Suggerimenti, commenti, segnalazione errori, critiche, lodi e quant'altro riguardi strettamente MegaLab.it e i suoi contenuti.
da Silver Black » mar giu 10, 2008 5:55 pm
E' stata appena resa disponibile la prima BETA pubblica di CyberTaskGuardian.
Questo software, un tool di dimensioni molto ridotte, che non necessita installazione, altro non è che un guardiano per il nostro sistema e costituisce l'alleato perfetto per antivirus e firewall.
Come funziona? CyberTaskGuardian monitorizza tramite un hook system-wide le chiamate all'API CreateProcess, in questo modo potrà intercettare qualsiasi processo che si sta tentando di aprire (manualmente o avviato da un qualsiasi altro processo già attivo), bloccarlo e chiedere conferma all'utente. Proprio come un firewall fa per le connessioni in entrata e in uscita, CyberTaskGuardian si ricorderà della risposta data e, a una nuova apertura dello stesso processo, non chiederà più nulla all'utente. Inutile dire, poi, che un qualsiasi virus, anche sconosciuto, non potrà essere avviato senza esplicito consenso, in questo modo CyberTaskGuardian ci permetterà di dare il benestare solamente a processi di cui siamo a conoscenza.
Se volete, può essere anche inteso come una sorta di UAC molto più personalizzabile, anche se agisce solamente sugli eseguibili. Nella versione Professional, infatti, sarà possibile che l'amministratore del tool specifichi per ogni utente connesso al sistema quali programmi avviare, in questo modo l'utente senza privilegi amministrativi potrà solamente avviare i programmi consentiti dall'amministratore.
Nella versione Enterprise, poi, sarà anche possibile mettere le regole (white/black list) su un server centralizzato, in modo che i vari client sulla rete utilizzino tali regole per l'avvio dei processi consentiti.
Attualmente CyberTaskGuardian è ancora molto semplice ed esiste solo nelle versioni Free (gratuita!) e Personal (a bassissimo prezzo, con le sole funzionalità di base abilitate), ma il suo lavoro lo fa e ci garantisce quella protezione in più, dando anche ai sistemi NT, 2000 e XP la protezione di UAC, ma senza i suoi fastidi!
Naturalmente il software sarà presto compatibile anche con Vista (utile sia con UAC abilitato che, a maggior ragione, con UAC disabilitato). Inoltre, come sempre, ascolterò ogni critica o suggerimento per renderlo sempre più efficace e versatile!
E' possibile scaricare la versione 0.51.745 BETA da qui (versione per Windows NT/2000/XP).
Spero sia di vostro gradimento. Attendo i vostri feedback per poterlo migliorare!
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
-

Silver Black
- Silver Member

-
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
- Località: Italia
-
da Silver Black » mar giu 10, 2008 6:32 pm
ste_95 ha scritto:Ottimo! Credo che sarà un articolo, se il creatore è d'accordo e se non vuole farlo lui.
Grazie, ma è meglio che l'articolo lo faccia qualcuno che non sia l'autore, altrimenti il giudizio sembrerebbe poco oggettivo. Così preferirei lo facesse qualcun altro (proprio come ha fatto eDog per il mio CyberInstaller).
1) E' possibile disabilitarlo anche solo temporaneamente, magari agendo da un menù contestuale nella system tray?
Certo, possibilissimo: è presente sia un menu nel sys-tray che un'interfaccia con una comoda toolbar. La protezione si può attivare/disattivare a piacere (nella futura versione Pro lo potranno fare solo gli amministratori).
2) Va in conflitto con altri eventuali HIPS?
Assolutamente no: come dicevo nella descrizione, convive perfettamente con altri programmi di sicurezza e anzi ne è un ottimo completamento.
3) C'è la possibilità di terminare processi e, magari avviarne di nuovi? Se no, la propongo come nuova funzione, per quando avrai voglia/tempo.
C'è la finestra con l'elenco dei processi e si possono anche terminare. Per l'avvio di nuovi processi (in perfetta emulazione del TaskManager) non avevo pensato, ma si può rimediare facilmente.
Per il resto, Complimenti!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Grazie, comunque aspetto che lo provi.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
-

Silver Black
- Silver Member

-
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
- Località: Italia
-
da ste_95 » mar giu 10, 2008 7:32 pm
Silver Black ha scritto:Grazie, ma è meglio che l'articolo lo faccia qualcuno che non sia l'autore, altrimenti il giudizio sembrerebbe poco oggettivo. Così preferirei lo facesse qualcun altro (proprio come ha fatto eDog per il mio CyberInstaller).
Ok. Se merita (Quindi prendilo come un sì) l'articolo ci sta, te lo garantisco.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
-

ste_95
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 17271
- Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am
-
Torna a Benvenuto in MegaLab.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti