Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[C] Linguaggio C e file Bitmap

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

[C] Linguaggio C e file Bitmap

Messaggioda ainemorf » lun giu 14, 2004 4:35 pm

Ho il seguente problema, devo riuscire ad inserire in una matrice bidimensionale una bitmap in bianco e nero nel senso che se la mia foto ha dimensioni 10*10 utilizzerò un array di 100 elementi dove ad ogni elemento della matrice corrisponde una informazione del colore del rispettivo pixel della foto. Una volta che ho la foto nella matrice ci devo lavorare sopra con un algoritmo di compressione che ho già implementato e poi devo salvare il tutto...

Il problema è che non so come insrire la bitmap nell'array e come salvarla...utilizzo il compilatore della Borland versione 5.02 se avete dei suggerimenti oppure dei pezzi di codice ve ne sarei molto grato

Grazie mille

<font color="red">Edited by Zane: Attenzione al TAG, come da regolamento!!</font id="red">[nomi]
Avatar utente
ainemorf
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 14, 2004 4:33 pm

Messaggioda Ices_Eyes » lun giu 14, 2004 4:56 pm

Bhè, per salvarla puoi mettere direttamente il contenuto della matrice in un file, così com'è...Per inserire la bitmap nell'array non saprei,anche perché non so di preciso com'è fatto un file bitmap...Ciao
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda M@ttia » lun giu 14, 2004 8:20 pm

Mi spiace, in visualbasic al volo, ma in C buio totale... [baby]
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda Xerex » lun giu 14, 2004 8:38 pm

Avevo provato anche io per sfizio qualche anno fa a fare una cosa simile.
Il problema fondamentale è conoscere alla perfezione come è fatto il formato bmp.
L'inserimento nella matrice dopo viene di conseguenza, nel senso che se il formato è del tipo 8byte,8byte ecc ecc, ti basterà anadare a leggere le locazioni consecutivamente, e collocarle nella matrice come se fosse un'array da 100.
Il problema è che di preciso non conosco come sia il formato bmp.
Potresti fare delle prove creando immagini piccole e capire come è fatto il formato
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)


Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising