Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda nix87 » mar nov 01, 2011 3:10 pm

Quoto in toto ciò che ha detto farbix [^]

Poniamola così: a parità di risultati che voglio ottenere da un pc (ad esempio nell'esecuzione di un programma), se avrò installato linux potrò tranquillamente usare una macchina con hardware più obsoleto o, comunque, non 'stellare'.
Se uso windows dovrò necessariamente fare uso di un computer con hardware più 'prestante'.

Risultati ?
1) Spreco inutile di denaro nell'acquisto di un pc con hardware "all'ultimo grido"
2) Inefficienza nell'utilizzo delle risorse hw (in pratica è come avere, rispetto ad un OS linux, risorse in più che non usi)
3) Dopo qualche anno il pc (magari anche usato bene, nuovo e senza un graffio) è già da 'buttare' o da trattare come 'roba da museo', mentre se ci installi su un OS linux ti durerà ancora anni ed anni (almeno fino a quando durerà il tuo hardware)
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » mar nov 01, 2011 3:13 pm

Ale2695 ha scritto:Sulla seconda, hai anche ragione, ma conta che quel software serve più che altro per i videogames: i software per Windows hanno alternative ottime su Linux, in certi casi anche migliori delle loro controparti del SO di Zio Bill.


Visto come gira il mondo degli affari,è logico e scontato che i giochi girino solo su Windows [B)]

Altrimenti che monopolio sarebbe [applauso+] (per non piangere [cry] )

L'abitudine al monopolio monopolizza il pensiero delle persone,incapaci o inadatte a cercare alternative [V]



Software come Firefox,Thunderbird, VLC, FileZilla, senza il grandissimo supporto della comunità open-source oggi non esisterebbero neppure. Neanche su Windows.



Se fosse per Microsoft,il miglior player al mondo è WMP,il miglior client è Mail e il miglior browser è IE (qualcuno forse apprezza anche questi [fischio] )

Tu vuoi continuare a pagare licenze per utilizzare il sistema operativo ed i software migliori per quel sistema? Libero di farlo.



Un dibattito molto interessante,perché attualmente libertà non c'è [V]

Escludendo casi particolari e molto isolati,attuamente tutti i produttori "forzano" la presenza di Windows nei sistemi,lo spingono con grande forza.

NOI UTENTI NON POSSIAMO SCEGLIERE SE AVERLO O NO....DEVI SOLO PRENDERLO (in quel posto!) E BASTA!

Il fatto stesso che lo vendano "preinstallato" significa che qualche altro si è preso la briga di accettare la licenza d'uso al tuo posto,per avere già Windows bello e pronto [weponed]

E se io non lo voglio?Pazienza,hai già pagato e te lo tieni,noi abbiniamo la garanzia all'integrità strutturale del prodotto come venduto,quindi se smanetti e installi Linux TU PERDI LA GARANZIA E IL NOSTRO SUPPORTO!!!!

[...] [...] [...] [...]

Ma siamo matti?Che libertà di utilizzo è mai questa?perché devono decidere loro cosa devo installare sul mio sistema?

Windows è buono,ok,qualcuno può pensarla così,siete liberi di farlo.....ma lascia almeno scegliere a me quale OS mettere sul mio PC!!

Dire: "vabbè prendo un PC con Windows,poi formatto tutto e metto Linux" non è un discorso valido,perché intanto il prezzo della licenza è già compreso nel prezzo di vendita (anche oltre 100€ o più),nel frattempo Microsoft ha già incassato la sua quota,la tua licenza d'uso è già stata accettata e tutti gli intermediari se ne sono lavate le mani!

Ditemi quanti PC appena comprati vi mostrano la finestra dove accettare la licenza...NESSUNO!

è già tutto predefinito e installato,o meglio dire incatenato!

Io stò ancora aspettando una mossa della UE o altri organi per "ammazzare" questo monopolio come si è fatto con IE:

Offri il ballon screen di scelta dell'OS o un modulo scritto dove l'utente all'acquisto sceglie il proprio OS di partenza,e vediamo se dopo 10 anni mantieni il monopolio! [devil] [devil] [devil]

I primi tempi molti correrrano a installare Windows,ovviamente [rolleyes]

Ma così come con i browser(dove IE ha perso in 10 anni oltre il 50 % degli utilizzatori) inizi ad infondere nella gente il pensiero di un OS alternativo,la voglia di provarlo e perché no tenerlo perché superiore [:)]

Se non piace amici come prima,"paghi" Windows anche dopo l'acquisto del PC e torni in una casa che reputi sicura.

Se un prodotto è superiore,è superiore anche all'ostracismo e alla concorrenza spietata,Google Chrome docet [^]

All'inizio saranno briciole,ma riusciremo ad alzarci da quel misero 1% e diventeremo 10,20,30 % [devil]

L'ampia possibilità di scelta aumenterà l'interesse dei produttori di hardware e software,che per accontentare tutti offrirà finalmente driver originali e programmi specifici per tutti gli OS,riducendo a zero le possibilità di incompatibilità che ancora affliggono Linux per colpe non sue!

Date democrazia informatica alla gente,valutate in un arco di tempo ragguardevole e allora vedremo chi è superiore tra Windows e GNU/Linux [applauso+] [applauso+]


Ma la Microsoft non lo farà mai perché già pregusta il fallimento con una mossa del genere [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Ale2695 » mar nov 01, 2011 3:27 pm

farbix89 ha scritto:...

Come non quotare. perché io devo pagare per un software che non voglio usare? perché devo passare le pene dell'inferno tra tribunali e avvocati per avere un minimo rimborso su qualcosa che non ho richiesto?
Il caso di Google Chrome è, a mio parere, unico nel suo genere: un software che è riuscito, anche grazie al potere di Google, ad imporsi contro lo strapotere di mamma M$. E quello che mi fa più ben sperare è che Google è proprio una delle poche società che ha investito e continua a farlo nel mondo GNU/Linux (le collaborazioni con Canonical, Google Chrome OS ed Android, ecc.). E' anche una delle poche ad offrire una versione per Linux di tutti i suoi software (Google Chrome, Google Earth, Google Picasa, Google Talk, Google Destkop).
Ma come ho già detto, è un caso isolato. Tutte le società produttrici di hardware e software, tranne poche eccezioni, supportano quasi esclusivamente Windows. C'è uno strapotere immenso, che è difficilissimo da combattere, nonostante le qualità dei sistemi open-source sia nettamente superiore.
Io appunto per questo ho iniziato ad acquistare i miei pc da dei veri e propri "grossisti", che mi offrono pc (scontati tra l'altro) che devono ancora montare il SO, che naturalmente non richiedo e mi installo io. E sono gli stessi pc che si trovano nei negozi d'informatica.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » mar nov 01, 2011 3:35 pm

Ale2695 ha scritto:Ma come ho già detto, è un caso isolato. Tutte le società produttrici di hardware e software, tranne poche eccezioni, supportano quasi esclusivamente Windows. C'è uno strapotere immenso, che è difficilissimo da combattere, nonostante le qualità dei sistemi open-source sia nettamente superiore.


Il potere è immenso perché nessuno fa niente per contrastarlo.

L'UE ha fatto tanto casino per Internet Explorer,Microsoft per vendere in Europa si è dovuta adeguare [devil]

Quella battaglia contro un browser mediocre (che reputo ancora mediocre nonostante le migliorie) è stata vinta,perché non riprovarci con un OS intero?

Il motivo è semplice: IE non incide in maniera significativa nelle casse della Microsoft,un OS intero su 1 miliardo di PC sì!

Dal punto di vista giuridico siamo di fronte al più grande scandalo che l'antitrust abbia mai visto....ma le cose vanno avanti senza alcun problema o sollecito [uhm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda nix87 » mar nov 01, 2011 3:40 pm

Ale2695 ha scritto:Io appunto per questo ho iniziato ad acquistare i miei pc da dei veri e propri "grossisti", che mi offrono pc (scontati tra l'altro) che devono ancora montare il SO, che naturalmente non richiedo e mi installo io. E sono gli stessi pc che si trovano nei negozi d'informatica.


Pensa che molte persone (che poi sono gli utenti medi/medio-bassi) neanche sono a conoscenza di questa possibilità: per loro i pc si acquistano solo in un negozio di informatica (o grandi catene di elettrodomestici). E per giunta molti neanche sanno che esista un OS alternativo a windows (forse sanno solo che esiste mac os).

Tuttavia questo risulta ancora impraticabile se necessiti di acquistare un laptop.
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Ale2695 » mar nov 01, 2011 3:41 pm

nix87 ha scritto:Tuttavia questo risulta ancora impraticabile se necessiti di acquistare un laptop.

Questo è vero: laptop non li trovi...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Sabbb » mar nov 01, 2011 3:44 pm

farbix89 ha scritto: ....ma le cose vanno avanti senza alcun problema o sollecito [uhm]
Per forza farb http://yfrog.com/caschermatarpp
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda nix87 » mar nov 01, 2011 3:45 pm

Sarebbe molto più ragionevole se la Microsoft costruisse lei stessa i computer e rendesse disponibile su di essi esclusivamente il suo OS.
Così come fa Apple.
Mentre per gli altri produttori di hardware/pc bisognerebbe, già prima dell'acquisto, dare facoltà di scelta su quale sistema operativo installare.

Ma quando ci sono miliardi in gioco... [devil] [devil]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » mar nov 01, 2011 6:43 pm

Non credo che tutta la propaganda linuxiana che ho letto sia per così dire corretta.

Anche Linux ha le sue magagne e non solo nel software, ma anche nel riconoscimento hardware.
Entrambi i sistema,nessuno dei 2 escluso,hanno i loro lati oscuri che è possibile mettere a galla.

Faccio un esempio per linux provate a far funzionare una stampante un po' vecchiotta come canon pixma ip 1600 che guarda caso è una delle stampanti che abbiamo in casa.
Con W.7 subito funzionante.

Come in W.7 l'inserimento di un antenna WI-FI usb causa un BSOD mentre nella distro linux era funzionante al primo colpo.

Quanti ne ho sentiti di utenti linux che hanno cambiato a più ripetizione la loro distro (trovando finalmente quella giusta) proprio per il mancato o problematico riconoscimento hardware......

Bisogna dire che tali magagne in linux sono tollerate perché si dice, ma tanto è free,ed è sviluppata da persone che dedicano il loro tempo........e quindi per forza di cose qualche bugs software è reperibile.

Mentre sotto Windows no,hanno fior fiori di ingegneri strapagati.....

Non è questa forse la mentalità ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » mar nov 01, 2011 6:49 pm

sampei.nihira ha scritto:[color=#000080]Non credo che tutta la propaganda linuxiana che ho letto sia per così dire corretta.

Anche Linux ha le sue magagne e non solo nel software, ma anche nel riconoscimento hardware.
Entrambi i sistema,nessuno dei 2 escluso,hanno i loro lati oscuri che è possibile mettere a galla.

Faccio un esempio per linux provate a far funzionare una stampante un po' vecchiotta come canon pixma ip 1600 che guarda caso è una delle stampanti che abbiamo in casa.
Con W.7 subito funzionante.

Come in W.7 l'inserimento di un antenna WI-FI usb causa un BSOD mentre nella distro linux era funzionante al primo colpo.

Quanti ne ho sentiti di utenti linux che hanno cambiato a più ripetizione la loro distro (trovando finalmente quella giusta) proprio per il mancato o problematico riconoscimento hardware......

Bisogna dire che tali magagne in linux sono tollerate perché si dice, ma tanto è free,ed è sviluppata da persone che dedicano il loro tempo........



Questi problemi sono sempre e solo colpa di Windows [:)]


Quindi anche i problemi hardware di Linux sono spesso e volentieri colpa di Microsoft o della sua politica,che impone sorgenti chiusi per i driver.


Liberalizza i driver e vediamo qual è il sistema più compatibile [devil]


Ha dimenticavo: Canonical non sarà Microsoft,ma fa soldi vendendo GNU/Linux e facendo pagare addetti specializzati per l'assistenza per aziende e utenti normali.

Quindi se la mettiamo sul piano economico ci sono centinaia di aziende che fanno soldi con GNU/Linux....non pensate a questo sistema come ad un OS fatto in una cantina o in un garage (Jobs fece l'Apple I nel suo garage...altri tempi [:D] )

é il modello scelto da Microsoft che impone scelte che l'utente non può fare.

siete contenti di non poter scegliere?Piace questa dittatura informatica? [...]

Se Windows fosse veramente migliore,deve dimostrarlo partendo tutti sullo stesso piano,quindi lasciando all'utente la scelta dell'OS che vuole utilizzare [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Al3x » mar nov 01, 2011 7:54 pm

nix87 ha scritto:Tuttavia questo risulta ancora impraticabile se necessiti di acquistare un laptop.

in verità esistono
http://www.garlach44.eu/it/

ragazzi cerchiamo di tener fede alla domanda iniziale [;)]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Per gli utenti di Windows...

Messaggioda ninjabionico » mer nov 02, 2011 12:17 am

farbix89 ha scritto:E credo che anche ninja sia sulla stessa barca [:D]


Confermo... 8 distro GNU/Linux installate... alcune da diversi anni e ancora funzionanti, anche se ormai inutilizzate per la mancanza di supporto all'Ext4, non potrei accedere ai documenti presenti nelle nuove partizioni.

Blumare ha scritto:Nonostante le occasioni per un’eventuale cambiamento di OS sui miei dischi non manchino , continuo a scegliere Windows XP perché ha una caratteristica che altri , a mia attuale conoscenza , non hanno : l’assoluta affidabilità in caso di spegnimento accidentale per mancanza di corrente .


Da un decennio GNU/Linux utilizza filesystem di tipo journaling quali Ext3, Ext4 e ReiserFS giusto per citare i più diffusi (ma non gli unici).

Blumare ha scritto:... Altre ragioni sono la compatibilità con i file dei miei contatti professionali e non , che usano OS e programmi Microsoft . Alcuni usano Linux e MAC OSX , ma con programmi “ universali “ compatibili con qualsiasi OS .


Ricordiamo che non è Windows a essere compatibile (anzi, per anni la Microsoft ha fatto di tutto per mettere i bastoni nelle ruote di chi cercava di realizzare l'interoperabilità fra sistemi operativi e applicazioni), ma sono gli altri programmi che oltre a supportare nativamente gli standard aperti supportano anche i formati Microsoft (anche se purtroppo non pienamente, OpenOffice per esempio supporta male le macro e i formati dei caratteri non sempre sono mantenuti in modo corretto, Microsoft utilizza font proprietari, non liberi, per i propri documenti).

Blumare ha scritto: Sono d’accordo con Sampei : Windows è divertente , anche quando si crede di sapere tutto di lui , ecco apparire l’angolino con funzionalità nascoste che non si era mai visto prima !


Ahahhaaaa...

... se c'è una cosa in GNU/Linux che non manca sono le novità, l'evoluzione del Software Libero è così rapida che non si ha mai finito di imparare...
... poi la moltitudine di ambienti grafici e di programmi non ti permettono mai di annoiarti, Gnome 2 e 3, KDE, Unity, XFCE4, LXDE, Enlightenment, Fluxbox solo per citare i primi ambienti grafici che mi vengono in mente.

Blumare ha scritto:Sono d’accordo anche con zenith : Outlook Express è il mio programma di posta elettronica e non lo cambio ( ragioni funzionali ed estetiche ) ! Inoltre , quando vado in giro per la Rete a caccia di programmi nuovi , un giorno si e quello dopo pure , la versione per Windows è sempre presente , non necessariamente quella per altri OS .


Come è già stato detto in precedenza, non trovi le versioni per GNU/Linux perché spesso sono già presenti nei repository delle distribuzioni, che sono fonti sicure (quelli standard intendo) per rifornirsi dei programmi che ci servono, soggetti a controlli automatici in fase d'installazione (mediante l'uso di certificati e hash MD5 o SHA)...
... per quanti software di Windows è così?

Blumare ha scritto: Quando mi deciderò a provare sul serio altri sistemi operativi , li metterò insieme a Windows sullo stesso disco . [ciao]


Non pensi di aver già lasciato passare troppi anni senza averci provato sul serio?

Che cosa vuol dire provarci sul serio?

Vuol dire installare il nuovo sistema operativo, configurarlo e se qualcosa non va provare a risolverlo finché non ci si riesce senza ritornare a Windows per almeno un mesetto... dopo un mese si può avere un'idea più precisa di come funziona il nuovo sistema operativo (se ha dato problemi o lo si è studiato a fondo, altrimenti si ha imparato solo a usare le sue applicazioni che comunque è già qualcosa).

Al3x ha scritto:http://www.garlach44.eu/it/

ragazzi cerchiamo di tener fede alla domanda iniziale [;)]


Certo che esistono, ma non nei super/iper-mercati e nei vari MediaWorld, Trony, UniEuro, Expert, ecc...
... anzi spesso nemmeno i negozianti sanno installarti e configurarti GNU/Linux, spesso raccontano un sacco di balle per non avere scocciature dai clienti...

... faccio un esempio (fatto che mi è stato raccontato direttamente dal ragazzo chiamato in causa), un giovane che conosco è stato chiamato dal suo datore di lavoro perché sa che ha discrete conoscenze informatiche, voleva acquistare un nuovo server per la ditta e il fornitore aveva preventivato 15.000€ di server+licenze Windows Server+configurazione, soluzione chiavi in mano.
Allora lui ha chiesto la stessa macchina e configurazione su piattaforma GNU/Linux, dopo 2 giorni il fornitore ha mandato un preventivo di 25.000€, allora lui ha chiesto spiegazioni sul perché di tale costo visto che il costo delle licenze è praticamente inesistente, la risposta è stata che siccome non avevano personale competente non potevano quantificare il tempo che avrebbe richiesto la configurazione, ragion per cui il costo stimato della manodopera doveva tutelarli...
... quindi avevano messo come preventivo di spesa alla voce manodopera per la configurazione 20.000€... [:p] [:p] [:p]

... quale sistema operativo ha fatto installare il suo datore di lavoro sul nuovo server? [uhm]

A voi l'ardua risposta.

sampei.nihira ha scritto:... Non credo che tutta la propaganda linuxiana che ho letto sia per così dire corretta.

Anche Linux ha le sue magagne e non solo nel software, ma anche nel riconoscimento hardware...


Peccato che il grosso delle magagne derivi dal fatto che molti driver derivano dal reverse engineering dei driver per Windows perché i produttori di hardware non sono disponibili a rilasciare le specifiche tecniche dei propri prodotti... che si tratti di webcam o di chip per il WiFi la situazione non cambia.


sampei.nihira ha scritto:... Mentre sotto Windows no,hanno fior fiori di ingegneri strapagati.....

Non è questa forse la mentalità ?


Io avrei dei dubbi... per come la vedo io saranno degli indiani sottopagati... la manodopera statunitense costava troppo, poi si saranno spostati in Brasile, ma bisognava ridurre ancora i costi... quindi l'India...
... si, mi sembra un'ipotesi abbastanza realista... [uhm] ... che dici? [devil]


Poi vuoi mettere la differenza fra chi lo fa per passione e chi lo fa perché pagato? [rolleyes]
Secondo te, chi dei due sarà più stimolato a fare un buon lavoro? [sh]

Mi fermo qui, il mio post mi sembra già troppo kilometrico per continuare ad aggiungere altro.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » mer nov 02, 2011 3:09 pm

[:D] [:D]

Già hai ragione saranno indiani !!

Linux nonostante sia un buon OS sarà sempre relegato ad una percentuale piccola di utenti.
E guardate lo dice un utilizzatore di Opera da lunghissimo tempo che come browser segue le stesse vicende.....

Gli utenti linux si contraddistinguono per avere una discreta conoscenza del OS Windows.
Secondo me, in media, con capacità superiori rispetto agli utenti di OSX che sanno anche usare Windows.

Ma la massa se non reperirà,ad un prezzo inferiore rispetto ai pc Windows, sopratutto nelle grandi catene,i soliti pc con lo stesso hardware (non di caratteristiche hardware inferiori) con preinstallato linux,difficilmente farà il "grande passo" !!

Ed anche in questo caso occorrerebbe scegliere,nella preinstallazione una sola distro (trà le troppe) adatta alla massa.

Come, per me,sia le scuole che altri enti pubblici dovrebbero essere obbligati per legge ad usare linux.

Gli impiegati si dovrebbero aggiornare.

Altrimenti "a casa" come la pubblicità di Fiorello...... [:D]

Ma fintantochè le cose rimangono come adesso.....

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Ale2695 » mer nov 02, 2011 6:03 pm

sampei.nihira ha scritto:Come, per me,sia le scuole che altri enti pubblici dovrebbero essere obbligati per legge ad usare linux.

Ma è così semplice usare SO piratati, perché usare un software inferiore come Linux? [nonono]
Ti dico: nella mia scuola (ITIS d'informatica eh), su diversi pc dei vari laboratori ci sono versioni crakkate (con tanto di installer e crack salvati nell'HD) di AutoCAD, Derive, MS Office, ecc.
I SO Windows sono originali solo grazie ai vari account MSDN che ha la scuola...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » mer nov 02, 2011 6:15 pm

Ale2695 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Come, per me,sia le scuole che altri enti pubblici dovrebbero essere obbligati per legge ad usare linux.

Ma è così semplice usare SO piratati, perché usare un software inferiore come Linux? [nonono]
Ti dico: nella mia scuola (ITIS d'informatica eh), su diversi pc dei vari laboratori ci sono versioni crakkate (con tanto di installer e crack salvati nell'HD) di AutoCAD, Derive, MS Office, ecc.
I SO Windows sono originali solo grazie ai vari account MSDN che ha la scuola...


Bella roba !!
Spero che gli studenti non vi inseriscono dati personali (magari in momenti di pausa) altrimenti sono certamente a rischio....
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda nix87 » mer nov 02, 2011 6:17 pm

Ale2695 ha scritto:Ti dico: nella mia scuola (ITIS d'informatica eh), su diversi pc dei vari laboratori ci sono versioni crakkate (con tanto di installer e crack salvati nell'HD) di AutoCAD, Derive, MS Office, ecc.
I SO Windows sono originali solo grazie ai vari account MSDN che ha la scuola...


E se la finanza fa un controllo ?
Tanto chi pagherà eventuali multe sarete voi studenti presumo... [devil]

(scherzo [bleh] [;)] )


Noi all'università abbiamo delle aule con pc dove sopra c'è installato linux (non ricordo che distribuzione) e con i vari software che girano su linux;
altre aule invece dove ci sono pc con windows xp e i relativi software che girano solo su windows.
Tutti software (scientifici/professionali) sono dotati di licenza (a pagamento si intende) rinnovata annualmente dall'università.
Mi sembra che questo sia un buon compromesso per iniziare a prendere le distanze da windows e a pagare anche di meno (almeno i soli OS)...
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Andy97 » mer nov 02, 2011 9:45 pm

Ti posso dire la mia ma io non mi ritengo appartenere alla media degli utenti che probabilmente usano Windows perché hanno sempre usato quel OS e quando comprano un pc c'è per l'appunto Windows preinstallato.

Windows è più divertente (da esplorare e migliorare specie nell'aspetto sicurezza) degli altri OS.

Se non fosse per il costo elevato, userei volentieri Mac in dual-boot con Windows [:)] e perché no anche ubuntu [:)]
Quest'ultimo però lo preferisco su macchine dedicate come pc vecchi da riciclare, netbook (è una congiura installarci sopra windows [...] ) o vecchi notebook.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Blumare » mer nov 02, 2011 10:08 pm

Ninja , interessante questo journaling ! Leggerò volentieri i link , grazie . Metterò Linux su un portatile e dopo l'installazione farò saltare la corrente venti volte , vediamo come va [:D] ! Quindi saprai di certo se su Linux ci sono programmi che leggono i file .eml ( Windows Live mail ) . Non ho lasciato passare “ troppi anni “ , la domanda non ha molto senso a meno che tu non voglia dire “ ma che aspetti ancora , Linux è favoloso , scarica una distro e vai “ .
Il “ provarci sul serio “ vuol dire “ sapere cosa installo “ , voglio sapere prima come funziona e cosa c’è dentro . Ci vuole un certo tempo , che al momento non ho , per prendere confidenza col nuovo OS . Nel frattempo mi documento , anche qui sul forum nell’apposito spazio . [ciao]
Ultima modifica di Blumare il mer nov 02, 2011 10:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Al3x » mer nov 02, 2011 10:14 pm

Blumare ha scritto:voglio sapere prima come funziona e cosa c’è dentro

se non lo usi non potrai mai sapere come funziona ecc. è come voler imparare a portare la bicicletta senza usarla. Prendi me per esempio, non sono un esperto (mai compilato un kernel o uscito da quella che è la strada indicata dall'installer da CD) ma lo uso senza tanti problemi.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Per gli utenti di Windows, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Blumare » mer nov 02, 2011 10:19 pm

Al3x [:)] si può capire come funziona qualcosa anche prima di metterci mano . Windows me lo ha fatto vedere mio fratello prima di darmelo . [ciao]
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising