![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
![Cool!!! [cool]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cool.gif)
dav16 ha scritto:ciao a tutti, è da tanto tempo che voglio imparare qualcosa sulla programmazione (io non so nulla), vi chiedo se potete indicarmi dei software e le relative guide per imparare qualcosa...ciao
Silver Black ha scritto:Inoltre sul mio forum, in questo post, puoi trovare un sacco di videotutorial che spiegano passo passo come iniziare con Delphi (usando proprio Turbo Delphi!). Si parte dalle basi (l'IDE e le variabili) fino ad arrivare alla OOP e all'accesso ai dati, per concludere con un'applicazione finita.
Spero di esserti stato utile, ciao!
Robby78 ha scritto:Se mai avrò un po' di tempo (e soprattutto voglia), non avrò più alibi... mi dovrò cimentare in Delphi.
DilanDog ha scritto:Purtroppo il mio "Delphi: la grande guida" sta facendo la polvere di fianco al mio PC...appena ho deciso di cominciare ad impararlo perché avevo un po' di tempo libero è arrivata una valanga di lavoro e... un bimbo!![]()
Resto comunque fiducioso che prima o poi riuscirò a riprenderlo in mano
Xero ha scritto:Silver, conosci qualche buon libro per imparare il Delphi? oltre quello già citato intendo.
Sempre considerando che si parte da una base praticamente inesistente.
In libreria ne ho trovati un paio, ma mi pare presuppongano già delle conoscenze. Un libro didattico insomma.
ah senti, del C# che ne pensi? forse se n'è già discusso ma non ricordo.
beh, ma qui non si tratta di linguaggio completamente diversi?
il java forse è meglio per iniziare, ma imho ha parecchi limiti, il delphi al contrario credo sia molto potente
Per quanto riguarda il libro è in inglese giusto? italiano niente?
L'inglese più o meno la mastico, riesco a comprendere abbastanza bene la lingua scritta quindi non dovrei avere problemi, ma forse per iniziare a programmare partendo dall'inglese non saprei. Cioè ci sono concetti a volte difficili da comprendere già in italiano, in inglese poi non saprei....ma magari è un buon inizio per approfondire la lingua Sorrisone
il java forse è meglio per iniziare
Shagrath ha scritto:non direi, con java è possibile fare qualunque cosa...il fatto che si basi su una virtual machine può avere qualche svantaggio per applicazioni in realtime molto pesanti, ma ha l'estremo vantaggio della portabilità su ogni sistema operativo, nonchè potenzialità illimitate.
.net che io sappia è un linguaggio ibrido (correggetemi se sbaglio).
Compagni di uni che han seguito il corso me lo hanno descritto come "uno sforzo estremo ed incasinato per usare più linguaggi per scrivere un programma..."
Xero ha scritto:che confusione...
ma quindi su linux si può programmare in Delphi?
Silver Black ha scritto:Guarda, ti consiglio di scaricare TurboDelphi 2006 per Win32 e intanto provare con questo.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising