![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
A parte lo sfogo, premesso che il sistema è strutturalmente intoccabile, ovvero NON si possono cambiare i database, e che il motore è ancora il vecchio Jet 3.5
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
Robby78 ha scritto:Non so dirti se più istanze di apertura di un database access siano paragonabili ad una multiutenza (anche se sospetto di si); posso però confermarti che i database access si rompono tranquillamente anche con una singola utenza, soprattutto se non fai mai ripristina e compatta database. Ricorda che il database si ingigantisce a dismisura senza queste operazioni in quanto ogni transazione rimane memorizzata nel file MDB (delete incluse).
Un piccolo suggerimento (pezza): se proprio non puoi modificare il software, se te la senti di smanettare, e se hai fortuna, potresti provare a fare questo procedimento:
1. Esportare il tuo database access in un altro database più affidabile (ad esempio MSDE).
2. Creare un DSN di sistema per collegarti in ODBC al nuovo DB.
2. Creare un MDB con lo stesso nome di quello che usa ora il tuo programma e creare i collegamenti tramite l'ODBC alle tabelle nel nuovo DB (prestando attenzione a rinominarle correttamente (togli "dbo_"))
Se vedi che le prestazioni calano o se hai incompatibilità nei tipi di dati, nei campi contatori ecc... torna al tuo backup precedente (e non tirare troppi accidenti al programmatore che l'ha sviluppato).
Robby78 ha scritto:Beh ad accedere allo stesso database non c'è problema: ache con ADO ci si può connettere ad un database access.
L'unico problema è che le sintassi SQL dei vari database differiscono per qualche dettaglio (soprattutto nei campi data, nelle conversione dei datatype, nella gestione dei contatori ecc...).
DilanDog ha scritto:Che tu sappia esiste qualche altro modo oltre ad @@identity per avere i campi contatore aggiornati subito dopo l'upload?
Robby78 ha scritto:DilanDog ha scritto:Che tu sappia esiste qualche altro modo oltre ad @@identity per avere i campi contatore aggiornati subito dopo l'upload?
Cosa intendi dire esattamente? Scusa, non capisco.
AdoConn.Execute "SELECT @@identity FROM NomeTabella"
Robby78 ha scritto:ok, ma sei sicuro che non sia un banale problema di refresh del tuo dataaccess? io sono convinto che in realtà il campo contatore si aggiorni subito all'interno del database, ma che tu debba aspettare che il dataaccess si aggiorni a sua volta... non ricordo, ma mi pare che ci sia un metodo per forzare il refresh del dataaccess
DilanDog ha scritto:Come accade spessissimo quando si prova qualcosa di nuovo in programmazione si passa 1 giorno ad impararla ed una vita a trovare i bug relativi a questa nuova tecnica...come se non bastassero già i nostri
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising