Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Social network

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Re: Social network

Messaggioda Mr.TFM » lun lug 13, 2009 11:51 pm

Andy94 ha scritto:A mio parere puoi sempre salvarla in PDF, proteggerlo dalle modifiche ed inviarlo con Skype.

Verissimo, ma l'azienda con 1000 clienti che magari non hanno nemmeno skype come fa?
Poi per skype devi essere entrambi connessi, con la mail te la mando adesso, poi tu la scarichi quando ti pare, e se hai un servizio push, ti arriva contemporaneamente su celluare, portatile e pc in ufficio e a casa.....
Andy94 ha scritto:Giusto, però non lo puoi sapere. Una conversazione vocale con Skype fa sì che l'interlocutore sia forzato a partecipare quanto meno fisicamente (se poi ascolta e capisce è ancora meglio).

Va da se che però l'interlocutore debba essere presente....

Andy94 ha scritto:Sì, ma il fatto che accade molto spesso con alcuni provider scadenti e che gli stessi non le recapitino proprio per l'eventuale presenza di allegati nocivi (si tenga presente il corsivo), fa sì che la cosa sia molto più rischiosa. Su Skype, se uno rifiuta un trasferimento lo vedi subito, e puoi comunque inviare di tutto.

Verissimo, acome ho già detto però è colpa del ricevente che non sa usare il filtro antispam.
Esistono comunque le ricevute di ritorno e le mail certificate che ormai in ambito lavorativo sono quasi un must con tanto di decreto legge...........

Andy94 ha scritto:A mio parere, con abbonamenti in cui la connessione ha un costo fisso, o non costa proprio (non so se esistano) alla fine il tutto è ben proporzionato con le spese che sostieni se usi un cellulare come se usassi Skype. Esempio: se io ogni pomeriggio chiamassi Stefano con il cellulare, avendo noi due operatori diversi, non mi basterebbe un mutuo trentennale per farmi le ricariche che mi servono. Con Skype è tutto gratis.

Chiaramente tutte queste sono mie idee, non ho nulla contro il tuo intervento.

Fattostà che se non paghi l'ADSL tu, e/o non la paga il tuo interlocutore, ciccia. [:)]
E comunque esistono abbonamenti telefonici flat per le chiamate verso i fissi..... Non verso l'estero, chiaramente.

----------

Il VoIP è un'invenzione meravigliosa, non fraintendermi, ma non è diffusa ed immediata come la posta elettronica. Non ancora.
Per quel che mi riguarda preferisco utilizzare entrambe le cose.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: Social network

Messaggioda Andy94 » mar lug 14, 2009 7:00 am

Mr.TFM ha scritto:Il VoIP è un'invenzione meravigliosa, non fraintendermi, ma non è diffusa ed immediata come la posta elettronica. Non ancora.
Per quel che mi riguarda preferisco utilizzare entrambe le cose.

E' proprio questo il problema. Non siamo ancora sufficientemente tecnologici per passare oltre...
Ma quando lo saremo (mai, arrivati a questo punto) se non utilizzeremo queste tecnologie siamo davvero indietro... [:p]

Ma stiamo andando leggermente OT?
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Social network

Messaggioda ste_95 » mar lug 14, 2009 7:20 am

EntropheaR ha scritto:7) qual è lo strumento di comunicazione che per voi è più indispensabile?

L'informatica, in tutte le sue parti: dall'e-mail, alla chat, al VoIP.
EntropheaR ha scritto:8) qual è lo strumento di comunicazione che utilizzate di più?

Se la contendono e-mail e chat... Ma penso e-mail. Sono d'accordo con TFM per il discorso riguardo E-mail VS VoIP.
EntropheaR ha scritto:9) Di quale strumento di comunicazione vorreste fare a meno?

Del cellulare. Non lo uso praticamente mai... manderò si e no una decina di SMS ogni due settimane...
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Re: Social network

Messaggioda zenith » mar lug 14, 2009 8:51 am

EntropheaR ha scritto:7) qual è lo strumento di comunicazione che per voi è più indispensabile?
8) qual è lo strumento di comunicazione che utilizzate di più?
9) Di quale strumento di comunicazione vorreste fare a meno?

7. La voce. A parte questo, che mi sembra non faccia testo in questo contesto, metterei sul mio podio Messenger e il cellulare. Purtroppo Skype non lo usa nessuno dei miei amici [acc2]
8. A parte la voce, Messenger. Il cellulare lo uso passivamente nel senso che le chiamate le ricevo e basta, dato che sono perennemente senza credito...
9. Degli sms
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: Social network

Messaggioda Pacopas » mar lug 14, 2009 10:03 am

EntropheaR ha scritto:Una parola che racchiude al suo interno un numero indefinito di aspetti da disorientare chiunque.

Certamente hai esordito bene. E' davvero un fenomeno complesso nel suo insieme. Visto che la discussione si sta evolvendo ed in maniera molto interessante sulle reti sociali virtuali (social network) è inutile mettere carne sul fuoco introducendo le reti sociali reali (rete sociale). da coi poi tutto nasce, però nel rispondere alle prime domande mi capiterà.spero che la distinzione linguistica basterà per non generare confusione nel mio discorso.

1) Per voi cos'è un social network?
2) Quali social network conoscete? Quali sono quelli che usate?
3) email, chat, forum, newsgroup sono social network? perché?

facciamo una sintesi. La rete sociale non è l'aggregatore. lo si identifica con l'aggregatore per semplicità concettuale e di comunicazione.
Qualunque mezzo di comunicazione o ambiente che da la possibilità di mantenere contatti sociali tra persone che hanno un legame è una rete sociale.
Il dopo lavoro ferroviario, o l'oratorio sono reti sociali o la ormai dimenticata piazza o il "muretto". Quando si diceva scendo in piazza, vado all'oratorio era difficile si potesse creare confusione, era lampante che si riferiva al luogo fisico ma si intendeva il gruppo di persone. di conseguenza tutti i mezzi possono creare reti sociali, ma l'utilizzo del mezzo non lo è.
Esempio. Una Mailing list è una rete sociale, mandare una mail per confermare l'ordine di acquisto di un libro su internet, esempio; non lo è. stesso mezzo due diverse funzioni sociali.

4) secondo voi per la gran parte della gente cos'è un social network?
5) quali sono i social network più conosciuti?
6) perché un social network non può essere uno strumento? Tecnicamente è più evoluto di forum, mail e chat, anzi il più delle volte li integra o li sfrutta. Le potenzialità ci sono, qual è il problema?

Secondo me, per la maggior parte della gente il social network è il mezzo. la gente lo identifica propriamente con facebook, con Myspace, ed ecco perché si fa fatica a identificarlo con strumenti che esistevano prima che queste piattaforme sbocciassero.
La domanda di conseguenza non è "perché un social network non può essere uno strumento" ma perché la gente non lo vede come un semplice strumento di virtualizzazione di una rete sociale, ma lo vede come un essere a se stante e quindi crede che per utilizzarlo bisogni taggare gente che non si conosce, stringere amicizie a chiunque te ne fa richiesta, partecipare a giochi più o meno intelligenti con chiunque e non con i tuoi amici. cosa che non avverrebbe in una rete reale
ES. chiunque ha fatto a gara (ve la sparo bella) a chi fa la pipì più lontano, con i propri amici, semmai dopo una sbronza... ma non lo farebbe mai con un estraneo solo perché questo glie lo chiede.

La "regola dei 150" è una legge sociale... discretamente rigida. Non può uno strumento abbatterla anche se potente come facebook. Non lo si comprende a pieno e per questo i social network diventano una accozzaglia di ciarle. e stop. E' l'utilizzo non il mezzo. o meglio sono le masse, a rendere tutto inutilizzabile.


7) qual è lo strumento di comunicazione che per voi è più indispensabile?

in tutta onesta nessuno in particolare; con un po' più di onestà (o autocritica) i forum.
8) qual è lo strumento di comunicazione che utilizzate di più?

forum, per via che la pulizia della comunicazione sociale che si otttiene su di un forum essendoci figure di controllo, che non limitano la libertà ma la creano, come noi mod [fischio] che mimano ciò che nella vita reale sono le regola della convivenza e "fisiche", non puoi parlare "addosso" a qualcuno se vuoi capire cosa dice, non puoi offenderlo o insultarlo se vuoi avere con lui una conversazione ecc ecc.
9) Di quale strumento di comunicazione vorreste fare a meno?

il cellulare... ma il mio già prende abbastanza polvere... di suo...

ps
Mail Vs Voip (il discorso di Mr e Andy)
concordo con Mr. non fosse per altro che non centra nulla il livello tecnologico in cui si trovano gli utilizzatori o i costi; ma semplicemente uno presuppone la presenza contemporanea degli interlocutori l'altro no. non possono e non potranno mai escludersi a vicenda.
come dire chi vincerà la trascrizione scritta dei dati o la diffusione orale...
hanno due scopi diversi

Tutto condito con un bell IMHO [;)]
fateme sape'! [ciao]

EDIT:
dimenticavo una cosa importante per me. Le discussioni pubbliche orali ma molto più forte è in quelle scritte, che sia forum o altro, risentiranno sempre dell'effetto "paura di fare figure di cacc@" quando tendenzialmente cambiare idea o punto di vista è un gesto di maturità intellettuale.
Invece si intende sempre, che qualcuno ci ha fatto cambiare idea... in realtà se non si è predisposti a cambiare idea da soli potremmo vedere anche la prova scientifica del contrario sarà sempre la mia parola contro la tua.

Poichè questa è la più grande paura sociale, più un social network è ordinato, più la si sente presente. Dove tutto è facilmente sorpassabile in quanto ci sono nuove informazioni da vagliare... es facebook... le persone si sentono più al sicuro... e poi le figure di merd@ le fanno per davvero [:D]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Social network

Messaggioda ste_95 » mer lug 15, 2009 7:22 am

«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Social network

Messaggioda ste_95 » mer lug 15, 2009 11:40 am

Poi sta cosa che chiunque può inviare a chiunque non sia iscritto da nessuna parte inviti in siti assurdi...
"Stefano_95, lo sapevi che su FreeBar si parla di te?" No... non so neanche cosa sia Freebar, non sono iscritto, non m'iscrivo, e tra l'altro la gente che mi ha contatto neanche la conosco.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Social network

Messaggioda Mr.TFM » mer lug 15, 2009 12:40 pm

Non conoscevo FREEBAR! [std]

Comunque boh, secondo me, il fatto di poter condividere foto, video, idee, pensieri e discutere di qualsiasi cosa con amici vicini, e SOPRATTUTTO, lontani, è il punto di forza dei social network.
Se faccio delle foto ad una festa, scatto, taggo e condivido. Trovo che sia bellissimo. E posso fare in modo che solo certe persone possano vedere le foto... [:)]

D'altro canto Facebook per me (che ne sono assuefatto) è una buona distrazione mentale, mi serve a non pensare. E ce ne sono di cose brutte a cui non pensare nella mia vita che nemmeno immaginate.
Del resto ci sono giochi, quiz divertenti, scemi, ma divertenti, eventi, gruppi simpatici, fanclub utili e spassosi...
Si possono postare i video di youtube con un click... Cosa che qui sul forum richiede per esempio un "certo tempo".....

A me Facebook piace per questo, non perché mi devo fare i fatti degli altri... Anzi, spesso leggo gli status degli amici, e non commento se non quando c'è da farsi due risate! [;)]

Vedo che per esempio Rumez e Wulma usano facebook esattamente come me... Quindi, magari se vogliono dare una loro opinione a riguardo..... Anzi, gli segnalo (tramite facebook, biensure) questo topic.... [fischio]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: Social network

Messaggioda Matilda12 » sab lug 18, 2009 8:48 am

EntropheaR ha scritto:1) Per voi cos'è un social network?

La (un po' triste) evoluzione di un luogo di aggregazione. Una volta ci si conosceva, si scambiava idee in "spazi aperti" (lungo una via, al bar, in una piazza). Si raccoglieva il contributo umano anche di più generazioni (non solo i coetanei, ma anche qualche anziano che stava al bar, il barista che ti serviva la birra ...). Soprattutto, erano di meno le maschere con le quali ci si proponeva al prossimo. Voglio dire: in tutti i rapporti interpersonali tendiamo ad assumere una veste, una immagine (diciamo una "maschera" ... citando qualcuno più famoso di me?! [std] ) ... temo che nei social network, più che in ogni altra circostanza, ci sia la tendenza, l'opportunità e la tentazione di essere a volte quello che non si è veramente.

EntropheaR ha scritto:2) Quali social network conoscete? Quali sono quelli che usate?

Facebook essenzialmente ...
Non ne uso.

EntropheaR ha scritto:3) email, chat, forum, newsgroup sono social network? perché?

E-mail, chat e forum non credo ... per gli altri forse. Tutto, comunque, credo che dipenda dal modo con il quale si approccia ai vari strumenti. Tutto può diventare qualcos'altro se impiegato in maniera difforme dal motivo/scopo per cui è nato.

EntropheaR ha scritto:4) secondo voi per la gran parte della gente cos'è un social network?

Un luogo "virtuale" (... ossia che c'è ma non si tocca) dove poter conoscere e farsi conoscere e dove, magari, poter essere qualcun altro senza che nessuno si accorga. E, infine, una bacheca dove, volendo, si possono cantare le propria gesta e farsi i fatti degli altri.

EntropheaR ha scritto:5) quali sono i social network più conosciuti?

Come sopra.

EntropheaR ha scritto:6) perché un social network non può essere uno strumento? Tecnicamente è più evoluto di forum, mail e chat, anzi il più delle volte li integra o li sfrutta. Le potenzialità ci sono, qual è il problema?

Non saprei rispondere ... non essendo un canale di comunicazione/socializzazione che uso, non mi sento in grado di dare un giudizio.

EntropheaR ha scritto:7) qual è lo strumento di comunicazione che per voi è più indispensabile?

E-mail (per lavoro e non).

EntropheaR ha scritto:8) qual è lo strumento di comunicazione che utilizzate di più?

E-mail e Skype.

EntropheaR ha scritto:9) Di quale strumento di comunicazione vorreste fare a meno?

Di nessuno ... ben venga la possibilità di scegliere. Credo che sostanzialmente sia solo una questione di fare un uso "normale" (o pseudo tale) delle possibilità che ci vengono offerte.

[ciao]
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
Avatar utente
Matilda12
Utente inattivo
 
Messaggi: 1319
Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
Località: Marche - Italia

Re: Social network

Messaggioda ste_95 » lun ago 03, 2009 12:53 pm

«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Social network

Messaggioda riise90 » lun ago 03, 2009 1:18 pm

Che Facebook sia uno strumento superficiale e diseducativo è cosa nota, ma accolargli i suicidi mi sembra esagerato.
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Avatar utente
riise90
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
Località: Roma

Re: Social network

Messaggioda Rumez » lun ago 03, 2009 1:50 pm

Andy94 ha scritto:...


Andy ho sperimentato sulla mia pelle, circoscrivendo la cosa all'ambito lavorarivo, chw verba volant, scripta manent. Premetto che pure io sono per i rapporti faccia a faccia ma spesso una cosa scritta, specialmente nei luoghi di lavoro, ti salva il posto dove non batte mai il sole .

fine OT
Avatar utente
Rumez
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar mag 13, 2003 2:08 pm

Precedente

Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising