Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Articolo - A chi interessa davvero l'HD?

Suggerimenti, commenti, segnalazione errori, critiche, lodi e quant'altro riguardi strettamente MegaLab.it e i suoi contenuti.

Messaggioda dav16 » lun ago 27, 2007 9:47 pm

Xerex ha scritto:Io rimango dell'idea che finchè la tv tradizionale sarà trasmessa in analogico, comprarsi un lcd o un plasmon non serve a nulla!
viva il tubo catodico, niente scie, niente quadretti e niente artefatti.
Alla tv per me si guarda la tv, i film, i dvd, le foto e tutto il resto vengono dopo per me
scusa, sai che sky (in occasione dei mondiali) ha mandato l'HD?? allora uno che ha il suo bel televisore HD vedrà la tv in digitale terrestre e sky in HD
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Xerex » mar ago 28, 2007 9:22 am

dav16 ha scritto:
Xerex ha scritto:Io rimango dell'idea che finchè la tv tradizionale sarà trasmessa in analogico, comprarsi un lcd o un plasmon non serve a nulla!
viva il tubo catodico, niente scie, niente quadretti e niente artefatti.
Alla tv per me si guarda la tv, i film, i dvd, le foto e tutto il resto vengono dopo per me
scusa, sai che sky (in occasione dei mondiali) ha mandato l'HD?? allora uno che ha il suo bel televisore HD vedrà la tv in digitale terrestre e sky in HD


Io infatti ho parlato di tv tradizionale...è ovvio che se mi parli di digitale la qualità aumenta, ma, almeno qua in Italia, siamo indietro anni.
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Mr.TFM » mar ago 28, 2007 9:32 am

Xerex ha scritto:
dav16 ha scritto:
Xerex ha scritto:Io rimango dell'idea che finchè la tv tradizionale sarà trasmessa in analogico, comprarsi un lcd o un plasmon non serve a nulla!
viva il tubo catodico, niente scie, niente quadretti e niente artefatti.
Alla tv per me si guarda la tv, i film, i dvd, le foto e tutto il resto vengono dopo per me
scusa, sai che sky (in occasione dei mondiali) ha mandato l'HD?? allora uno che ha il suo bel televisore HD vedrà la tv in digitale terrestre e sky in HD


Io infatti ho parlato di tv tradizionale...è ovvio che se mi parli di digitale la qualità aumenta, ma, almeno qua in Italia, siamo indietro anni.
In effetti stanno testando alcuni canali in HD sul digitale terrestre...
Per esempio ne ho 10 (dico 10) della RAI.... [:)]
Purtroppo ancora non si vedono perché il segnale sembra essere criptato......
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda dav16 » mar ago 28, 2007 10:49 am

Xerex ha scritto:
dav16 ha scritto:
Xerex ha scritto:Io rimango dell'idea che finchè la tv tradizionale sarà trasmessa in analogico, comprarsi un lcd o un plasmon non serve a nulla!
viva il tubo catodico, niente scie, niente quadretti e niente artefatti.
Alla tv per me si guarda la tv, i film, i dvd, le foto e tutto il resto vengono dopo per me
scusa, sai che sky (in occasione dei mondiali) ha mandato l'HD?? allora uno che ha il suo bel televisore HD vedrà la tv in digitale terrestre e sky in HD


Io infatti ho parlato di tv tradizionale...è ovvio che se mi parli di digitale la qualità aumenta, ma, almeno qua in Italia, siamo indietro anni.
beh la copertura del digitale terrestre è ormai al 85%,anche se solo nel 2012 la tv analogica andrà in pensione...dicono che hanno già iniziato secondo una tabella a toglierla (tv analogica) in varie regioni....qualcuno ne sa di più?
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Mr.TFM » mar ago 28, 2007 10:51 am

Avevo sentito dire Sardega, ma non ne sono sicuro! [:)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Robby78 » mar ago 28, 2007 10:55 am

a casa mia, di digitale terrestre non ne arriva nemmeno l'ombra... e non abito in **** al mondo.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda dav16 » mar ago 28, 2007 10:57 am

Mr.TFM ha scritto:Avevo sentito dire Sardega, ma non ne sono sicuro! [:)]
ok, ma hanno fatto una "tabella di marcia" dove c'è il passaggio di ogni regione? così quando non ci sarà più la tv normale da me
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Gold Scorpio » gio ago 30, 2007 5:02 pm

Personalmente io appartengo alla categoria "vorrei ma non posso", quindi non nego che se potessi permettermelo avrei già in casa un bel proiettore in alta definizione con impianto surround incluso. Invece devo accontentarmi dell'alta risoluzione da pc e gioco con la mia 360 next gen su un bel monitor a tubo catodico da 17 pollici...
D'altronde mi consolo pensando che al momento l'alta definizione, nonostante sia in giro da anni, è uno standard ancora agli inizi, al punto che non si sono ancora messi d'accordo sui formati e che ogni nuova generazione di televisori lcd rende obsoleta o quasi la precedente. Non ho dubbi che prima o poi l'alta definizione si affermerà, ma credo ci vorrà ancora qualche anno. Non vanno secondo me sottovalutate nemmeno le resistenze di un'utenza a cui giustamente non va di sostituire l'enorme parco dvd attualmente disponibile con un nuovo formato solo "per vederlo meglio" ed io sono tra questi.
Sono stato a casa di un amico che si è appena preso un bel FullHD 42" e francamente mi ha depresso constatare come si vedessero male i normali dvd: non per nulla lui ha cominciato a sostituire tutta la sua videoteca con i Blu-Ray (ha la PS3), tra l'altro con la bella scoperta che esistono vari tipi di compressione per questo formato e che alcuni film erano pieni di rumore video perché mal compressi... insomma, non è ancora pronta l'utenza e nemmeno il mercato! Ne riparleremo tra qualche tempo.
Avatar utente
Gold Scorpio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 24, 2007 10:03 am
Località: Genova

Messaggioda Robby78 » gio ago 30, 2007 6:40 pm

Gold Scorpio ha scritto:Sono stato a casa di un amico che si è appena preso un bel FullHD 42" e francamente mi ha depresso constatare come si vedessero male i normali dvd

questo dipende dall'elettronica e dal software della tv: io ho un full hd 37 philips e vedo divinamente anche la normale tv analogica, mentre quando vado a mediaworld vedo un sacco di lcd che rendono ottimamente i film in HD, ma rendono malissimo le risoluzioni inferiori; di qualità talmente scadente da essere surclassati da qualsiasi vecchio CRT.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda The King of GnG » gio ago 30, 2007 7:51 pm

Robby78 ha scritto:
Gold Scorpio ha scritto:Sono stato a casa di un amico che si è appena preso un bel FullHD 42" e francamente mi ha depresso constatare come si vedessero male i normali dvd

questo dipende dall'elettronica e dal software della tv: io ho un full hd 37 philips e vedo divinamente anche la normale tv analogica, mentre quando vado a mediaworld vedo un sacco di lcd che rendono ottimamente i film in HD, ma rendono malissimo le risoluzioni inferiori; di qualità talmente scadente da essere surclassati da qualsiasi vecchio CRT.


In questo *dovrebbero* aiutare i lettori in grado di fare l'upscaling dei DVD. Per intenderci, quelli che costano dai 500 dollari/euro in su....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Gold Scorpio » ven ago 31, 2007 10:21 am

Il mio amico come lettore usa una PS3 e mi ha spiegato che questa ha un software interno che migliora la qualità dei dvd, almeno in teoria...
Avatar utente
Gold Scorpio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 24, 2007 10:03 am
Località: Genova

Messaggioda The King of GnG » ven ago 31, 2007 10:25 am

Gold Scorpio ha scritto:Il mio amico come lettore usa una PS3 e mi ha spiegato che questa ha un software interno che migliora la qualità dei dvd, almeno in teoria...


Yep, col firmware aggiornato....

"Version 1.80 provided the ability to upscale DVDs, along with PS1 and PS2 games, to 1080p resolution, as well as the ability to downscale Blu-ray video to 720p."
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Precedente

Torna a Benvenuto in MegaLab.it

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising