da M@ttia » ven dic 28, 2012 3:32 am
Sì esatto, da svizzero posso confermarti che (qua) le antenne sono praticamente preistoriche oramai, se non per un qualche chalet in montagna o un qualche paesino sperduto con pochi abitanti.
Con il cavo coassiale (della Cablecom) si porta TUTTO con un unico cavo: Telefono, Radio, Internet (100 Mbps) e TV (canali analogici e digitali, sia in chiaro che criptati).
Per impostare una moderna TV, ad es. una Samsung come nel tuo esempio, gli dici di cercare tutto quanto trova via cavo (no antenna e/o satellite); così facendo ti trova tutti i canali analogici (oramai in disuso, ma alcune reti obsolete e/o regionali sono ancora solo sull'analogico, ad es. di italiani Telelombardia, Antenna 3, ecc.) e quelli digitali, criptati e non (li ordina già a seconda del tipo). Poi, in base alla scheda CI+ che inserisci nel televisore, alcuni canali diventano visibili mentre altri rimangono neri col messaggio "criptato" (con una scheda da 70 euro una tantum, in Svizzera, sblocchi praticamente tutti i canali svizzeri e italiani, in HD dove disponibili; andare oltre questi canali (e quindi pagando una quota mensile) è solo un'esigenza personale; io personalmente non conosco nessuno che abbia voluto un abbonamento superiore a pagamento...).
</IE><FIREFOX>