Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.
da cancelliere » mer giu 17, 2009 7:09 pm
Ho un piccolo problema con la shell di Python.
Sto imparando questo linguaggio e sono agli inizi della mia esperienza di apprendista programmatore.
Per riuscire nel mio scopo sto usando il libro "Pensare da informatico".
Per imparare ripeto tutto il codice che è presentato sul libro, ma quando ho provato a scrivere: print "Hello, World!" la shell su Mac mi diceva errore di sintassi.
Cosa c'era di sbagliato?
-

cancelliere
- Senior Member

-
- Messaggi: 408
- Iscritto il: lun mag 19, 2008 4:28 pm
- Località: Provincia di Cosenza
da The_Big_J0k3R » ven giu 19, 2009 12:25 pm
cancelliere ha scritto:Ho un piccolo problema con la shell di Python.
Sto imparando questo linguaggio e sono agli inizi della mia esperienza di apprendista programmatore.
Per riuscire nel mio scopo sto usando il libro "Pensare da informatico".
Per imparare ripeto tutto il codice che è presentato sul libro, ma quando ho provato a scrivere: print "Hello, World!" la shell su Mac mi diceva errore di sintassi.
Cosa c'era di sbagliato?
Non programmo in py e non uso mac, però il py è fratello del perl. Prima di inziare a scrivere anche un solo print devi sapere che il python proprio come il perl è un linguaggio interpretato, significa che il codice sorgente viene, appunto, interpretato al volo e vengono, quindi, eseguite le istruzioni così come descritte nel codice sorgente. Che cosa significherà mai questo interpretato? Semplice devi scaricarti un programma che ti interpreta appunto il codice, ad esempio per il perl ti devi scaricare active perl, per il python non so che programma ti devi scaricare..... Quindi per poter eseguire gli script in py procurati questo programma cercando su google, e dopo, prendi un file ci scrivi quello che vuoi scrivere e lo salvi n formato .py
Spero di essere stato chiaro.... ciao
-

The_Big_J0k3R
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: ven giu 19, 2009 11:41 am
da Pacopas » ven giu 19, 2009 12:50 pm
poichè Jok3r è stato molto esauriente e non vorrei dire una castroneria io, che non ho mac..
python su mac e linux dovrebbe essere nativamente supportato dal terminale.
Di conseguenza non devi scaricare nessun software.
Lanciare la shell e lavorare
però
prima di scrivere il codice devi digitare
- Codice: Seleziona tutto
python
la shel cambierà intestazione e sarai pronto per lavorare in python
EDIT:
è così a quanto pare
more info
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
Torna a Programmazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite