Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

coordinate dei punti di contorno con matlab

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

coordinate dei punti di contorno con matlab

Messaggioda froby72 » mar dic 04, 2007 11:46 am

Salve a tutti, vi spiego il mio problema, data una immagine in bianco e nero di un oggetto singolo, devo riuscire ad estrarre le coordinate dei punti del contorno dell'oggetto. Non mi serve il disegno del contorno ma le ccordinate dei punti che formano il contorno. QUalcuno può aiutarmi o mandarmi qualche link di qualche esempio in matlab?

grazie
Avatar utente
froby72
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar dic 04, 2007 11:24 am

Messaggioda The King of GnG » mar dic 04, 2007 1:15 pm

Contorno? Uhm, non lo so se in frigo c'ho il contorno, oggi, dovrei fare un po' di spesa....

Ehm, mi ritiro per deliberare, cioè, per mangiare [:-D]

*lol*
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda M@ttia » mar dic 04, 2007 5:04 pm

Beh ma l'oggetto di che forma è? (cioè se è una sfera sono "infinite" le coordinate del contorno...).

L'idea comunque sarebbe di fargliela leggere trasformandola in una matrice (0 per il bianco, 1 per il nero), e poi fargli ad es. trovare il primo zero di una riga e l'ultimo (nel caso di un rettangolo), ma con figure più complesse...
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda froby72 » mar dic 04, 2007 5:29 pm

Io presa un immagine, riesco a trovare ed a memorizzare in un .tif il contorno in bianco su sfondo nero, quello che vorrei e se fosse possibile da questo contorno bianco estrarre le coordinate dei punti che lo formano.
Avatar utente
froby72
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar dic 04, 2007 11:24 am

Messaggioda M@ttia » mar dic 04, 2007 6:13 pm

Se vuoi posso darti due comandi su come usare le immagini con matlab:


a=imread('image.jpg');
a=a(:,:,1);
b=im2double(a);
imshow(a)


così facendo la leggi e converti in matrice (scala di grigi -> elementi sono numeri da 0 a 255).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero


Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising