Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Chiarimenti sul pic16f876

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Chiarimenti sul pic16f876

Messaggioda conan » gio mar 04, 2004 5:08 pm

Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi qualche chiarimento sul pic16f876.
Il ho scritto un programma in assembler per la gestione di un timer il quale funziona correttamente, però quando ho implementato tale programma (circa 3500 righe) con nuove funzioni ho avuto degli errori( warring ) da MPLAB il quale mi diceva di verificare su quale banco stavo lavorando . Credo sia dovuto al numero notevole di registri ( circa 150 ) oppure al numero delle istruzioni.
Quindi volevo sapere se qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dritta per superare questo problema.
grazie
Avatar utente
conan
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:56 pm
Località: Sardegna

Chiarimenti sul pic16f876

Messaggioda conan » gio mar 04, 2004 5:08 pm

Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi qualche chiarimento sul pic16f876.
Il ho scritto un programma in assembler per la gestione di un timer il quale funziona correttamente, però quando ho implementato tale programma (circa 3500 righe) con nuove funzioni ho avuto degli errori( warring ) da MPLAB il quale mi diceva di verificare su quale banco stavo lavorando . Credo sia dovuto al numero notevole di registri ( circa 150 ) oppure al numero delle istruzioni.
Quindi volevo sapere se qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dritta per superare questo problema.
grazie
Avatar utente
conan
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:56 pm
Località: Sardegna

Messaggioda ciber_eln » mar mar 09, 2004 11:50 pm

gli errori che hai trovati potrebbero essere dovuti al fatto che hai indirizzati dei registri che erano su un banco diverso da quello in cui stavi lavorando, oppure sono finite le locazioni di ram di quella pagina ed il compilatore ti avvisa con questi messaggi.
Sulle prime pagine del manuale dovresti trovare la disposizione dei registri e la loro collocazione nelle diverse pagine prova a vedere li. Se hai scritto tante righe aggiuntive, prova a tornare ad una versione funzionante del codice e poi agiungi un pezzo alla volta in questo modo dovresti riuscire ad restringere il campo di ricerca in alcune sole righe. ciao e buon lavoro
Avatar utente
ciber_eln
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer feb 11, 2004 11:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda conan » ven mar 12, 2004 7:35 am

Grazie per l'interessamento dopo un'attenta lettura del datasheet ho capito il perche degli errori.Ora dovro ricompilare il programma e suddividere le pagine in modo corretto.
Avatar utente
conan
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:56 pm
Località: Sardegna


Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising