Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Al3x » dom nov 06, 2011 1:53 am

E' stata aperta una discussione su Windows e vi si parla di Linux, ora ne apro una su Linux e vediamo se non riusciamo a farla diverntare una discussione su Windows [uhm]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » dom nov 06, 2011 9:51 am

Sospetto che parleremo anche qua sempre e solo di Linux [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » dom nov 06, 2011 11:45 am

Buon giorno e buona domenica a tutti gli utenti di [MLI] .
A me piace utilizzare Linux per recuperare prestazioni da pc con hardware old.
Che sotto Windows sono "arrivati".
Un altra funzione di Linux è quella di prolungare la vita di pc che con Windows non potrebbero andare avanti al meglio dal versante sicurezza perché il supporto esteso è stato interrotto da Microsoft.
Considero altresì Linux un ottimo OS per abbattere i costi di hardware e software di istituzioni pubbliche che in definitiva gravano sulle nostre tasche.

Quindi 3 scopi.

Dall'altro canto sono consapevole che si cerchi di indirizzare più utenti possibili verso l'uso di questo OS per la sua maggiore sicurezza intrinseca.
Anche se da un punto di vista generale tale considerazione è esatta dal punto di vista pratico si scontra con un limite noto.

Se la massa degli utenti sarà dirottata verso il mondo linux è vero che non avranno più problemi di sicurezza perché lo stesso OS sarà la sicurezza cercata,ma saranno alle prese con notevoli problemi di altro genere.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » dom nov 06, 2011 12:01 pm

sampei.nihira ha scritto:Se la massa degli utenti sarà dirottata verso il mondo linux è vero che non avranno più problemi di sicurezza perché lo stesso OS sarà la sicurezza cercata,[u]ma saranno alle prese con notevoli problemi di altro genere


Qui stiamo confondendo la gestione di sicurezza di Windows con quella di Linux....siamo troppo male abituati sulle Finestre da ritenere il modello adottato applicabile anche agli altri sistemi se avessero la stessa diffusione.

Prima di tutto: sono solo congetture,non possiamo prevedere cosa succederà [^]

Ma Microsoft è una azienda e prende decisioni unilaterali su quali bug correggere e quali sistemi di sicurezza inserire,quindi tutti appesi al palo finchè non si muovono (e spessissimo si muovono tardi [B)] )

Linux è una comunità e i problemi si risolvono tutti insieme [^] [^]

Un bug di Linux non sarà mai paragonabile ad un bug su Windows [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » dom nov 06, 2011 12:12 pm

farbix89 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Se la massa degli utenti sarà dirottata verso il mondo linux è vero che non avranno più problemi di sicurezza perché lo stesso OS sarà la sicurezza cercata,ma saranno alle prese con notevoli problemi di altro genere


Qui stiamo confondendo la gestione di sicurezza di Windows con quella di Linux....siamo troppo male abituati sulle Finestre da ritenere il modello adottato applicabile anche agli altri sistemi se avessero la stessa diffusione.

Prima di tutto: sono solo congetture,non possiamo prevedere cosa succederà [^]

Ma Microsoft è una azienda e prende decisioni unilaterali su quali bug correggere e quali sistemi di sicurezza inserire,quindi tutti appesi al palo finchè non si muovono (e spessissimo si muovono tardi [B)] )

Linux è una comunità e i problemi si risolvono tutti insieme [^] [^]

Un bug di Linux non sarà mai paragonabile ad un bug su Windows [devil]


Noti quello che ho evidenziato, giusto ?
Non dirmi che in questi anni non hai mai reperito qualche bug in sw noti che usavi solitamente solo perché c'è stato un aggiornamento dello stesso sw oppure proprio un aggiornamento versione distro (non sò citare il termine tecnico scusate) ?
Io ad esempio (ne faccio uno solo eh ma ne potrei fare altri ad esempio i sw di messaggistica immediata tipo a-MSN) ho cambiato [u]spesso
sw di masterizzazione proprio per tali bugs.
Magari oggi saranno ridotti (non lo sò ipotizzo).......

Mai avuto problemi di masterizzazione sotto Windows.

Ovvio che altri utenti si saranno accorti di altro,ma di qualcosa per forza si devono essere accorti !!

p.s Boh una parte del testo è colorata e l'altra nera....
Ultima modifica di sampei.nihira il dom nov 06, 2011 12:16 pm, modificato 3 volte in totale.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda eDog » dom nov 06, 2011 12:13 pm

Freedom.
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » dom nov 06, 2011 12:26 pm

Sposti il discorso dai bug di sicurezza ai bug dei software generici [devil]

Ho trovato tantissimi bug nei vari software Linux che ho provato...e spesso sono belli tosti.

Così come sono tosti i bug che ho trovato sui software Windows.

La differenza sostanziale: su Linux trovi con estrema facilità versioni aggiornate non reperibili nei repo ufficiali e mantenute attivamente da una comunità o da uno sviluppatore che risolgono se non tutti i bug almeno quelli più grossi.

Ci si aiuta l'un l'altro nel limite delle proprie capacità [^]

Su Windows,escludendo il poco software Open Source (di derivazione punguiniana),si pensa solo all'ottimizzazione del guadagno e alla lotta delle licenze pirata ( [devil] ) quindi i bug spesso passano in secondo piano (e credimi sono molti i software che necessiterebbero di intensi upgrade ma vengono venduti pieni di bug [:p] ).

Se trovo un software bacato su Linux,lo disinstallo e passo altrove.

Se trovo un software commerciale bacato su Windows,è troppo tardi:l'ho pagato profumatamente e devo attendere il supporto della casa madre [devil] [devil]

Tra i due modelli,il più economico e utile alla causa della gente è senza dubbio quello Linuxiano.


Mai avuto problemi di masterizzazione sotto Windows.


non hai mai provato K3B su Linux,che già adesso supera Nero in semplicità e ottimizzazione delle funzioni [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » dom nov 06, 2011 12:42 pm

[:D]
Ma Farbix avevo scritto:

Se la massa degli utenti sarà dirottata verso il mondo linux è vero che non avranno più problemi di sicurezza perché lo stesso OS sarà la sicurezza cercata,ma saranno alle prese con notevoli problemi di altro genere.


Quindi ammetto io stesso che dal versante sicurezza non ci sono problemi.
"I notevoli problemi di altro genere" sono altri. [^]

E non dimentichiamo che alcuni utenti sono spaesati ad usare altri sw rispetto a quelli soliti e se non sono sw sono le procedure per ottenere la risoluzione di un loro problema.

Senza contare il livello di conoscenza che hanno alcuni rispetto ad altri.

E' vero che ci sia aiuta gli uni con gli altri ma leggendo alcuni problemi nei vari forum capisco che alcuni utenti che usano linux ogni gg non sarebbero in grado (senza aiuto) di usare il pc per le attività quotidiane più banali.

Mi sembra che sia l'uomo che dovrebbe padroneggiare la macchina e non viceversa.

Però capisco che con la buona volontà si può fare tutto...... [;)] [:)] [:)]

Ma è comunque un nostro dovere avvertire l'utente che non ha mai usato Linux che andrà incontro a problemi o problemini (dipende la prospettiva [:D] ) che dovrà prodigarsi a risolvere.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » dom nov 06, 2011 12:46 pm

sampei.nihira ha scritto:
Ma è comunque un nostro dovere avvertire l'utente che non ha mai usato Linux che andrà incontro a problemi o problemini (dipende la prospettiva [:D] ) che dovrà prodigarsi a risolvere.


Ma troverà persone disponibilissime ad aiutarlo,visto che il passaggio non è mai facile [^]

Poi ci sono documenti e guide,basta avere propensione alla lettura e all'apprendimento [^]

E non è un mistero che un utente neofita di Linux impara il doppio di quello che imparerebbe a parità di tempo con Windows [^]

Con Linux impari un nuovo modo di interfacciarti con il PC: Tu usi il PC,non è il PC che usa te come li pare [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Al3x » lun nov 07, 2011 1:20 pm

senza voler apparire polemico ma questa è una delle ragioni per cui uso linux

1° Muro = Os W.7 64 bit con aggiornamenti costanti il secondo martedì del mese,installazione di un numero di sw minore possibile scelti anche tenendo conto alle caratteristiche di sicurezza (ASLR on) e bugs nel tempo (Secunia) aggiornati in modo quanto più possibile subitaneo grazie ad un sw che gestisce quest'aspetto.

2° Muro = SUA-UAC max.

3° Muro = Fw residente di 7.Io ho ritenuto di non attivare la gestione delle connessioni in uscita visto che sono sotto router con fw hardware attivo ed ho disattivato la rete wi-fi e non uso mai connessioni esterne,ma i lettori che vorranno farlo hanno tale possibilità.
Anche se la gestione del tutto a me pare piuttosto difficile.
Meglio forse,per coloro che vorranno cimentarsi, usare una specie di interfaccia grafica, che rende il tutto più semplice:Windows Firewall Notifier.
Notate che le connessioni in uscita sono notificate con il pop-up piccolo sotto dell'immagine e l'utente ha la possibilità di creare una regola in modo semplice.
autorizzando/negando oppure con spuntando la casellina sotto rendendo la vs scelta definitiva.

4° Muro = EMET,poche cose da dire se ne già parlato in modo ampio.

5° Muro = SRP (nel mio caso via controllo parentale) ogni eseguibile fuori da una white list di sw installati nel sistema permessi è bloccato in modo automatico.

L'applicazione dei 5 muri di cui sopra già taglia le gambe ad un numero di malwares che secondo me supera una percentuale del 90 %.

6° Muro = Ripristino configurazione sistema off (previo sistema backup),Windows defender off (meglio usare sw on demand più performanti),autoplay on/off.
In merito a tale fatto c'è un po' di confusione,specie con W.7, che è presumo sarà dissipata dall'articolo,che ho scelto per il linguaggio semplice, sotto:

http://www.navigaweb.net/2011/02/disatt ... zione.html

E' comunque buona regola avere nel desktop la scheda della disattivazione dei dispositivi che è possibile reperire nel pannello di controllo che si userà precauzionalmente prima di inserire una pen-drive ignota o un cd ignoto (dagli amici,conoscenti......) ecco quindi l'off/on.

E veniamo al browser che potrà consentirci di non avere installato una antivirus.

7° Muro = browser web,io generalmente consiglierei Chrome per l'aspetto user-sandbox.
Pdf interno,flash interno,click to play attivo (quindi blocco a default di flash e java).....poi ci sono altri aspetti minori.....
Protezione interna "Google" contro phishing e malwares.
Wot
Traffic Light Bitdefender
DNS protettivi contro phishing e malwares (che integrano le protezioni del browser).

Per ogni pagina web pericolosa che è possibile incontrare diventa veramente arduo superare solo il setting del browser suddetto,basta provare nella MDL !!!
Poi ovvio ci sono, nel caso, gli altri "muri"......... [;)]

Ed un HIPS ?
Con una configurazione come quella sopra secondo me è non sarebbe indispensabile.
Io l'ho usato in passato,oltretutto per lungo tempo, in un altro OS più esposto, ma non è mai intervenuto a salvaguardia del sistema.
A parte i vari test creati ad hoc......

Allora un sandbox ?
E' una scelta che diventa più necessaria specie se si adotta un browser diverso da quello suddetto.
Secondo me la scelta migliore resta sempre SandboxIE.

8° muro = Qualche finezza,abbassare l'IL del sw usato per aprire i file pdf salvati nell'HD,abbassare anche l'IL del sw usato per aprire file multimediali.
A tal proposito mentre la procedura è semplice e riesce per VLC (che è funzionante a parte qualche problemino) non si attua con ICACLS nei confronti di WMP.
Anche se ho reperito in rete che è possibile ugualmente solo usando un altro tool ma la reputo più difficile e macchinosa.


non dico che ci voglia una laurea in ingegneria, ma poi non mi si venisse a dire che linux è complicato. Quanta gente comune è in grado di mettere su un ventaglio così ampio di contromisure senza dover consultare forum, FAQ e manuali di vario genere? Che differenza c'è con l'installare una distro e superare eventuali problemi (nel mio caso bastano le dita di una mano) di configurazione iniziali se in cambio si ottiene un sistema più sicuro di un pari ambiente windows in configurazione base?
Devo allora dare ragione ai macuser: la soluzione migliore per i comuni mortali sono i prodotti della mela [std]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » lun nov 07, 2011 4:15 pm

Al3x ha scritto:
non dico che ci voglia una laurea in ingegneria, ma poi non mi si venisse a dire che linux è complicato. Quanta gente comune è in grado di mettere su un ventaglio così ampio di contromisure senza dover consultare forum, FAQ e manuali di vario genere? Che differenza c'è con l'installare una distro e superare eventuali problemi (nel mio caso bastano le dita di una mano) di configurazione iniziali se in cambio si ottiene un sistema più sicuro di un pari ambiente windows in configurazione base?


Megasuperiperquoto [applauso+] [applauso+] [applauso+] [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » lun nov 07, 2011 4:15 pm

[:)] [:)]

Vero, hai ragione Al,e pensa che il pc con quegli "accorgimenti" è usato da mia figlia che fino ad oggi nelle sua attività quotidiane non ha mai avuto un pop-up di allarme.

Anzi devo ammettere che quando usava Linux (Ubuntu prima,Xubuntu dopo,e Dreamlinux come ultima distro, alla fin fine mi stressava molto più di adesso) con problemi/problemini/problemetti che gli dovevo risolvere.....eh sì questo il compito ingrato di questo babbo-pescatore !!! [:D] [:D]

Il OS di elezione adatto a mia figlia ?

Certamente Mac OSX....lo riconosco,nonostante sà "usare" sia Linux che Windows.

p.s. Sarebbe interessante contare le richieste di aiuto, che sò giornaliere,in ambito Windows e Linux e vedere quali sono maggiori......
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » lun nov 07, 2011 4:25 pm

sampei.nihira ha scritto:
p.s. Sarebbe interessante contare le richieste di aiuto, che sò giornaliere,in ambito Windows e Linux e vedere quali sono maggiori


Stringendo il campo a questo forum,ultimamente ci sono vacche magre nel settore Linux...mentre il settore Windows è sempre bello pieno [devil]

Sarà una questione di numeri e diffusione dirà qualcuno [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda sampei.nihira » lun nov 07, 2011 4:37 pm

Farbix non ho compreso bene il forum che dici ?
Se leggo qualche topic in linux newbie,per fare un esempio, c'è di tutto e di più.
Cose che sotto Windows (mi pare) chiunque,più o meno, sa fare (non dico al meglio).....che sò installare un'antivirus,connettersi con la wi-fi usb.....
Voi credo avete,quotidianamente,lo stesso ruolo che avevo io a casa mia. [;)]


Ma non vorrei andare OT e mi scuso quindi di questo intervento.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » lun nov 07, 2011 5:01 pm

Apro la sezione Windows di MegaLab.it e vedo molti problemi che non dovrebbero esserci sui Windows inteso come OS predefinito su un grande numero di macchine [fischio]

- Problemi nel leggere cd e dvd

- OS che non fa partire più nessun programma (probabile infezione)

- problemi di codec audio

- formattazioni impossibili

- Net framework che non si installano

- continui riavvii e schermate blu

- Crash continui di Windows XP

- Cartelle corrotte


è un problema dei Windows,degli utenti o di tutti e due? [fischio]
Ultima modifica di farbix89 il lun nov 07, 2011 5:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Ale2695 » lun nov 07, 2011 5:01 pm

sampei.nihira ha scritto:Farbix non ho compreso bene il forum che dici ?
Se leggo qualche topic in linux newbie,per fare un esempio, c'è di tutto e di più.
Cose che sotto Windows (mi pare) chiunque,più o meno, sa fare (non dico al meglio).....che sò installare un'antivirus,connettersi con la wi-fi usb.....
Voi credo avete,quotidianamente,lo stesso ruolo che avevo io a casa mia. [;)]


Ma non vorrei andare OT e mi scuso quindi di questo intervento.

Il problema di tutto ciò, sampei, è uno solo: tutti sono abituati ad utilizzare Windows, non perché sia semplice, ma perché da sempre usano quello. Passare ad un mondo comunque diverso come Linux, è sempre difficile. Diverse cose sono diverse, ti dirò: un mio compagno quando non riusciva a trovare la cartella "Programmi" su Ubuntu è andato in crisi. E' questione di abitudine, non di complessità. Le operazioni più banali su Linux, si possono effettuare anche in modo più logico rispetto a Windows. Ma essendo l'utente medio abituato alle regole di Windows, non ci pensa.
Tipico esempio: ad un mio amico non funzionava la scheda video, perché mancavano i driver. Vado da lui, e lo trovo tutto intento a capire come installare il file preso dal sito nVidia (l'operazione, che è fattibile, è però lunga e difficile, in quanto va disattivato il driver base, spento il server X.org, installato il driver, configurato e riavviato, naturalmente tutto da terminale e shell testuale). Contemporaneamente, in alto a destra c'era l'iconcina del gestore periferiche di Ubuntu che segnalava la presenza dei driver mancanti e dava la possibilità di installarli. 5 minuti ed un riavvio, e tutto era sistemato. Questa si chiama abitudine da Windows: se una cosa non va, non controllo nel sistema se ci sono gli strumenti per risolverla, vado sul magico Google e cerco.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Sabbb » lun nov 07, 2011 7:39 pm

Rispondere alla domanda:cosa vi spinge ad usarlo [uhm]

Sicuramente non per fare il "fighetto" in giro o per la rete (già:c'è gente che ha anche di queste 'fobie')

Intanto nacque da subito l'amore Immagine .

Poi ci fu una breve (brevissima) 'crisi' [std] ma mi resi subito conto dell'errore e rimediai reinstallando subito.

(è un po quando lasci una ragazza per un altra, e poi ti rendi conto che la ragazza lasciata vale molto più della prima)

I motivi sono più o meno quelli citati già dagli altri.

La cosa che mi piace di più (oltre ad un vastissimo database di software senza crack e senza spendere) è la libertà di navigare senza stare a guardare WOT e compagni ,il che per me non è poco.
Scansioni incrociate e periodiche di certo non fanno bene alla salute di un hard disk (come anche la deframmentazione)

Poi sicuramente ci stanno altre cose che manco conosco che apprezzerò sicuramente più in la.
Spero solo che dura [boh] [ciao]

PS.Una cosa non mi piace: (forse l'ho letta in un altro 3d) alcuni utenti dicono di apprezzare Linux per via che riesce a dare vita a macchine in qualche modo obsolete.

Penso che questa è una delle qualità delle GNU/Linux,ma non la qualità in assoluto anzi,la vedo quasi come un offesa.

Come dire: ti installo perché solo te posso installare su questo computer [nonono] [nonono] [nonono]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda Al3x » lun nov 07, 2011 8:08 pm

Ale2695 ha scritto:Il problema di tutto ciò, sampei, è uno solo: tutti sono abituati ad utilizzare Windows

esatto, è emblematico quello che è accaduto a me pochi giorni fa. Mi sono procurato un vecchio portatile con XP a bordo e l'ho dato a mia moglie che lo chiedeva da tempo. Ebbene lo ha usato un po e poi mi ha detto: mi metti lo stesso sistema (Ubuntu) che ho (da anni) sul fisso? Con questo (Windows) non mi ci trovo...
Ciò a riprova del fatto che in parte è questione di abitudine e circolano fin troppi luoghi comuni che sinceramente trovo irritanti
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda crazy.cat » lun nov 07, 2011 8:14 pm

Sabbb ha scritto:ti installo perché solo te posso installare su questo computer

che altrimenti dovrei buttare via perché quell'antipatico di windows, del suo antivirus e di tutti i servizi che deve usare mi ammazzano il pc (caro vecchio catorcio) e mi impediscono di usarlo.

Non è sicuramente la caratteristica principale di linux, ma è una cosa di cui tenere conto.
In ufficio usavo un pentium 4 vecchissimo tipo, con 256 mb di ram se non ricordo male, con ubuntu per fare backup di dati da un server windows, mi ci era voluto parecchio per farlo andare come volevo io, ma è stato un piacere smanettarci.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Per gli utenti Linux, cosa vi spinge ad usarlo?

Messaggioda farbix89 » lun nov 07, 2011 8:29 pm

Sto scrivendo da un vecchio PC con 512 MB di RAM e una CPU del dopoguerra (un Athlon XP o 64 non ricordo) e con PepperMint navigo da dio su Youtube,Facebook e Google +,contemporaneamente stò ascoltando musica,apro Google Docs , un programma di fotoritocco online e carico dati con il Cloud integrato.

Questo è il mio consumo di RAM attuale

Immagine


Windows XP consuma altrettando a riposo senza Antivirus [:D]

Questo PC era da buttare,ora stà vivendo una nuova giovinezza: perché questo dovrebbe essere un limite? [:)]

Anzi: non spendo soldi per il nuovo PC,niente inquinamento per riciclare vecchi rottami,gli oggetti mi durano di più e durano meglio.

Linux mi aiuta a far rimanere i soldi nel posto dove spettano....in tasca [rotfl]


Questo non prelude una sua installazione su sistemi potenti,infatti sul fisso e sul portatile girano distribuzioni Linux dedicate a PC più "moderni".

Insomma Windows chiede sempre risorse nuove ad ogni uscita,Linux è più democratico e accontenta giovani,vecchi,brutti,buoni e cattivi [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Prossimo

Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising