da The King of GnG » ven gen 11, 2008 12:50 pm
Eh, ma il problema è che sono diventato stringato. Non ho più il tempo di scrivere lunghe e argomentate risposte a cose che per me sono abbastanza semplici da riassumere con poche e semplici battute. Che comunque non sono quasi mai "semplici", perché di solito non intervengo in una discussione se non ho un minimo di cognizione di causa.
E l'argomento uTorrent-BitTorrent-Major è stato trattato un numero innumerevole di volte sul forum, me ne sono occupato personalmente altrettante e non c'è nessuna opinione a favore del programmillo che tenga contro il reale stato dei fatti: BitTorrent Inc., la società fondata da Bram Cohen, che prima ha inventato il protocollo BT donandolo alla comunità open source e poi ne ha fatto un'azienda, ha comprato uTorrent perché era uno dei client più usati dalla communuty di condivisori, che ne apprezzava le qualità di leggerezza e facilità di utilizzo.
Il problema è che BitTorrent Inc. ha da da tempo stretto accordi con le major, rendendo chiara a chiunque la sua intenzione di voler imbavagliare il P2P su rete BT in rigidi canali legali che a mio avviso contrastano pesantemente contro la realtà della rete moderna: l'informazione DEVE essere libera di viaggiare, e un contenuto in digitale è per definizione replicabile e copiabile all'infinito. Non si può parlare di furto per un mp3 scaricato da eMule, e le vecchie categorie legali e del diritto devono andare in soffitta sostituite da concetti più moderni come l'accessibilità fortetaria a tutti i contenuti senza dover per questo sentirsi definiti ogni due per tre pirati, assassini, criminali e affamatori di Little Tony e Cugini di Campagna del menga.
Il problema è che BitTorrent Inc. ora sviluppa il protocollo BT in due trance diverse, una closed-source dedicata esclusivamente ai suoi client ufficiali (utorrent e appunto BitTorrent), un altra - rilasciata in ritardo - indirizzata alla community open-source. Sul lungo periodo, un siffatto sistema non farà che impoverire la versione open del protocollo e, viste le intenzioni "legali" della corporation, integrare misure di sicurezza preventive anti-copia e cose del genere. Che comunque non potranno essere verificate perché il codice sarà closed-source. E tanto mi basta, visto che gli attuali sistemi di p2p che vanno per la maggiore sono tutti open-source, per NON FIDARMI MAI PIU' DI BITTORRENT E UTORRENT.
Sono stato forzato a darti una risposta del genere, ma capirai che in un "sondaggio" come questo una tale risposta non sarebbe, normalmente, mai entrata. E visto il papiello non aprirò il forum almeno per un altra mezza giornata, lol.
“People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")