da DilanDog » gio giu 01, 2006 10:03 am
Silver Black ha scritto:E' possibile tramite l'ereditarietà per delega, l'unica possibile per VB. Ma è una vera schifezza...
....
Nota che sempre di workaround si tratta, non è nè eleganza nè OOP. In altre parole: l'ereditarietà per delega di VB è un accrocchio, una pezza.
In questi due giorni mi sono informato anch'io ed in poche ore ho scoperto tutto, o quasi, di quello che c'era da sapere sugli accrocchi per la gestione dell'ereditarietà del VB. Come sempre e come per tante altre cose la parola d'ordine in VB è "accrocchio", ovvero il fine giustifica i mezzi. In questo caso non potevo fare altrimenti perché l'applicazione era già scritta, dovevo metterci le mani e mi sono ritrovato una serie di classi utilizzate come fossero dei semplici moduli, con tutte le variabili pubbliche e praticamente senza nessun tipo di incapsulazione...insomma, un gran casino da recuperare in qualche modo
Diciamo che anche questo sguardo più approfondito alla gestione delle classi in VB sottolinea quello che non perdo e quello che, spero, troverò utilizzando Delphi....sempre che tra un accrocchio e l'altro riesca a trovatre il tempo per imparare ad usarlo
Silver Black ha scritto:E adesso, non ho che da augurarti buon lavoro!
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
Grazie, troppo gentile