ho installato linux Ubuntu sul mio pc. Ho anche installato jdk1.5.0_07 (j2sdk/jdk-1_5_0_07-nb-5_0-linux-ml.bin) per poter scrivere programini in java. Non riesco a capire perché quando compilo (faccio tutto dalla shell) qualsiasi programmino .java (anche quelli funzionanti sotto Windows XP) mi da sempre lo stesso messaggio???
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
Questo è il messaggio:
cas@home:~/Desktop/newjava$ javac FileJava.java
Note: FileJava.java uses or overrides a deprecated API.
Note: Recompile with -Xlint:deprecation for details.
cas@home:~/Desktop/newjava$
Cosa è -Xlint??? Che significa "deprecation for details"???
Come editor uso gedit 2.14.2. Ho visto che si può configurare per compilare e mandare in esequzione direttamente da gedit senza far uso della shell. Da "Tools" e poi da "External Tools" si potrebbe fare, perché c'è "External Tools Manager". Ma come fare??? Non so come far prendere in input il file da compilare di volta in volta.
![Sediate! [sedia]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/chair.gif)
![Sediate! [sedia]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/chair.gif)
![Sediate! [sedia]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/chair.gif)
Grazie mille di tutto.