Sviluppo applicazioni in C++ con librerie Qt per la mia azienda e fino ad ora non ho mai avuto problemi... Finchè non ho iniziato a sviluppare anche per Windows 7.
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
Utilizzo QtCreator e Qt 5.3 con C++, ho scaricate il downloader dal sito ufficiale e compilo con MinGW.
Per compilare i progetti in Windows conviene sempre linkare in maniera static, così da dover includere nell'eseguibile le librerie Qt.
In Linux, per chi di voi non conoscesse bene il sistema operativo, non necessita di static link, dal momento che quando servono, le librerie vengono scaricate automaticamente dai repository durante l'installazione tramite gestore pacchetti.
Ho cercato tutte le guide possibili e inimmaginabili in Internet, comprese quelle dal sito Qt ufficiale. Non sono riuscito a combinare nulla, se non un grande pasticcio su QtCreator!
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
Oltretutto si trovano solo guide per versioni vecchie Qt.
Ovviamente ho già provato a compilare inserendo CONFIG += static nel file .pro, senza successo.
Qualcuno di voi ha avuto o ha esperienza in tale campo? Mi sarebbe di grandissimo aiuto.
Inoltre, secondo voi, è meglio installare le versioni installer o pre-built?
Conviene compilare da linea di comando?
Oppure, si possono compilare in maniera static gli eseguibili di Windows su Linux (sarebbe il massimo!)
Grazie a chiunque voglia darmi una mano. Soprattutto sarebbe molto utile come guida nel sito!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
P.S.: al momento non faccio altro che scaricare il pacchetto pre-built di Qt e installarlo in ogni PC dove devono girare le mie applicazioni. Tuttavia mi scoccia installare oltre 700MB di librerie!