Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Open source nella pubblica amministrazione:si o no?

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Conviene passare all'open source per la pubblica amministrazione?

Si.Risparmio garantito,nessun reale passaggio traumatico e benefici per tutti.Si lascia il software closed solo per pochi campi dove è indispensabile.
21
91%
Dubbioso:è vero che risparmiamo,ma bisogna vedere se l'open source regge il confronto con i software commerciali utilizzati da anni e se i dipendenti sono pronti a cambiare di punto in bianco i loro software.
2
9%
No: il tempo e il denaro speso per aggornare gli impiegati ai nuovi software non vale la candela,tanto vale spendere i soldi su software commerciali che i dipendenti sanno utilizzare.
0
Nessun voto
 
Voti totali : 23

R: Open source nella pubblica amministrazione:si o no?

Messaggioda il demiurgo » mer mag 09, 2012 5:02 pm

Nel mio piccolo ho già imposto su circa 230 postazioni l'utilizzo di oo da circa 6 anni e superata la ritrosia degli operatori la cosa sta filando liscia, poi sto trasformando diverse postazioni utilizzando thinclient ad oggi sono circa 60 i pc sostituiti con notevoli vantaggi non solo manutentivi e di spese di licenze ma anche di assorbimento che sono passati da 200 w a postazione a 15w anche li c'è risparmio, ora sto verificando la possibilità di virtualizzare macchine linux ( distro light) per mandare in esecuzione applicativi windows per applicazioni particolari.
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

Re: Open source nella pubblica amministrazione:si o no?

Messaggioda Andy94 » mer mag 09, 2012 5:24 pm

Hai tutto questo potere decisionale? [uhm]
Sei fortunato! [:D]

@Dev: secondo me, in certe situazioni, è ancora esattamente così... [:p]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

R: Open source nella pubblica amministrazione:si o no?

Messaggioda Al3x » mer mag 09, 2012 5:55 pm

developerwinme ha scritto:
Al3x ha scritto:Office è la preistoria e la P.A. dovrebbe passare per legge ai formati aperti, pretendere che i cittadini e le imprese facciano altrettanto e passare finalmente dal ricatto dei formati alla libertà della circolazione delle informazioni.

Questo discorso, che condivido in pieno, rientra nell'ottica dell'ancor più auspicabile (rispetto a LibreOffice&co.) passaggio alle web application per la gestione del tutto: la P.A. dovrebbe fornire delle interfacce, utilizzabili tramite browser web, indipendenti dalla piattaforma

forse non sono stato chiaro ma era esattamente quello a cui mi riferivo, direzione tra l'altro presa internamente dal sottoscritto nel 2006 con la gestione di magazzino prima, e con altri sistemi in seguito.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/


Re: Open source nella pubblica amministrazione:si o no?

Messaggioda developerwinme » mer mag 09, 2012 6:27 pm

Al3x ha scritto:
developerwinme ha scritto:
Al3x ha scritto:Office è la preistoria e la P.A. dovrebbe passare per legge ai formati aperti, pretendere che i cittadini e le imprese facciano altrettanto e passare finalmente dal ricatto dei formati alla libertà della circolazione delle informazioni.

Questo discorso, che condivido in pieno, rientra nell'ottica dell'ancor più auspicabile (rispetto a LibreOffice&co.) passaggio alle web application per la gestione del tutto: la P.A. dovrebbe fornire delle interfacce, utilizzabili tramite browser web, indipendenti dalla piattaforma

forse non sono stato chiaro ma era esattamente quello a cui mi riferivo, direzione tra l'altro presa internamente dal sottoscritto nel 2006 con la gestione di magazzino prima, e con altri sistemi in seguito.

Era stato chiarissimo: avevo solo voluto rafforzare il concetto. [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Precedente

Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising