P.S. Sapete dirmi se è vero che i Televisori al plasma non si possono riparare?
Io non credo vi sia ancora una ragione per cui acquistare un plasma
trik ha scritto:
P.S. Sapete dirmi se è vero che i Televisori al plasma non si possono riparare?
farbix89 ha scritto:Tra un LCD e un Plasma?
I plasma offrono immagini nitide in qualsiasi condizione di luce e da qualsiasi angolazione li guardi,colori molto vivi,elevato contrasto nativo e pannelli di grandi dimensioni (dai 40 in su)
I contro sono un elevatissimo consumo energetico (180 W per i modelli più recenti) e una durata inferiore(il TV comunque garantisce comunque 5-6 anni di visione ottimale)
Un LCD moderno offre un ottimo contrasto (migliorato tantissimo con l'avanzamento dell'elettronica),colori più naturali,una buona luminosità dell'immagine e una durata elevata (oltre 8 anni di utilizzo).
Questi valori sono migliorati tantissimo con l'arrivo della retroilluminazione a LED,che rende un LCD paragonabile ad un Plasma sul fronte "qualità dell'immagine" e porta la durata a oltre 10 anni.
Un LCD classico consuma circa 100 W,che con la retroilluminazione a LED scende a 60-80 W.
I contro sono : perdita di dettaglio da visualizzazione angolare,contrasto nativo non eccezionale,Clouding,Effetto scia (hanno inventato i 100/200 Hz per compensare questo problema).
The Doctor ha scritto:
Le tue spiegazioni sono sempre chiare e complete, Fabio e ti ringrazio perché ho imparato molte cose![]()
Detto questo la scelta della TV (come per altri elettrodomestici) è anche dettata dal fattore G (Gusto) e dal fattore C ()
E se invece del condizionale usassimo un presente indicativo?farbix89 ha scritto:Potrei farci un articolo
hieinji ha scritto:Io dai molti TV che ho visto da amici e parenti mi son convinto che i plasma sono migliori, consumano molto ma come qualità delle immagini sono spettacolari, soprattutto se ne compri uno realmente buono e quindi costoso.
Il contrasto di solito è elevatissimo e ne guadagna la qualità delle immagini. I neri son chiari ma non grigi come nei LCD.
Non fidarti del contrasto dinamico, della frequenza e della risoluzione sono solo specchietti per le allodi.
farbix89 ha scritto:Se dovete scegliere,regolatevi con UP,DD e DEIN,questi fanno la differenza
farbix89 ha scritto:Le stesse tecnologie però sono presenti anche sui PlasmaNon fidarti del contrasto dinamico, della frequenza e della risoluzione sono solo specchietti per le allodi.![]()
farbix89 ha scritto:contrasto nativo TV Plasma medio: 15000:1
farbix89 ha scritto:SU LCD si può regolare,su Plasma mi sembra di no.
farbix89 ha scritto:una frequenza così alta è veramente utile per film d'azione(dove tra sparatorie e corse mozzafiato 60 Hz non bastano) e per riprodurre eventi sportivi (una partita a pallone a 600 Hz è spettacolare,così come una partita a tennis o una gara di formula 1)
hieinji ha scritto:Forse qualche anno fa, un Panasonic con contrasto nativo pari a 5.000.000:1 oggi sul mercato si metterebbe a ridere.
hieinji ha scritto:Beh prima devi trovare l' emittente che ti trasmette un film a 600 Hz o almeno di qualità godibile su un buon TV di ultima generazione, (è come avere un 1080p e guardare i film con la TV analogica, l' HD non ti serve a nulla) so che trasmettono la formula 1 a 600 Hz per gli altri sport non so.
Sul resto mi trovo più o meno d' accordo, anche se tu hai parlato di Local Dimming cosa che io non ho nemmeno preso in considerazione visto che si parlava di LCD classici e Plasma.
Grazie del confronto.
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising