Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[News] Interfacce integrate per Firefox 3

Suggerimenti, commenti, segnalazione errori, critiche, lodi e quant'altro riguardi strettamente MegaLab.it e i suoi contenuti.

[News] Interfacce integrate per Firefox 3

Messaggioda Pacopas » ven ott 26, 2007 3:47 pm

La news a cui mi riferisco è questa

Interfacce integrate per Firefox 3

di cui quoto il pezzo conclusivo
L'opinione
Apple ha iniziato, con Mac OS X, un nuovo corso nell'informatica. Non solo il sistema deve funzionare, ma deve anche essere esteticamente gradevole: in coda a questa tendenza, ecco arrivare anche Microsoft con il suo Windows Vista.

In un momento in cui si dedica molta attenzione anche all'estetica del sistema operativo, un'interfaccia utente il cui look è omogeneo con il resto è una scelta dovuta, se non altro per evitare l'effetto "sembra-un-programma-per-Windows-95" che ancora assale chiunque veda Firefox in esecuzione a fianco di un notevolmente più moderno Internet Explorer 7 o Safari.

E' anche vero però che mantenere il programma indipendente dal sistema operativo consente di muoversi più agevolmente tra una piattaforma e l'altra. Basta imparare a padroneggiare Firefox sotto Windows per saperlo usare anche sotto Linux, tanto per dirne una, ed ecco che il passaggio è meno traumatico.

Ma c'è poco da fare: se Firefox vuole davvero continuare a guadagnare consensi, la via "modaiola" è sicuramente quella giusta, con buona pace dei "duri e puri" delle interfacce essenziali.


per quanto io consideri Zane un vero esperto non sono del tutto in accordo con le opinioni descritte nell'articolo.

Firefox 2 non sembra un programma per windows 95, ma sembra un programma per windows xp. l'interfaccia di base di FF2 è infatti quella di tutti i programmi presenti su XP dall'esplora risorse al visualizzatore fax, la calcolatrice e qualunque altro programma presente in xp.
IE7 WMP11 e il nuovo MSN sono programmi per Vista non XP.

infatti quelle particolari icone che tutti conosciamo (minimizza massimizza e chiudi) non sono di firefox ma sono XP.

un esempio ne è il programma VLC. la sua visualizzazione (di default) su xp è la seguente
Immagine

già in osx è molto diversa
Immagine

e sicuramente vlc non è un programma conosciuto per la sua attenzione all'aspetto grafico.

queste differenze infatti sono proprie del sistema su cui gira in osx sembrano più "belle" perché lo stesso sistema è idoneo a essere più piacevole.

anche su Ubuntu è più piacevole e sempre per lo stesso motivo

L'adozione di una diversa (cioè più integrata) interfaccia grafica nel futuro FF3 è solo una logica conseguenza a ciò. FF3 avrà un aspetto dei bottoni simile a vista come lo aveva per xp, non mi sembra una vera e propria "nuova" tendenza, ma solo l'evolversi della tendenza che già adottava, per le ragioni che ho prima evidenziato.... infatti la vera novità di questo aspetto di FF3 e la sua integrazione grafica con osx, cosa che i macuser facevano notare la team mozilla.

anche l'osservazione dell'indipendenza del sistema operativo non mi è tanto chiara. FF2 non è identico su tutti i sistemi se parliamo, ovviamente se parliamo della posizione dei menu" e quindi la sua immediatezza in un porting.
in linux infatti i vari menù non sono identici ma una volta trovato il "link" che apre la schermata che desideri puoi impostare tutto in maniera identica e sarà così anche per FF3.

in fine, io sono un utente che osserva l'interfaccia grafica come passo successivo all'analisi delle funzionalità del programma. se un programma è un buon programma (vlc ad esempio) non mi interessa che abbia una buona schermata se poi ne è anche dotato è semplicemente un surplus che gradisco, quindi non so se definirmi un "duro e puro", ma certamente a differenza dei brower citati IE7 e Safari potrò se voglio scegliere l'interfaccia che più mi aggrada anche una pura e dura... ma certo molte cose sono ancora da scoprire e definire in FF3...
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda Mr.TFM » ven ott 26, 2007 4:52 pm

Posto il fatto che:
- l'interfaccia presentata per Mac di FF3 non mi piace
- parlare di interfaccia "specifica" per un sistema operativo, quando poi lo stesso programma è noto al pubblico per le sue estensioni e i suoi temi, mi pare (da parte di mozilla) una fesseria...

Vorrei commentare questa frase:
Zane ha scritto:E' anche vero però che mantenere il programma indipendente dal sistema operativo consente di muoversi più agevolmente tra una piattaforma e l'altra. Basta imparare a padroneggiare Firefox sotto Windows per saperlo usare anche sotto Linux, tanto per dirne una, ed ecco che il passaggio è meno traumatico.

Dico semplicemente che un'interfaccia "specifica" per un sistema operativo è un argomento assai EMPIRICO.

Mi spiego:
Il fatto che i tasti siano "simili" a quelli di Safari 2 o 3 non cambia la sostanza di un applicazione pensata per windows, e adattata a Mac....

Ma a parte ciò, il fatto che lo stesso programma abbia un'interfaccia specifica (e si intende solo l'aspetto dei pulsanti) non serve a disorientare l'utente che passa da un sistema all'altro, perché i pulsanti hanno sempre la medesima posizione ed hanno sempre le stesse funzioni, ma nello stesso tempo fa sembrare più familiare l'ambiente a chi usa quel sistema ogni giorno.

D'altro canto chi passa da un sistema all'altro non può in ogni caso ritrovarsi "disorientato" solo per "colpa" di una skin di firefox...

In sostanza non sono d'accordo con l'affermazione quotata poco sopra.
IMHO.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda ingmotty » ven ott 26, 2007 5:48 pm

Io la penso più o meno come pacopas, comunque per non incorrere in fraintendimenti esprimo la mia opinione: dal punto di vista grafico che la veste del programma sia simile all'ambiente in cui opera, riveste una importanza relativa nel senso che un programma può dare la sensazione di rispondere agli stessi comandi cui si è abituati ad usare nel proprio SO e quindi sentirsi meno spaesati.

Tuttavia l'aspetto grafico resta a sè stante nel senso che se il programma non rende come l'utenza si aspetta, questo verrà accantonato.

Nella fattispecie ho come l'impressione che mozilla abbia scelto una tattica simile a quella di Microsoft, impostata appunto sugli effetti grafici.
Personalmente avrei preferito che il primo punto su cui agire fosse migliorare i tempi di avvio del programma e magari ridurre la quantità di risorse necessarie per farlo girare.

Al momento l'utilizzo della memoria è pari a 89.292 kb.
E pensare che mi sono appena installato la siderbar di vista e me ne consuma in toto appena 35.000 kb [:p]
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda Pacopas » ven ott 26, 2007 7:26 pm

io non intendevo comunque questo...

intendevo il contrario di questa affermazione

Nella fattispecie ho come l'impressione che mozilla abbia scelto una tattica simile a quella di Microsoft, impostata appunto sugli effetti grafici.


che poi mi sembra l'osservazione che traspare anche dalla news...
volevo dire proprio che non c'è nessuna "nuova" strategia.

come FF2 era imperniato per/sul la grafica di XP FF3 è imperniato per/sul la grafica di vista, non c'è nulla di particolare...

poi il problema delle "accuse" MS nascono dal discorso che è sembrato ai più esperti di voler nascondere mediante effetti grafici, neanche tanto innovativi, ossia trasparenze, perché trasparenze a parte c'è ben poco graficamente, i soliti problemi di sempre...

cose riscontrabili anche in IE7 che non digerisce ancora bene png e css, per dirne una.

poi ovviamente ff3 promette anche maggior rapidità di caricamento ma questi ultimi due punti, poichè non trattati nella news, non sono in discussione

[std]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda Zane » dom ott 28, 2007 9:13 pm

Prova ad affiancare Firefox 2 a Internet Explorer 6: quale sembra "stile XP" e quale sembra "vecchio"? e se fai lo stesso esperimento con Internet Explorer 7 (distribuito nello stesso arco temporale di Firefox 2)?

Si tratta comunque appunto solo di una opinione [:)]
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara


Torna a Benvenuto in MegaLab.it

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising