantispyware.
Non è per niente facile.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: MegaLab Cd utility (undicesima Versione)

Messaggioda NicolaGiovanni » mer giu 13, 2012 6:09 am

Ok.
Ti ringrazio per la tua disponibilità, pensavo la cosa fosse più fattibile o quanto meno ci fosse un tutorial per creare il plug-in.
Io mi sono creato il mio winpe sul pennino usb utilizzando diversi strumenti come MS DART; ISO WINDOWS7; DEBUGGING TOOL; WAIK e infine un programmino per crearmi una GUI personale come AUTOITSCRIPT.
Una volta creata l'ISO con MS DART utilizzando l'ISO di WINDOWS7 e il DEBUGGING TOOL con lo strumento WINDOWS 7 USB/DVD DOWNLOAD TOOL ho inserito l'ISO all'interno del pennino avendo cosi alla mano uno strumento con diversi tool per risolvere diverse problematiche di windows.
All'interno del pennino nella cartella sources c'è il file immagine boot.wim, utilizzando il WAIK ho montato l'immagine boot.wim all'interno di una cartella esempio mount creata in C:\.
A questo punto ho inserito all'interno della cartella mount alcuni programmini o plug-in tipo (get data back ntfs-fat32-Ghost) all'interno della cartella mount e con AUTOITSCRIPT ho creato una GUI con pulsanti per avviare il .EXE dei diversi programmi e inserito sempre nella cartella mount però in windows/system32.
Ho esportato anche la chiave di registro contenente il seriale dei vari programmi dal regedit del sistema operativo del portatile e importata nel regedit del sistema operativo del pennino.
Ho utilizzato il tool REGSHOT per vedere me modifiche del registro e quindi trovare il percorso dove è stata inserita la chiave di registro contente il seriale per i vari programmi.
Alla fine sempre con il WAIK ho smontato il tutto e ho sostituito il file boot.wim modificato all'interno della cartella sources del pennino e il tutto ha funzionato.
il problema è che i programmi o plug in inseriti avevano gia il file .inf e .xml compilati non avendo l'opportunità di capire come ricrearli per altri programmi che in futuro desidero inserire.
Avatar utente
NicolaGiovanni
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 12, 2012 4:41 pm


Torna a Benvenuto in MegaLab.it

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising