Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

C o C++ quale imparare per primo?

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Messaggioda dararag » ven ago 08, 2008 10:39 am

allora, se ho capito ciò che ho letto, l'ingegnere ha le conoscenze adatte alla stesura di codice per programmi molto complessi, ma uno dei suoi ruoli principali sta nella progettazione e nell'organizzazione, giusto?
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda bluesummer » ven ago 08, 2008 9:35 pm

Siamo decisamente OT, quindi eventualmente i moderatori potrebbero spezzare la discussione.

Diciamo che, in parole povere, un bravo (dove bravo significa che impara dai libri e poi è capace di andare avanti con le sue gambe, cosa NON scontata) ingegnere è sprecato (e sottopagato) se usato per scrivere codice.

L'ingegnere ha le conoscenze e le capacità di affrontare problematiche di notevoli dimensioni, e di trovare soluzioni efficaci ed efficenti.

L'idea che vorrei trasmettere è che quello che conta non è il linguaggio di programmazione usato, ma la testa che "pensa" l'algoritmo per risolvere il problema (ricordando che un algortimo è un insieme di istruzioni elementari).

Facciamo una prova. Chi di voi si sentirebbe in grado di scrivere un programma che riesca a calcolare il valore y=f(x) dove f(x) è una funzione polinomiale di grado n inseribile a piacere dall'utente?

Es: y= x^5+16x^3-14x^(-1)+7x

La cosa è alquanto banale, eppure credo che molti "programmatori" si troverebbero in difficoltà.
Ovviamente il codice lo dovrete scrivere voi, niente funzioni tipo "eval" che fa il vostro lavoro.
Avatar utente
bluesummer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:47 pm

Messaggioda dararag » sab ago 09, 2008 7:26 pm

purtroppo essendo tredicenne non ho idea di cosa sia una notazione polinomiale, però ora ho capito, l'ingegnere è colui che riesce a risolvere problemi complessi ed ha risolvere situzioni abbastanza comlicate, indipendentemente dal linguaggio che usa, però, gli vengono date le conoscenze per scrivere poi il codice...[spero di aver capito]
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria


Messaggioda Luker94 » lun ago 11, 2008 12:42 pm

Nel senso che se ad esempio deve progettare un chess engine si concentra sull'algoritmo di AI, e risolve tutti i problemi ad esso legati (che non sono pochi mi vien da dire ^^), poi, appunto lo può scrivere in C, VB o (o anche PHP o Javascript, casomai volesse fare un'applicazione AJAX) [:)]
Avatar utente
Luker94
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun ago 11, 2008 12:20 pm
Località: Zena

Messaggioda dararag » lun ago 11, 2008 6:54 pm

L'ombra e la luce diventeranno pure una cosa sola, ma l'ultima me l'hai data tu [:D] era proprio ciò che speravo potesse fare, grazie mille, ed è meglio se [/OT]
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda mortal_kombat » mer ago 13, 2008 12:44 pm

Posso dire la mia?
Io ho imparato prima il C++ e poi il C...
Adesso il C++ non lo uso praticamente più e con il C faccio di tutto, perché mi trovo estremamente meglio... ma questa è un'altra storia...

Io penso che l'approccio per imparare un linguaggio non conta, quale imparare prima o dopo è solo un problema di chi vuole imparare molti linguaggi e padroneggiarli tutti, in quel caso occorre partire dal basso, tipo da Python, che è estremamente semplice, fare tesoro di quello che si impara e poi riutilizzarlo anche per gli altri linguaggi, incrementando nelle difficoltà piano piano.
Alla fine, le differenze non sono tantissime, se si hanno le basi si può imparare tutto.
Certo, se uno vuole imparare solo il C, solo il C++ o entrambi... secondo me l'ordine non conta nulla.
Avatar utente
mortal_kombat
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 458
Iscritto il: dom giu 24, 2007 5:36 pm
Località: Pisa

Messaggioda -DrAma- » mer ago 20, 2008 6:35 pm

Credo che tu prima debba capire quale stile di programmazione si adatta di più alle tue esigenze...io "uso" il C he è un liguaggio di tipo strutturale, il C++ è orientato agli oggetti. Un mio amico programmatore dice che il passaggio da C a C++ è obbligato quando il pogramma tende a diventare molto grosso.
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Messaggioda dararag » mer ago 20, 2008 6:43 pm

infatti, hai visto che passaggio radicale linux?
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda eDog » mer ago 20, 2008 8:29 pm

dararag ha scritto:infatti, hai visto che passaggio radicale linux?


Non ho mica capito cosa intendi [uhm] [?]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda dararag » mer ago 20, 2008 8:34 pm

uff...intendo che linux è un grande progetto, ed hai visto come è passato al c++ [:)]
Spiegare una battuta e come vivisezionare una rana, fa schifo, ed alla fine la cavia muore...
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda eDog » mer ago 20, 2008 8:50 pm

Passato al C++???

O io mi sono perso qualcosa, ('spetta, sono le 21.48 del 20 agosto 2008, no, non ho viaggiato nel tempo [sh] ) o tu ci sei andato giù pesante con gli alcolici [:D]


Che io sappia il kernel Linux è scritto in C, e non c'è nessun passaggio al C++.. [fischio] [uhm] [boh]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda dararag » mer ago 20, 2008 8:51 pm

buuuhuuu [...] [V] [cry] [cry+] , era una battutaaaa!!!!
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda eDog » mer ago 20, 2008 8:55 pm

Aaaaaahhhhhhh [bleh]


Scusa, ma che cippa di battuta [rotfl]


Un consiglio per le prossime battute: se non ci metti qualche smile non si capisce se tu stia scherzando o meno [;)] [std]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda dararag » mer ago 20, 2008 9:17 pm

sniff... mi ero dimenticato, più che altro però era ironia
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Re: C o C++ quale imparare per primo?

Messaggioda Bug2.0 » gio ott 30, 2008 5:59 pm

Io ho iniziato con il C, poi il java, python, javascript, C++ e ora pian piano con il C#.
Fra questi, quello che uso di pù, è sicuramente il C++, anche se ho distrutto un pc, con la rabbia che quel maledetto dev-cpp non va mai una mazza....
Comunque, devo ammettere che il C ha una sintassi più linerare e semplice, ma a me piace "spremermi" il cervello.... [;)]
Ciao!!! [ciao]
Codice: Seleziona tutto
#include <stdio.h>
 
int main() {
    printf("CIAO A TUTTI!!!");
    return 0;
}
Avatar utente
Bug2.0
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: sab ott 25, 2008 6:32 pm
Località: C:\

Re: C o C++ quale imparare per primo?

Messaggioda eDog » gio dic 18, 2008 6:15 pm

Riporto su la discussione perché ho trovato un link molto interessante:

http://unthought.net/c++/c_vs_c++.html (è in inglese)

Io mi sto orientando ad imparare il C++, anziché il C. Ormai sono abituato con la OOP (C#, Java) che mi sembra difficile tornare al semplice procedurale. [:D]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: C o C++ quale imparare per primo?

Messaggioda Silver Black » gio dic 18, 2008 6:26 pm

Ovvio, e fai benissimo: non ha senso ormai programmare prescindendo dalla OOP. [^]

Naturale, poi, che la scelta del linguaggio va valutata in base a quali obiettivi di poniamo (velocita? semplicità? astrazione? compatibilità tra le piattaforme? compatibilità con le tecnologie?). Se faccio giochi C/C++ sono la scelta ideale, anzi, l'unica scelta possibile (si possono programmare anche in Delphi/Pascal, ma la possibilità di controllare direttamente l'hw a basso livello di C/C++ è immensamente superiore, per cui la scelta è obbligata). Se invece faccio gestionali non prenderai mai in considerazione il C++ (a meno che non si tratti di C++ Builder, ma mai C++ MFC di Visual Studio, e parlo per ragioni di linguaggio non di produttore). Se programmo per il web guarderei ancora altrove, ecc.

Alcuni esempi: in C# fai anche i gestionali in modo agevole, hai lo stesso target di VB.Net e Delphi (ma Delphi spazia anche al nativo e alle applicazioni a basso livello, C# no). Turbo C++ è superato, semmai C++ Builder, con quello sì, hai C++ e un supporto visuale molto più pratico anche per applicazioni ad alto livello. Altra cosa ancora il C++ basato sulle Microsoft Fundation Classes, che si trova in Visual Studio e con cui MS crea i kernel di Windows e le proprie librerie di Office e degli altri suoi software. Con Delphi puoi sviluppare in nativo o in .Net se scegli Delphi.Net, con Delphi nativo fai applicazioni anche a bassissimo livello, oppure gestionali, quindi con livello di astrazione notevole, l'unica cosa preclusa a Delphi è lo sviluppo di driver, per cui è necessario (almeno per adesso), esclusivamente il C.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: C o C++ quale imparare per primo?

Messaggioda eDog » gio dic 18, 2008 6:40 pm

Beh, certamente un gestionale nella media risulta più facilmente programmabile in C#. Però se mi chiedessero di farne uno per una grande azienda non trascurerei il C++, magari con l'ausilio del .NET o nativo, ovviamente però con tool IDE-RAD perché altrimenti è un casino.

Certo, la scelta del linguaggio dipende dall'uso che se ne fa, però tra C e C++ sono più portato a scegliere d'imparare il secondo, perché credo che il passaggio sia meno traumatizzante. [std]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: C o C++ quale imparare per primo?

Messaggioda dararag » sab dic 27, 2008 9:43 pm

io sto imparando c++ e c# così come vengono, scrivendo codice come capita [:D]
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Precedente

Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising