Per quanto devo dire che quella distro davvero non mi dispiaccia, io sul mio PC di casa ho ancora XP-Pro, e volevo poter lavorare anche lì, però siamo costretti ad usare Emacs per scrivere e compilare i progetti C++. Mi chiedevo ora, se scaricando Emacs x Windows poi potevo compilare (dimenticavo di dire che tutto quello che compilo comunque è relativamente semplice, nel senso che non c'è interfacia grafica né niente ma solo a riga di comando che io lo eseguo, mi chiede degli input, fa quello che vuole e dà output...), dicevo se poi compilo con emacs (creandomi file senza estensione), come lo eseguo (scusate l'abnorme ignoranza!).
Io con Linux faccio il file in emacs, compilo e poi dalla shell faccio ./Nome_Programma e il prog. mi si avvia lì nella shell: con windows come faccio? (ci avevano proposto Cgywin o un nome simile che è come un emulatore UNIX, ma il pacchetto consigliato era di 2 GB e per compilare due cavolate in c++ ed eseguirle nella shell mi pareva davvero troppo).
Thx!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)