Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!
da gioia271965 » mer nov 25, 2009 8:00 pm
Da quando uso i pc ho avuto modo di usare Xp e Vista. I sistemi precedenti non li conosco. In ogni caso opterei per Xp, come la maggioranza, credo. Più stabile, più facile da gestire e ottimizzare. Sul Vista ho un mare di riserve....
Windows 7 lo proverò non appena il modem si scassa....
"Nulla di finito, nemmeno l'intero mondo, può soddisfare l'animo umano che sente il bisogno dell'eterno"
-

gioia271965
- Silver Member

-
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: ven ott 24, 2008 9:40 am
- Località: Taranto
da Seba:-) » mer nov 25, 2009 8:03 pm
Grazie Zane!
-

Seba:-)
- Silver Member

-
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm
da Pacopas » gio nov 26, 2009 6:49 pm
la discussione sull'evoluzione informatica è stata divisa.
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
da ilNotturno » mer dic 16, 2009 11:39 pm
Il mio preferito è stato.. nessuno. Ho sempre (quasi sempre) apprezzato i prodotti della Microsoft per un semplice fatto: nonostante alcuni problemi davano e danno l'opportunità di usare un computer all'informatico per lavoro così come alla casalinga che cerca una ricetta online.
Con Linux devo essere sincero non ho avuto questa sensazione e mi son quindi spostato sui mac da qualche tempo per avere alcune caratteristiche che Win non offriva.
Se dovessi fare un paragone tra i 3 mi verrebbe da dire: Mac è un vestito elegante, Linux un abbigliamento sportivo (va saputo portare e "vivere"), Microsoft un jeans: va con tutto.
I ricordi migliori li ho con il 98: ore ed ore a formattare, installare, cambiare il registro. Ho per molto tempo assaporato momenti di libertà cambiando quasi tutto quello che di base veniva installato e attivato.
Il 2000 è quello che nei miei ricordi è sempre stato "professionale": venendo da decine di schermate blu è stato uno dei pochi sistemi che dava un senso di stabilità che ancora non trovo in altri sistemi (neanche nel Mac OSX).
Xp la rivoluzione: è il primo sistema che mi ha dato un senso di nuovo, studiato, ottimizzato e veramente a prova di utente, limitante rispetto al passato ma non troppo: chi sapeva dove mettere le mani aveva davanti ancora il suo bel sistema, chi invece aveva un po' di cervello poteva avere un sistema senza pretese e problemi.
Vista: tutti lo deridono ma il Vista business che ho trovato installato di base sul mio Vaio è stato l'unico sistema che non ho mai formattato e con il quale non ho mai avuto schermate blu. E se non li ho avuti con 3 anni di utilizzo forzato (non uso desktop) vuol dire che qualcosa di buono doveva averlo anche lui (non fosse altro per le personalizzazioni Sony, davvero niente male).
Windows 7: per ora mi sembra abbastanza promettente: devo ancora viverlo per dare un giudizio ma c'è qualcosa di positivo (a tratti ho dejavù con Mac OS, ma questo è già stato detto).
Millenium: serve parlarne? L'unico sistema che appena formattato, senza installare nulla e senza collegarsi alla rete dopo qualche riavvio mi ha dato la schermata blu senza che toccassi nulla. Pietra miliare
.
-

ilNotturno
- Aficionado

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer nov 25, 2009 10:04 am
- Località: Roma
-
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti