Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Silver Black » mar giu 14, 2011 6:04 pm

Hpmezzo ha scritto:La versione locale è maggiore di quella del server...Quindi risulta già essere aggiornato giusto? =)


Sì, è PIU' aggiornata di quella del server, per cui l'updater non segnala necessità di aggiornamento.
Nel caso di confronto hash l'avrebbe invece fatto...

Comunque ti ho fatto alcune segnalazioni sul tuo software nella discussione a lui dedicata.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 6:15 pm

Già viste ... Giaà risposte! Alcune di quelle le ho risolte! Ora la scansione dovrebbe andare a buon fine!
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Silver Black » mar giu 14, 2011 6:30 pm

Hpmezzo ha scritto:Già viste ... Giaà risposte! Alcune di quelle le ho risolte! Ora la scansione dovrebbe andare a buon fine!


Sei velocissimo! Sei proprio in gamba! [^] [^] [^]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia


Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 6:34 pm

Questo programma "sa dafare" ahahahaha
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Silver Black » mer giu 15, 2011 12:35 am

Hpmezzo ha scritto:Questo programma "sa dafare" ahahahaha


"S'ha da fare" [fischio]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Hpmezzo » mer giu 15, 2011 6:30 am

hahahah e va beh fa lo stesso ;) ahahah
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Jim.x » mer ago 01, 2012 2:57 pm

Ciao a tutti,

innanzitutto vorrei fare i miei complimenti a Silver Black per la suite, davvero ben fatta, intuitiva e completa.

Mi permetto però di suggerire l'introduzione di una nuova "Path variable" (non ricordo sinceramente se le chiami esattamente cosi... pardon) del tipo "SystemDrive" ("C:\" per capirci...): non vorrei essermi sbagliato io ma mi sembra di non averla vista in giro...

Credo possa essere utile... nel mio caso l'installer dovrebbe (nulla di particolarmente complesso)

  • Copiare Folder1 in un path scelto dall'utente (partendo da un default <ProgramFolder>\MyFolder)
  • Copiare Folder2 in C:\Folder2 (percorso NON modificabile da utente)]
  • Lanciare l'esecuzione di un Installer1 esterno (magari dando la possibilità all'utente di decidere se installarlo o meno se il software è già presente sul PC oppure forzando l'installazione se non presente)
  • Lanciare l'esecuzione di un Installer2 esterno (magari dando la possibilità all'utente di decidere se installarlo o meno se il software è già presente sul PC oppure forzando l'installazione se non presente)
  • Copiare e registrare una manciata di ocx e dll nella direstory "System32" (o equivalente su altri OS)
  • Creare degli shortcut in una sotto-directory del menù Programmi

Di questa lista (se non erro) manca solo la possibilità di selezionare "dinamicamente" la directory "C:\" usando le variabili di percorso... (salvo essere immediatamente smentito)

Infine approfitto per un'ultima domanda:
Nel momento in cui lancio Installer2 (che - ripeto - è un applicativo di terze parti) questo (abbastanza) ovviamente dà la possibilità di decidere dove dovrà essere installato: mi chiedevo (magari dico una ca...ta enorme) se fosse possibile "intercettare" il percorso scelto... (sarebbe poi utile - almeno nel mio caso - per aggiornare una specifica chiave all'interno di un *.ini di configurazione del mio applicativo)

Ultimissima osservazione:
Credo che il "Trova Dipendenze" integrato nella suite potrebbe risultare particolarmente comoda se fosse anche un tool "standalone" (ancor più se free... [fischio] [:D] ), ovviamente epurato della funzionalità di aggiunta automatica del files al pacchetto di installazione (quindi anche solo come visualizzatore di dipendenze). Che ne dici Silver, potrebbe essere un'idea da considerare?

Saluti e ancora complimenti per il lavoro fatto comunque...
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Silver Black » mer ago 01, 2012 3:19 pm

Jim.x ha scritto:Ciao a tutti,

innanzitutto vorrei fare i miei complimenti a Silver Black per la suite, davvero ben fatta, intuitiva e completa.

Mi permetto però di suggerire l'introduzione di una nuova "Path variable" (non ricordo sinceramente se le chiami esattamente cosi... pardon) del tipo "SystemDrive" ("C:\" per capirci...): non vorrei essermi sbagliato io ma mi sembra di non averla vista in giro...

Credo possa essere utile... nel mio caso l'installer dovrebbe (nulla di particolarmente complesso)

  • Copiare Folder1 in un path scelto dall'utente (partendo da un default <ProgramFolder>\MyFolder)
  • Copiare Folder2 in C:\Folder2 (percorso NON modificabile da utente)]
  • Lanciare l'esecuzione di un Installer1 esterno (magari dando la possibilità all'utente di decidere se installarlo o meno se il software è già presente sul PC oppure forzando l'installazione se non presente)
  • Lanciare l'esecuzione di un Installer2 esterno (magari dando la possibilità all'utente di decidere se installarlo o meno se il software è già presente sul PC oppure forzando l'installazione se non presente)
  • Copiare e registrare una manciata di ocx e dll nella direstory "System32" (o equivalente su altri OS)
  • Creare degli shortcut in una sotto-directory del menù Programmi

Di questa lista (se non erro) manca solo la possibilità di selezionare "dinamicamente" la directory "C:\" usando le variabili di percorso... (salvo essere immediatamente smentito)

Infine approfitto per un'ultima domanda:
Nel momento in cui lancio Installer2 (che - ripeto - è un applicativo di terze parti) questo (abbastanza) ovviamente dà la possibilità di decidere dove dovrà essere installato: mi chiedevo (magari dico una ca...ta enorme) se fosse possibile "intercettare" il percorso scelto... (sarebbe poi utile - almeno nel mio caso - per aggiornare una specifica chiave all'interno di un *.ini di configurazione del mio applicativo)

Ultimissima osservazione:
Credo che il "Trova Dipendenze" integrato nella suite potrebbe risultare particolarmente comoda se fosse anche un tool "standalone" (ancor più se free... [fischio] [:D] ), ovviamente epurato della funzionalità di aggiunta automatica del files al pacchetto di installazione (quindi anche solo come visualizzatore di dipendenze). Che ne dici Silver, potrebbe essere un'idea da considerare?

Saluti e ancora complimenti per il lavoro fatto comunque...


Intanto grazie mille per i complimenti, graditissimi! [std]
Quanto dici, relativamente a un pattern di sistema che identifichi il DRIVE di sistema, in effetti non esiste. Quanto elenchi nella tua lista si puoi quindi già fare tranne che per scegliere il drive di sistema . Ma... perché non installi sempre in |$PogramsPath$| anzichè forzare una cartella in C:\<cartella non modificabile>? Installare un software direttamente in C:\<cartell> è controlo le direttive Microsoft sulla buona programmazione.

In ogni caso ti ringrazio per la segnalazione: introdurrò senz'alto il pattern per identificare il drive di sistema.

Relativamente al tool Trova Dipendenze da rendere stand alone non credo di farlo, essendo infatti una prerogativa di CyberInstaller Studio e per tanto basterebbe installare CyberInstaller Suite per poterlo utilizzare, comunque valuterò la cosa più approfonditamente.

Semmai avessi altro da chiedermi o segnalarmi, non esitare, anche via email al supporto tecnico di CIS, grazie e a presto! [^]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Jim.x » mer ago 01, 2012 3:45 pm

Ti ringrazio per la risposta velocissima... sono d'accordo con te sul fatto che sarebbe buona norma non installare sotto C:\<folder>, ma credo che potrebbe comunque essere utile.
Per quanto riguarda invece il discorso sul "Trova Dipendenze" comprendo che sia una prerogativa di CyberInstaller Studio e che è sufficiente avere la Suite installata, ma data l'enorme utilità del prodotto potrebbe risultare comoda anche nel caso non si avesse intenzione/necessità di creare un pacchetto di Installer ma si volesse solo verificare manualmente che tutte le dipendenze siano sul sistema destinazione (potrebbe in realtà essere particolarmente utile anche in fase di sviluppo, quando magari si aggiungono delle dipendenza ad un progetto e queste a loro volta si appoggiano sul altre componenti "a nostra inspauta"...)
In ogni caso facci un pensierino, poi ovviamente sarai tu a decidere sul da farsi (e ci mancherebbe altro!)

Invece sul fronte

Infine approfitto per un'ultima domanda:
Nel momento in cui lancio Installer2 (che - ripeto - è un applicativo di terze parti) questo (abbastanza) ovviamente dà la possibilità di decidere dove dovrà essere installato: mi chiedevo (magari dico una ca...ta enorme) se fosse possibile "intercettare" il percorso scelto... (sarebbe poi utile - almeno nel mio caso - per aggiornare una specifica chiave all'interno di un *.ini di configurazione del mio applicativo)


sai dirmi qualcosa? (sinceramente davvero non sono sicuro nemmeno che quanto ho chiesto sia tecnicamente fattibile...)
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Silver Black » mer ago 01, 2012 4:02 pm

Jim.x ha scritto:Per quanto riguarda invece il discorso sul "Trova Dipendenze" comprendo che sia una prerogativa di CyberInstaller Studio e che è sufficiente avere la Suite installata, ma data l'enorme utilità del prodotto potrebbe risultare comoda anche nel caso non si avesse intenzione/necessità di creare un pacchetto di Installer ma si volesse solo verificare manualmente che tutte le dipendenze siano sul sistema destinazione (potrebbe in realtà essere particolarmente utile anche in fase di sviluppo, quando magari si aggiungono delle dipendenza ad un progetto e queste a loro volta si appoggiano sul altre componenti "a nostra inspauta"...)


L'idea potrebbe essere valida, ma in quanto componente di CIS non posso renderlo darlo via gratuitamente. Ci penserò.

Invece sul fronte

Infine approfitto per un'ultima domanda:
Nel momento in cui lancio Installer2 (che - ripeto - è un applicativo di terze parti) questo (abbastanza) ovviamente dà la possibilità di decidere dove dovrà essere installato: mi chiedevo (magari dico una ca...ta enorme) se fosse possibile "intercettare" il percorso scelto... (sarebbe poi utile - almeno nel mio caso - per aggiornare una specifica chiave all'interno di un *.ini di configurazione del mio applicativo)


sai dirmi qualcosa? (sinceramente davvero non sono sicuro nemmeno che quanto ho chiesto sia tecnicamente fattibile...)


Non è possibile intercettare che percorso dai a un installer di terze parti, a meno che questo non supporti un meccanismo per scrivere ad esempio nel registro, tramite parametro da riga di comando, il percorso indicato dall'utente; in questo modo potresti recuperare il valore scritto nel registro e riutilizzarlo. In caso contrario è impossibile.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Jim.x » mer ago 01, 2012 5:18 pm

Ciao,

mi scuso preventivamente se scrivo forse nel posto sbagliato ma vorrei chiedere una info velocissima: è normale che tentando di eseguire un pacchetto appena creato su una macchina virtuale (Windows XP) ottenga questo errore

Immagine

mentre lanciando lo stesso pacchetto sul pc "fisico" sembra avviarsi correttamente?

Ci sono forse limitazioni sull'utilizzo su macchine virtuali?

Grazie
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Silver Black » mer ago 01, 2012 5:24 pm

Jim.x ha scritto:Ciao,

mi scuso preventivamente se scrivo forse nel posto sbagliato ma vorrei chiedere una info velocissima: è normale che tentando di eseguire un pacchetto appena creato su una macchina virtuale (Windows XP) ottenga questo errore

Immagine

mentre lanciando lo stesso pacchetto sul pc "fisico" sembra avviarsi correttamente?

Ci sono forse limitazioni sull'utilizzo su macchine virtuali?

Grazie


No, non è normale. Prova a togliere l'icona del pacchetto eseguibile se ne hai inserita una personalizzata, altrimenti dammi un indirizzo dal quale scaricare e provare il pacchetto che hai creato. Potrebbe essere anche l'antivirus. Il sistema destinazione in che linqua è?
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Jim.x » mer ago 01, 2012 5:42 pm

No, non ho inserito alcuna icona personalizzata (sto usando la versione free per dei test, quindi tu non mi permetti di personalizzare l'icona... [:D] )

Eh... in teoria (ma purtroppo anche in pratica...) non posso passarti il pacchetto (sto facendo dei test per valutare il comportamento del tuo software per un applicativo "aziendale"... mi fucilerebbero... penso tu possa capire)... comunque l'OS è in italiano, sia sulla macchina virtuale che su quella fisica.
Sulla virtuale non c'è antivirus, è solo attivo Windows Firewall
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Jim.x » mer ago 01, 2012 5:54 pm

EDIT: Ho ricreato il pacchetto (senza apportare modifiche... o meglio ho solo rimosso manualmente la creazione di una directory nel menù avvio) e questa volta funziona. Probabilmente si era solo corrotto durante la copia... boh??
Comunque ti ringrazio per la disponibilità...
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Re: CyberInstaller Suite 2011 disponibile!

Messaggioda Silver Black » mer ago 01, 2012 5:56 pm

Jim.x ha scritto:No, non ho inserito alcuna icona personalizzata (sto usando la versione free per dei test, quindi tu non mi permetti di personalizzare l'icona... [:D] )

Eh... in teoria (ma purtroppo anche in pratica...) non posso passarti il pacchetto (sto facendo dei test per valutare il comportamento del tuo software per un applicativo "aziendale"... mi fucilerebbero... penso tu possa capire)... comunque l'OS è in italiano, sia sulla macchina virtuale che su quella fisica.
Sulla virtuale non c'è antivirus, è solo attivo Windows Firewall


Strano che sulla macchina virtuale non vada e sul fisico sì... [uhm]
Prova due cose:
1) non creare il pacchetto eseguibile autoscompattante ma solo la cartella di masterizzazione
2) fai un pacchetto il più piccolo possibile, anche vuoto o con un solo file, per vedere se anche questo ha problemi sulla macchina virtuale.

Io tutti i miei pacchetti li testo su macchina virtuale!

P.S.: ho letto della tua modifica dopo aver scritto già questo messaggio, quindi aggiungo: sì è possibile si sia corrotto qualche byte durante la copia, il controllo di correttezza che fa CyberExtractor al pacchetto eseguibile è molto stringente e condizionato anche da malfunzionamenti hardware come dischi o RAM difettosi.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Precedente

Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising