Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

configurare HTC S620

Tra i numerosi sistemi operativi e piattaforme e le tante offerte dei vari operatori, può risultare molto difficile orientarsi nel complesso mondo della tecnologia mobile. Che si tratti di suggerimenti per gli acquisti o di aiuto tecnico, questa è la sezione giusta per discutere di cellulari, tablet, smartphone e tutto ciò che riguarda la mobilità.

Messaggioda andrea 555 » mar feb 19, 2008 12:05 am

Grazie Scialueko.
Ma non riesco a connettermi.... lancio la connessione ma dopo un po' mi da impossibile connettersi.
Cosa può essere?
Eppure ho seguito alla lattera tutta la procedura.
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm

Messaggioda ern » gio feb 28, 2008 11:33 am

Salve, questo è il mio primo messaggio in questo utilissimo e vasto forum.
Spero qualcuno mi possa aiutare in merito ad un problema con un S 620 acquistato usato tramite ebay.
Il problema è la connessione internet tramite wifi.
In pratica dopo aver creato la connessione, quando premo il tasto connetti non succede nulla e l'icona che indica la funzione wireless appare cerchiata di un segnale rosso sbarrato con una "X".
Premesso che la rete c'è e funziona regolarmente perché i pc che ho in casa non hanno problemi di connessione, l'apparecchio è stato "visto" dall'access point e anche autorizzato alla connessione, non capisco come mai non funziona nulla.
Ho provato anche a connettermi da un'altra parte, usando un'altro access point, ma il problema non cambia.
Spero non sia un problema del telefono perché il venditore, prima di venderlo, mi ha garantito che era perfetto....
Qualcuno mi può aiutare? Ho sbagliato io a configurare qualcosa?
Com'è possibile che sia così difficile trovare le configurazioni per questo telefono?

Grazie
Avatar utente
ern
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 28, 2008 11:21 am

Messaggioda ern » gio feb 28, 2008 2:25 pm

Ho fatto un passo in più..
Nelle proprietà della connessione ho "flaggato" ad hoc e ora l'icona non è più sbarrata.
Ma non riesco ancora a navigare.
Avatar utente
ern
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 28, 2008 11:21 am


Messaggioda pugliadoc » dom mar 02, 2008 9:21 am

ciao a tutti sono, penso, l'ultimo arivato nel forum e visto che avete molta più esperienza di me vorrei sapre come si installa su htc s620 un software di navigazione. Se qualcuno puo' rispondermi dovrebbe però essere così gentile da utilizzare termini per non addetti. Grazie mille anticipatamente. [:D]
Avatar utente
pugliadoc
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom mar 02, 2008 9:08 am

Messaggioda Scialueko » dom mar 02, 2008 3:23 pm

andrea 555 ha scritto:Grazie Scialueko.
Ma non riesco a connettermi.... lancio la connessione ma dopo un po' mi da impossibile connettersi.
Cosa può essere?
Eppure ho seguito alla lattera tutta la procedura.


E' probabile che il problema risieda ancora in una piccola verifica da effettuare nelle impostazioni avanzate.

Andiamo in
Start--->Impostazioni--->Connessioni--->Menu--->avanzate

qui accertiamoci che la Connessione Wap sia impostata non su Automatica ma con le impostazioni del gestore da noi utilizzato come in figura.

Immagine

Nell'esempio la connessione Wap è impostata con la configurazione di Libero.

Fatto questo e le altre indicazioni già fornite il wap dovrebbe andare.

ern ha scritto:Salve, questo è il mio primo messaggio in questo utilissimo e vasto forum.
Spero qualcuno mi possa aiutare in merito ad un problema con un S 620 acquistato usato tramite ebay.
Il problema è la connessione internet tramite wifi.
In pratica dopo aver creato la connessione, quando premo il tasto connetti non succede nulla e l'icona che indica la funzione wireless appare cerchiata di un segnale rosso sbarrato con una "X".
Premesso che la rete c'è e funziona regolarmente perché i pc che ho in casa non hanno problemi di connessione, l'apparecchio è stato "visto" dall'access point e anche autorizzato alla connessione, non capisco come mai non funziona nulla.
Ho provato anche a connettermi da un'altra parte, usando un'altro access point, ma il problema non cambia.
Spero non sia un problema del telefono perché il venditore, prima di venderlo, mi ha garantito che era perfetto....
Qualcuno mi può aiutare? Ho sbagliato io a configurare qualcosa?
Com'è possibile che sia così difficile trovare le configurazioni per questo telefono?

Grazie


Il tuo problema ha fatto impazzire anche a me con il Samsung SGH I600. Ho risolto attivando il "DHCP" nelle impostazioni del router. Questo perché di solito il router si comporta anche da DHCP server, cioè invia un indirizzo IP a tutti i client che si connettono alla rete LAN e senza indirizzo IP ovviamente il tuo smartphone non può connettersi da nessuna parte dato che non lo puoi impostare manualmente come per i PC.


pugliadoc ha scritto:ciao a tutti sono, penso, l'ultimo arivato nel forum e visto che avete molta più esperienza di me vorrei sapre come si installa su htc s620 un software di navigazione. Se qualcuno puo' rispondermi dovrebbe però essere così gentile da utilizzare termini per non addetti. Grazie mille anticipatamente.


Argomento similare alla tua richiesta è stato già discusso qui anche se il trelefonino in questione è il Samsung I600. Sebbene il tuo è un HTC stiamo comunque parlando di dispositivi uguali nelle funzioni dato che usano lo stesso sistema operativo.


P.S.

Chiedo scusa se mi sono fatto attendere nelle risposte.
Avatar utente
Scialueko
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 159
Iscritto il: sab gen 28, 2006 10:25 am
Località: Campania

Messaggioda ern » lun mar 03, 2008 9:43 pm

Scialueko ha scritto:
Il tuo problema ha fatto impazzire anche a me con il Samsung SGH I600. Ho risolto attivando il "DHCP" nelle impostazioni del router. Questo perché di solito il router si comporta anche da DHCP server, cioè invia un indirizzo IP a tutti i client che si connettono alla rete LAN e senza indirizzo IP ovviamente il tuo smartphone non può connettersi da nessuna parte dato che non lo puoi impostare manualmente come per i PC.



Grazie! Il problema era proprio il DHCP!
Ora mi rimane il problema degli MMS.. A quanto pare gli operatori TIM non ne sanno nulla....
Avatar utente
ern
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 28, 2008 11:21 am

Messaggioda andrea 555 » mar mar 04, 2008 12:13 am

[XX(] Non ne vuole sapere di funzionare.
Vorrei provare a inserire nella barra degli indirizzi il link wap vodafone live. Ma non so quale sia.
Non so se sbaglio, ma può essere che il cell. provi ancora a connettersi ancora agli indirizzi web?

P.S.

Chiedo scusa se mi sono fatto attendere nelle risposte.


Nessun problema Scialueko sei sempre molto disponibile. [prego]
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm

Messaggioda perniooo » mar mar 11, 2008 12:04 am

Salve, questo è il mio primo messaggio in in un forum, mi scuso in anticipo per eventuali mancanze o errori .
Anche io ho lo stesso problema di andrea 555,possiedo un htc s710 da due settimane e non riesco a connettermi wap vodafone ,visto che ho attivato la flat a 9 euro.
Riesco ad usare connessioni wi-fi , web(internet),ricevo e invio mms ma non riesco ad accedere al portale [}:)] wap.vodafone.it.
Anche io per il settaggio delle impostazioni ho dovuto copiare altri dispositivi htc perché vodafone non ha le impostazioni per questo tipo di smartphone... ho provato milioni di combinazioni tra cui l'ultima proposta in questa discussione ma niente [cry+]
Possibile che nessuno possieda un htc wm6 che sia riuscito a connettersi wap [V]...comunque volevo fare i complimenti per i suggerimenti dei settaggi precedenti fatti in questa discussione,i migliori e soprattutto gli unici che ho trovato fino ad ora degni di considerazione...speriamo tutti insieme di arrivare ad una conclusione definitiva.
Non vorrei che con queto tipo di wm6 non sia proprio possibile connettersi a wap...sto mano mano perdendo le speranze [bb] .
Saluto tutti e ringrazio....
Avatar utente
perniooo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:06 pm

Messaggioda Scialueko » mar mar 11, 2008 6:33 pm

Oramai credo di aver esaurito i suggerimenti. Tuttavia mi è rimasto ancora una carta da spendere.

Nei precedenti parametri suggeriti, nella configurazione proxy

Immagine Immagine

proviamo ad apportare un ultima modifica che era di default sul mio Mpx220.

Ripercorendo le voci:
Si connette da: provate a cambiare Wap Gateway con Internet.

Il resto dei settaggi lasciateli invariati:
Si connette a: rete Wap
Proxy (nome:porta): 10.128.224.10:80
Tipo: HTTP
Avatar utente
Scialueko
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 159
Iscritto il: sab gen 28, 2006 10:25 am
Località: Campania

Messaggioda Scialueko » dom mar 16, 2008 10:00 am

ern ha scritto:Ora mi rimane il problema degli MMS.. A quanto pare gli operatori TIM non ne sanno nulla....


visto che bene o male un po' tutti hanno problemi nel configurare il proprio dispositivo, potete utilizzare un programmino che configura in automatico MMS, WAP,WEB in base al gestore che scegliete.

L'applicazione è stata rilasciata proprio da HTC ed è scaricabile da qui.

Ringrazio sayn per la segnalazione e per averlo condiviso.
Avatar utente
Scialueko
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 159
Iscritto il: sab gen 28, 2006 10:25 am
Località: Campania

Messaggioda andrea 555 » mer apr 02, 2008 1:11 pm

Scusa scialueko ma aprendo il link che hai postato non riesco a trovare il programma.
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm

Messaggioda Scialueko » mer apr 02, 2008 4:24 pm

Infatti il link è diretto sul sito magauopload da dove sscaricare l'applicazione, previa immissione di una combinazione alfabetica di tre lettere che viene già indicata vicino al riquadro download.

Va infine chiarito che la navigazione wap con Pocket Interet Explorer, sui dispositivi windows mobile smartphone, non avviene come per i telefonini classici. In effetti, come era stato già riscontrato sui vecchi Motorola Mpx220, la navigazione wap sembrerebbe funzionare solo verso siti wap.

Tuttavia, utilizzando un browser alternativo (es. Opera), la navigazione wap avviene regolarmente. Consiglio, pertanto, per chi sfrutta la connessione wap di non utilizzare internet explorer.
Avatar utente
Scialueko
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 159
Iscritto il: sab gen 28, 2006 10:25 am
Località: Campania

Messaggioda bluesummer » lun mag 19, 2008 1:01 pm

Buongiorno a tutti.
Riesumo il post, con il mio primo intevento su questo forum, perché tentato dalla promozione internet mobile di vodafone ho voluto provare sulla mia pelle cosa significa tentare di far funzionare una connessione wap sul mio htc s620.

Dopo aver spulciato in ogni dove e aver tentato tutto il tentatibile, sono riuscito a trovare una soluzione, del tutto insoddisfacente purtroppo.

Sono riuscito a far funzionare il wap con vodafone.
Il problema è che per farlo funzionare ho dovuto utilizzare come porta di connessione la 9201, ovvero wap 1.2.1. obbligandomi ad impostare "wap" nella voce "tipo" delle impostazioni del proxy.
Mi connetto, non spendo nulla di connessione (grazie alla promo) ma sono limitatissimo nel raggiungimento dei siti. Opera mini non ne vuol sapere di funzionare, sia il 3.1 che il 4.1... non riesco a farli connettere alla rete pur dicendo loro di usare esplicitamente la connessione wap creata. Suppongo sia il protocollo 1.2 che non è supportato.

Quello che mi chiedo e non capisco è: nelle impostazioni mms c'è una voce che definisce che il protocollo da utilzizare è espressamente il 2.0. Nell'impostazione del proxy questa voce non compare. Inoltre se provo ad utilizzare la porta 80 e quindi http, la connessione alla rete avviene ma qualsiasi sito mi restituisce "this page can not be displayed".

Alla luce di quanto esposto, avete qualche nuovo suggerimento da offrire?
Avatar utente
bluesummer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:47 pm

Messaggioda Scialueko » lun mag 19, 2008 7:08 pm

Sul mio Samsung I600 utilizzo la connessione wap con Wind e funziona benissimo. Nelle impostazioni proxy la porta utilizzata è la 8080.
Avatar utente
Scialueko
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 159
Iscritto il: sab gen 28, 2006 10:25 am
Località: Campania

Messaggioda bluesummer » lun mag 19, 2008 7:50 pm

Infatti wind necessita 8080 come porta. Vodafone invece indica la 80.

Le mie prove:

porta 9201, protocollo wap: la connessione riesce, ma in 1.2 con le ovvie limitazioni di accessibilità.

porta 9201, protocollo http: la connessione riesce ma viene interrotta

porta 80, protocollo wap: la connessione non riesce
porta 8080, protocollo wap: la connessione non riesce

porta 80, protocollo http: la connessione riesce ma qualsiasi pagina restituisce la dicitura "the requested page can not be displayed"
porta 8080, protocollo wap: la connessione non riesce

Con nessuna delle precedenti configurazioni, operamini riesce a connettersi alla rete.

EDIT:
Aggiornando a wm 6.1 riesco a navigare usando la porta 80.
Operamini non ne vuole ancora sapere purtroppo...sia il 3.1 che il 4.1 :(
Avatar utente
bluesummer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:47 pm

Messaggioda Scialueko » mar mag 20, 2008 1:19 pm

bluesummer ha scritto:Aggiornando a wm 6.1....omissis


Scusa l'off topic, ma l'aggiornamento a Wm 6.1 è quello ufficiale o quello a gogò editata (solo in lingua inglese) dalla community di xda-developers?
Avatar utente
Scialueko
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 159
Iscritto il: sab gen 28, 2006 10:25 am
Località: Campania

Messaggioda bluesummer » mar mag 20, 2008 2:06 pm

La seconda che hai detto...e devo dire che è bellina.
La connessione wap ha funzionata immediatamente, in compenso ho dovuto faticare non poco a sistemare la configurazione della tastiera qwerty che aveva il mapping andato a donne di facili costumi...

Ora mi resta un solo problema...
IE -> funziona
Opera mobile -> funziona
OperaMini -> [cry+] (sia il 3 che il 4)

Ho letto da qualche parte che un utente è riuscito tramite emertec jbed vm a farlo funzionare...purtroppo nel mio caso non ne vuol proprio sapere di usare la connessione wap...(fallisce l'installazione al momento del rilevamento del network).
Any ideas?

EDIT: usando il trucco della connessione usb sono riuscito ad installare sia opera 3.1.2 che la 4.1. Purtroppo la connessione wap continua a non funzionare...onde perdere ulteriore tempo faccio una domanda (che avrei dovuto porre all'inizio...) wap+vodafone = pulsanti rossi sul top e piè di pagina...si vedono anche con opera mini ? ma sopratutto...lo split automatico che si vede nelle pagine (sembra che le suddivida in + colonne di una certa dimensione) sia con pocketie che opera mobile rimane anche con operamini?
Se si, la cosa sarebbe totalmente ingestibile...le pagine perdono totalmente la chiave di lettura...
Avatar utente
bluesummer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:47 pm

Messaggioda bluesummer » ven mag 23, 2008 4:57 pm

Dopo essermi fatto una CULtura enciclopedica sono riuscito a far funzionare opera mini (e skebby [std] ) sul mio htc utilizzando connessione wap e promo vodafone 2€ / settimana...

Purtroppo esiste tuttora un piccolo conflitto sugli mms (ho dovuto togliere la configurazione per riceverli), ma visto che di ricevere mms a me non importa assolutamente nulla, posso ritenermi tuttosommato soddisfatto :)
Avatar utente
bluesummer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:47 pm

Messaggioda muzzle » dom mag 25, 2008 4:18 pm

bluesummer ha scritto:Dopo essermi fatto una CULtura enciclopedica sono riuscito a far funzionare opera mini (e skebby [std] ) sul mio htc utilizzando connessione wap e promo vodafone 2€ / settimana...

Purtroppo esiste tuttora un piccolo conflitto sugli mms (ho dovuto togliere la configurazione per riceverli), ma visto che di ricevere mms a me non importa assolutamente nulla, posso ritenermi tuttosommato soddisfatto :)


Mi sapresti dire come hai fatto a far andare il wap?
Io ho scaricato la configurazione automatica x il 710, l ho istallata ma il wap nn va.
Ho provato anche a cambiare la porta del proxy in 9201 invece di 80 ma nada, non si collega!
So' disperata! Il collegamento web/internet funziona ma costa uno spropositooo!!! Devo usare x forza il wap maledizione!!!
Grazie
Nic
Avatar utente
muzzle
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mag 25, 2008 4:13 pm

Messaggioda bluesummer » dom mag 25, 2008 5:47 pm

Ciao,
non so che sistema operativo ci sia sul tuo smartphone (nel senso che non so se hai windows mobile 5, 6 o 6.1)
Io ho fatto l'aggiornamento al 6.1 ma non è detto che tutto funzioni anche sul 6.0 o sul 5.0 in quanto alcune cose sono venuto a saperle successivamente.

Il primo problema da affrontare è la configurazione grps.
Nel mio smartphone ho a disposizione 4 possibili tipi di connessione: internet, work, wap e secure wap.

Innanzitutto bisogna configurare il punto d'accesso (alcune voci di menù potrebbero cambiare, ma dovrebbero comunque essere intuibili):
* Start->impostazioni->connessioni->gprs
* crea una nuova connessione (vodafone wap) che
1) si connetta a "rete wap"
2) abbia come punto d'accesso "wap.omnitel.it"
Gli altri campi lasciali invariati. Salva quindi vai in
* Start->Impostazioni->connessioni->proxy
* crea un nuovo proxy (vodafone wap) che
1) si connetta da "rete wap"
2) si connetta a "internet"
3) abbia come proxy "10.128.201.76:80"
4) il tipo di connessione sia "http"

Gli altri campi lasciali invariati.

A questo punto, se vuoi navigare con internet explorer, avvialo, menù -> strumenti->opzioni->connessioni, togli il simbolo di spunta al detect automatico delle impostazioni e seleziona come rete d'accesso "internet".

Non dovresti avere più alcun problema.

Se il risultato è "impossibili visualizzare la pagina", probabilmente la versione di internet explorer installata non supporta l'xhtml (usato col protocollo wap 2.0). A questo problema puoi porre rimedio in 2 modi: installando windows mobile 6.1 oppure installando un altro browser (es: opera mobile o operamini)

Piccola considerazione personale: qualsiasi browser venga utilizzato (eccetto uno), le pagine verranno presentate con le icone di vodafone live in testa e a piè di pagina.Fosse solo questo il problema non sarebbe grave...ma le pagine non concepite per il wap verranno suddivise in colonne, rendendo impossibile interpretare correttamenete le informazioni (immaginatevi il sito di trenitalia dove prima si può vedere la pagina con gli orari, poi la pagina col tipo di treni , poi la pagina con le fermate...senza mai potere vedere le informazioni contemporaneamente, ovvero un casino immane...).

L'unico browser che permette di evitare il problema è operamini. Operamini è un'applicazione java, quindi deve essere lanciata tramite un midlet manager...e qui sorge il secondo problema: ho scoperto che alcuni htc hanno installato un midlet manager che non supporta le connessioni con proxy. Nel nostro caso, passando dal proxy di vodafone (10.128.201.76) abbiamo un bel problema.

Per ovviare a ciò ho installato un midlet manager che supporti tale tipo di connessioni (JBed_200711191].3.1_3dMod_HeapSizeFix_v2_wm6_lovetz1_.rar, cercalo in rete - so che esiste anche una versione per wm 5).
Fatto questo abbiamo risolto il secondo problema (funziona pure skebby [std] )

Rimane il terzo... installare operamini e sperare che ... funzioni!
Infatti in rete c'è chi lo usa senza problemi (relativamente alla connessione wap di vodafone) e c'è chi non riesce assolutamente a navigare.
Nel mio caso l'ultima versione disponibile non funziona...fortunatamente ho trovato su un forum relativo a cellulari nokia, il post di un tipo che ha modificato i sorgenti di operamini per ovviare ai problemi di connessione wap... io ho installato quella versione e funziona benissimo...l'unica cosa è che in alto mette sempre una riga dove invita a scaricare l'ultima versione ma praticamente non si nota.
La versione modificata la si trova in rete cercando "OperaWAP_4_beta_2_di_alexdimaggio.rar"
Il fatto che sia stata realizzata per i nokia non è un problema in quanto applicativo java e quindi (teoricamente) multipiattaforma.

Se qualche passaggio non è chiaro, chiedi pure...proverò a spiergalo meglio.
Avatar utente
bluesummer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:47 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Cellulari, tablet e mobilità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising