Suggerimenti, commenti, segnalazione errori, critiche, lodi e quant'altro riguardi strettamente MegaLab.it e i suoi contenuti.
da f1192 » lun ott 27, 2008 4:15 pm
la perfezione si crea , si cerca e si scarica .
-

f1192
- Senior Member

-
- Messaggi: 277
- Iscritto il: mer dic 12, 2007 9:33 pm
- Località: ancona
-
da EntropheaR » lun ott 27, 2008 4:35 pm
L'idea non è male, per iniziare basterebbe che qualche radio contattasse qualcuno di noi per proporre inserti hi-tech nei loro programmi. Già quello sarebbe un passo niente male!
Attivissimo è stato l'apripista...poi non so chi l'abbia seguito.
-

EntropheaR
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 12742
- Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
- Località: Zena
-
da Mr.TFM » lun ott 27, 2008 5:13 pm
EntropheaR ha scritto:Attivissimo è stato l'apripista...poi non so chi l'abbia seguito.
Nessuno...
A chi volete che interessi una radio che parla solo di tecnologia?????
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da f1192 » lun ott 27, 2008 5:18 pm
lo dici tu ! ci sono tntssime persone a cui interessa la tecnologia faccio un esempio io sono andato alla fiera dell elettronica poco tempo fa era pieno !!
la perfezione si crea , si cerca e si scarica .
-

f1192
- Senior Member

-
- Messaggi: 277
- Iscritto il: mer dic 12, 2007 9:33 pm
- Località: ancona
-
da Mr.TFM » lun ott 27, 2008 8:06 pm
f1192 ha scritto:lo dici tu ! ci sono tntssime persone a cui interessa la tecnologia faccio un esempio io sono andato alla fiera dell elettronica poco tempo fa era pieno !!
Non tanta da avere le giuste motivazioni per mantenere una web radio..... Sia in senso di passione, sia in senso di costi...
Sarebbe già tanto avere la possibilità di fare delle video recensioni...
Ma diciamo la verità, non c'è gente che scrive per il portale, figurati se c'è gente che ha il tempo e le capacità di fare una web radio.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da EntropheaR » lun ott 27, 2008 9:39 pm
Mr.TFM ha scritto:non c'è gente che scrive per il portale, figurati se c'è gente che ha il tempo e le capacità di
fare una web radio.
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
Dissento in toto.
Il discorso della webradio però è particolare, nel senso che ci vuole innanzitutto la programmazione di un palinsesto vario e poi la disponibilità di notevoli periodi di tempo da dedicarvici.
Il problema poi è un altro: la dispersione dei contenuti. Un sito come MLI si regge sulla reperibilità dei suoi contenuti. Si potrebbe iniziare con dei podcast, ma sarebbero un mezzo troppo limitato per parlare di informatica, già il discorso di articoli dotati di filmato non sarebbe male, ma ovviamente non tutti gli articoli ne necessitano.
Senza dubbio rendere un contenuto fruibile in modi diversi è uno dei modi migliori per coprire il maggior ventaglio possibile di utenti.
-

EntropheaR
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 12742
- Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
- Località: Zena
-
da EntropheaR » gio ott 30, 2008 9:48 am
Mr.TFM ha scritto:Mah, io dico che un podcast è una cosa.
Una Web Radio è tutta un'altra.
Approfittavo del discorso per parlare di una cosa simile...so bene che son due cose diverse ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Il mio discorso sottolineava che il modo migliore per counicare è appunto utilizzare il maggior numero di media possibili, con un occhio però al senso con cui questo si fa.
Come dici tu una webradio, al di là dello staff, ha un target e degli obiettivi che poco hanno a che vedere con MLI, far parte di un palinsesto radio con 10 minuti di argomentazioni hi-tech ha moolto più senso e, soprattutto sarebbe più fattibile.
Il castin' può aver successo come non averne.
PI mi pare nabbia abbandonato l'esperimento TG, mentre altri siti di counicazione come MasterNewMedia continuano l'esperimento dei video, direi con successo.
-

EntropheaR
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 12742
- Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
- Località: Zena
-
-

eDog
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3679
- Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
- Località: Vescovana (Padova)
da Xero » lun nov 10, 2008 5:01 pm
Il discorso cade se si usa musica con licenza Creative Commons, cosa che tutti i podcaster fanno e credo ci siano siti specializzati nel raggruppare questo genere di Artisti.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
Torna a Benvenuto in MegaLab.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti