Una considerazione "en passant": ma vi par cosa sensata richiedere di disabilitare il firewall e magari anche l'antivirus (mettendo a rischio de facto l'intero PC) a un poveraccio che vorrebbe scaricar -lecitamente, giacché questo è proprio uno dei servizi che gli offrite- un file?
Non è che voglia far "la ramanzina", ma -dipendesse a me- giammai suggerirei a nessuno (in nessunissimo caso) di star del tutto esposto, in Internet, con firewall e antivirus disabilitati... Mi parrebbe azzardato, un tal consiglio. Tutto qui.

AGGIORNAMENTO: Problema misteriosamente risolto: sono riuscito a effettuare il download (con tanto di firewall e antivirus ben attivi, peraltro). Non so dire per che ragione la cosa non abbia funzionato prima: forse perché m'ero iscritto da troppo poco tempo (benché l'account l'avessi già attivato). O forse avrò sbagliato qualche cosa, chissà cosa... Comunque, "tutto è bene quel che finisce bene"!
Resta peraltro vero -per quel poco che vale- ciò che ho postato sopra circa il suggerimento (che mi pare imprudente) di disabilitare il firewall e -se non basta- l'antivirus in caso di problemi col download dei files...