Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Problemino indentazione con Python

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Problemino indentazione con Python

Messaggioda usag » ven lug 13, 2012 4:55 pm

Salve a tutti,
uso Ubuntu 10.10 (64 bit) su un Amd Athlon del 2004; volevo buttar giù un programmino in Python (a livello testuale, quindi senza grafica... siamo ancora lontani da questo [:D]) che fungesse da calcolatrice.
Ora, in realtà questo l'avevo già fatto, ma non con Ubuntu, bensì con la BackBox, usando Geany come editor: nessun problema, il programma gira e tutto quanto.
Volevo però scriverne uno quasi analogo, ma con funzionamento diverso: cioè, anziché "a cascata", lasciando bensì decidere all'utente quale operazione effettuare; però ho tolto la Backbox per via di un file di sistema danneggiato (menomale che avevo salvato il file sorgente che avevo creato), installando al suo posto Ubuntu 10.10.
Ok, ho installato poi l'interprete Python e vado a scrivere il nuovo codice, usando stavolta Gedit, di Gnome.
Tutto sembra ok, i colori si attivano quando si richiamano i termini sintattici del linguaggio, come avveniva di là; il problema nasce con l'indentazione.
Me ne sono accorto nel momento in cui ho scritto la prima funzione: dopo i due punti che la firmano, dando Invio, Python dovrebbe "autoposizionare" il cursore dopo i primi 4 caratteri da sinistra, per via dell'indentazione; ebbene questo non succede, va a capo come se stessi scrivendo un testo qualsiasi, sempre e comunque (pur visualizzando, ripeto, i colori relativi alle "parole-chiave" di Python). infatti, quando vado ad eseguirlo, richiamandolo nella shell, ovviamente mi da l'errore relavo all' "Unexpected indentation", cioè alla scorretta indentazione.
Ho provato anche a scaricare altri editors, quali lo stesso Emacs e Geany, ma niente da fare.
Cosa manca?
Grazie per l'aiuto!
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Re: Problemino indentazione con Python

Messaggioda gigicookie » dom ago 12, 2012 4:17 pm

Cioè tu vorresti che ti identi il testo automaticamente?
In questo caso installa il pacchetto idle e poi usa quello per scrivere i programmi...
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Problemino indentazione con Python

Messaggioda usag » dom ago 12, 2012 4:22 pm

ciao,
ho già risolto; ho disinstallato e poi reinstallato Geany e come per miracolo, adesso è ok. mah! [:D].
Grazie [grazie].
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am


Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising