Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

oltre 1.000 CD musicali sul pc

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda Mr.TFM » mer feb 08, 2006 1:01 am

Skorpion3 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Ti posso GARANTIRE, TE LO METTO ANCHE PER ISCRITTO: un mp3 compresso a 320 Kbit/s VBR con iTunes (o altro) suona ESATTAMENTE come un file wav. E, proprio perché in VBR, occuperà poco spazio.

Garantisco anche in questo caso, che un mp3 a 320 Kbit/s VBR riconvertito in wav stereo, da esattamente le stesse sensazioni di suono del cd originale.

Se interpreto correttamente quello che hai scritto, mi stai dicendo che pur estraendo un file nello stesso formato, supponiamo MP3, lo posso estrarre con valori (Kbit/s) diversi?
Ho capito bene?
Se così è, vale per tutti i formati: Mp3, AAC, WMA ecc.?
A titolo informativo, qual è il valore Kbit/s dei file WAV dei CD originali?
Da 16 a 320 Kbit al secondo...

Ma COME HO GIÁ DETTO, gli aac danno una resa maggiore, un 128 kbit/s rende come un mp3 192 kbit/s.
Altri formati occupano più spazio, ma garantiscono maggiore qualità...
Come ti ho già detto, SENZA IRONIE, (io su certe cose non scherzo) fatti delle prove e ascolta.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 08, 2006 10:05 am

Mr.TFM ha scritto:Come ti ho già detto, SENZA IRONIE, (io su certe cose non scherzo) fatti delle prove e ascolta.

Già fatte ieri sera, come nei giorni precedenti...
Avevo estratto in formato compresso alcuni CD, ascoltati ma... non convincevavo l'orecchio "SOVRUMANO" [devil] [:-D] [:-D] [:-D]
Ieri sera li ho controllati, infatti il bitrate (si chiama così?) osillava dai 75 ai 100 Kbps in formato WMA.
Ho estratto nuovamente gli stessi brani sempre in WMA settando la "massima qualità" e li ha estratti a 400 Kbps circa.

Riascoltati, tra i primi e questi ultimi la differenza si sente eccome! Così come si sentiva confrontandoli con gli originali.
Fra questi ultimi e l'originale, beh l'orecchio "SOVRUMANO", forse perché era stanco, ma non ha notato differenze. [:-D]
Le dimensioni dei files sono però quintuplicate. [cry]

Ora scappo perché ho l'amico musicista e "mechintosscciano" [:-D] che mi attende per farmi "toccare con mano".

Prometto che nel pomeriggio ti farò sapere.

Ciao e buona giornata a tutti. [8D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » mer feb 08, 2006 10:52 am

Skorpion3 ha scritto:Ora scappo perché ho l'amico musicista e "mechintosscciano" [:-D] che mi attende per farmi "toccare con mano".

Cosa????

Spero che ti riferisca a Apple lossless e AAC....
(ti dico che questo puòi farlo anche a casa tua.....)

Ps: a 100hz non bisogna avere un orecchio sovraumano.... Se ne accorgerebbe anche mia bis-nonna a che ha 99 anni.... [;)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda Skorpion3 » mer feb 08, 2006 5:43 pm

Bene bene, mi fa piacere constatare che dalle tensioni si è passati rapidamente ai toni scherzosi. [:-D]

Carina l'idea di Apple di inserire in un unico "case" monitor, MB, drivers ecc.
(Contenti ora?) [fischio]

Mr.TFM ha scritto:Spero che ti riferisca a Apple lossless e AAC....
(ti dico che questo puòi farlo anche a casa tua.....)

Macchè, pure io pensavo, e invece... ho visto e ascoltato TUTTI MP3.
Eppure usa tutti Apple, sia a casa che nello studio di registrazione.

Non so se MP3 è stato il primo e/o il migliore dei file audio compressi, ma da quel che vedo/leggo/sento mi pare di capire che oggi è sicuramente il formato che ha conquistato la leadership assoluta.

Chi sarà il suo successore?
... ai posteri le ardue sentenze... [:-D]

Come avrete già compreso, per me non è e non sarà una preoccupazione...
Disponendo degli originali e delle copie ISO, potrò sempre estrarre nei formati e con il bitrate che riterrò più opportuni al momento.

Considerando questa discussione in fase di esaurimento (che non significa chiusa) vorrei chiedervi un paio di cose ancora:

- oltre ai file audio, quali sono esattamente gli altri dati che possono essere contenuti in un CD (protezioni incluse)?

- ho notato che facendo una copia di un CD con Apple e iTune si ottengono dei files .AIFF, si tratta di una conversione di formato?

- i files presenti in un CD audio originale sono WAV o AIFF?

Ciao a tutti
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda alb » mer feb 08, 2006 7:09 pm

- ho notato che facendo una copia di un CD con Apple e iTune si ottengono dei files .AIFF, si tratta di una conversione di formato?

- i files presenti in un CD audio originale sono WAV o AIFF?


Un file audio non è formato da file, però quando lo portiamo sul computer le tracce devono essere trasformate in file. La apple ha deciso di trasformare le tracce con il suo standard .aiff. A parte l'estensione sono identici alla traccia sul cd per cui non c'è differenza
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Mr.TFM » mer feb 08, 2006 7:51 pm

Sì, è tra le opportunità....
é una sorta di riconversione...
Però è un formato fondamentalmente inutile....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 08, 2006 7:53 pm

alb ha scritto:Un file audio non è formato da file, però quando lo portiamo sul computer le tracce devono essere trasformate in file.

Un file audio non è formato da un file...
E' un file che però non è un file [sbigot]
Sorry, ma... non mi è chiaro. [cry]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 08, 2006 7:57 pm

Mr.TFM ha scritto:Sì, è tra le opportunità....
é una sorta di riconversione...
Però è un formato fondamentalmente inutile....

Ok Ok, ho capito, avete deciso di semplificarmi la vita [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda The King of GnG » mer feb 08, 2006 8:00 pm

- Il formato MP3 è stato il primo standard di compressione audio a raggiungere una portata tale da potersi definire universale....persino mia madre sa che cos'è un MP3, e vi assicuro che la cosa è preoccupante :-P
Per la precisione...(spulcia la sua news a riguardo....)...si, il formato MP3 ha la bellezza di 10 anni sul groppone, ma "si sente" sempre come un giovincello [:-D]

Ah scorpion, ti consiglio la lettura della succitata news, potresti trovarci info interessanti sul perché MP3 è e sarà ancora per molto qui con noi ;-)


- Attento a non confondere: su un CD Audio (stampato o masterizzato che sia) non esistono file, ma solo tracce sonore da decodificare dal dispositivo di lettura, pit e land da convertire in zeri e uno del linguaggio binario che alle tue orecchie suoneranno poi come la tua musica preferita. I file .cda che puoi vedere su un CD Audio quando lo inserisci in un PC sono i puntatori di traccia, i pochi byte di informazione utilizzata dal lettore per individuare la traccia sul disco. Il sistema li vede come file ma, ancora, file non sono, visto che il "book" in cui sono codificati i dischi musicali non è stato pensato per registrare file (dati) di sorta....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 08, 2006 8:16 pm

Grazie "The King" i tuoi interventi sono sempre esaustivi. [:-D]

Piccola curiosità che esula dalla discussione: che tu sappia questo Jürgen Zeller è un sudafricano?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » mer feb 08, 2006 8:25 pm

Skorpion3 ha scritto:Grazie "The King" i tuoi interventi sono sempre esaustivi. [:-D]
Nel senso che esauriscono! LOLLLLLL *scherzo*

Skorpion3 ha scritto:Piccola curiosità che esula dalla discussione: che tu sappia questo Jürgen Zeller è un sudafricano?
Ehm..... [ot]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 08, 2006 8:44 pm

Skorpion3 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:...l'AAC o l'Apple lossless, che sono leggibili da iTunes (per Mac, sì, ma anche per Windows)...

Leggibili da iTunes OK, ma anche da Windows Media Player?


Questa non era "off topic", ma è ancora in attesa di risposta [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » mer feb 08, 2006 9:22 pm

Ovviamente essendo un formato audio tipico di iTunes non può essere letto da Windzozz Media Player, così come i WMA non possono essere letti da iTunes (forse ancora per poco.... perché i Wmv solo leggibili su Quicktime)...
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda The King of GnG » mer feb 08, 2006 9:28 pm

Nel senso che esauriscono! LOLLLLLL *scherzo*


Prrrrrrrrrrrrrrrr [:-D]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 08, 2006 11:22 pm

Skorpion3 ha scritto:Non so se MP3 è stato il primo e/o il migliore dei file audio compressi, ma da quel che vedo/leggo/sento mi pare di capire che oggi è sicuramente il formato che ha conquistato la leadership assoluta.

Chi sarà il suo successore?
... ai posteri le ardue sentenze... [:-D]

Da profano, così ho scritto recentemente.

Ma da quanto si legge, pare che buona parte delle sentenze siano già state scritte... [up]

Basta dare un'occhiata alle scelte fatte da chi, sui formati dei file audio, fa delle precise scelte (tecniche e di marketing) dalle quali dipenderà il successo dei loro prodotti.

Mi sto riferendo ai principali produttori di autoradio che operano a livello mondiale.
Se i loro prodotti del 2004 e 2005 supportavano tutti il formato CD ed MP3, i loro ultimi prodotti supportano i formati CD, MP3 ed infine...... indovinate un po'?
Chi sarà mai l'ultimo formato tenuto a battesimo?

Ebbene sì! E' proprio lui, quello di M i c r o s o f t, il W M A !!!

E... AAC, e lossless?
perché non li considerano nemmeno? [rotolo]

Eppure, solo pochi giorni fa quando menzionai il WMA sembrava che solo un neofita e sprovveduto come me potesse considerare una scelta di quel tipo.
Evidentemente non sono l'unico ad averlo preso in considerazione. [:-D]

Ed ora lascio la parola al "collegio difensivo" di Apple. [fischio]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda The King of GnG » gio feb 09, 2006 9:04 pm

Scorpion,

Io sono un utente Windows consapevole della propria scelta, e difficilmente abbandonerò, almeno per ora, la piattaforma Windoz, però...

AAC è effettivamente, a livello concettuale e di prestazioni, il successore di MP3, migliore del suddetto sotto tutti i punti di vista: visto che il mio iPod lo legge nativamente, e visto che basta un plug-in per farli leggere da Winamp (IL mio software di gestione audio, altro che iTunes...), non mi dispiacerebbe certo cominciare a collezionare brani in AAC al posto di MP3...

WMA, un concorrente agguerrito, ma non è uno standard, come invece AAC è (standard derivato da MPEG-2, o anche da MPEG-4, come ha ricordato Thomas). Il fatto che lo abbia scelto Apple per l'accoppiata iTunes/iPod garantisce solo sulla sua qualità (DRM a parte) e affidabilità.

I giochi, comunque, sono tutti da fare, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 09, 2006 10:21 pm

Ciao "The King"
come sempre, i tuoi interventi hanno il sapore dell'equilibrio e dell'imparzialità. [8D]

The King of GnG ha scritto:AAC è effettivamente, a livello concettuale e di prestazioni, il successore di MP3, migliore del suddetto sotto tutti i punti di vista

Non ho mai messo in discussione la superiorità tecnico/qualitativa di uno o dell'altro formato, anche perché, come ben sapete, non ho nè l'esperienza nè le conoscenze tecniche per farlo.
Il mio interesse era soprattutto capire quale fosse l'attuale formato "leader" e, nei limiti delle previsioni, capire quale sarà quello di domani.

The King of GnG ha scritto:Winamp (IL mio software di gestione audio, altro che iTunes...)

Winmap!? [sbigot]
Sarebbe un concorrente di iTune e di Windows Media Player?

The King of GnG ha scritto:WMA, un concorrente agguerrito, ma non è uno standard, come invece AAC è (standard derivato da MPEG-2, o anche da MPEG-4, come ha ricordato Thomas).

STANDARD... già... che cos'è uno standard?
Il frutto di una convenzione di più parti consorziate a tal fine, o ciò che viene adottato dalla stragrande maggioranza, anche se nato come frutto di un'iniziativa del singolo?

The King of GnG ha scritto:I giochi, comunque, sono tutti da fare, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.....

Certo, le previsioni son sempre tali, non sono mai delle certezze.
Concordo in pieno, a Cesare quel che è di Cesare!

Di solito all'inizio di una competizione si dice: vinca il migliore!
Non è sempre così nella tecnologia ed in particolare nell'informatica...
La storia però, a volte, qualcosa insegna... chi non ricorda alcuni affermatissimi nomi di un recente passato quali: Lotus 123, DB3, Netscape ecc.? [acc]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda The King of GnG » gio feb 09, 2006 11:34 pm

Winamp è lo standard di fatto per l'ascolto di musica su PC e, con l'introduzione della meravigliosa funzionalità Media Library dalla versione 3.0 in poi (se non erro...), anche della gestione/catalogazione dei brani attraverso l'utilizzo di filtri, campi e criteri di visualizzazione. O per meglio dire, io mi ci trovo da dio, gli altri non so ;-)

Ah, Winamp era ottimo all'epoca di Windows Media Player (parlo del 7, e anche prima), ed è venuto prima di iTunes....

AAC ha tutte le caratteristiche che erano proprie di MP3: praticità, versatilità, gratuità, in più la possibilità di implementare restrizioni DRM (cosa schifosa, per quanto mi riguarda, ma tant'è, oggi va di moda.....), prestazioni migliorate rispetto al passato, specifiche internazionalmente riconosciute e codificate. Il problema è che di MP3 ce ne sono tanti, in giro, e a smaltire questi credo ci vogliano eoni.....

Un buon punto di partenza per uno standard è la sua accettazione da parte della comunità, degli sviluppatori e degli addetti al settore: AAC, da questo punto di vista, non ha ancora "fatto breccia", e per questo attendo l'evolversi della cosa (poi, al solito, diranno l'ultima gli utenti finali)....

P.S.Solitamente non sono "equilibrato", chiedi in giro sul forum e vedi che ti rispondono :-P Ma recentemente non ho tempo per gestire le polemiche (soprattutto quando gli interventi sono tanti come nel caso di questo topic),al massimo la sera per preparare "a pezzi" i miei articoli e cercare di mettere su news decenti......ALTRIMENTI col cavolo che ero equilibrato! :-P
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Mr.TFM » ven feb 10, 2006 12:08 am

GnG ha scritto:Winamp (IL mio software di gestione audio, altro che iTunes...)

E i brani sull'iPod come ce li metti???? [boxed]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda thomas » ven feb 10, 2006 8:06 am

Mr.TFM ha scritto:
GnG ha scritto:Winamp (IL mio software di gestione audio, altro che iTunes...)

E i brani sull'iPod come ce li metti???? [boxed]
Ha parlato di un plugin apposito...

Skorpion3 ha scritto:Di solito all'inizio di una competizione si dice: vinca il migliore!

Ecco, per quanto riguarda il mercato dell'informatica, io direi: che vinca chi ha la strategia di vendita migliore.
Sempre su questa questione, non si può dimenticare che Microsoft, nella sua posizione, può permettersi di gestire come standard (licenze ai produttori di autoradio, media player, dvd, ...) quello che standardizzato non è!
La stessa questione delle licenze di Windows, "tu paghi ed io ti faccio suonare il mio WMA", si applica pari pari al discorso di questo thread.
WMA vorrebbe essere il futuro, ma MP3 (come AAC) può essere usato da qualsiasi produttore senza pagare licenze, WMA al contrario, necessita di convenzioni con Microsoft... convenzioni che oggi (dato che è di moda stare con il più "forte") vengono anche pattuite, ma un domani, quando gli utenti saranno ancora più formati su questo livello, vedranno i propri contratti cadere nell'oblio.

Io non credo che WMA possa essere il futuro, semplicemente perché la W dell'acronimo significa proprio Windows... questo lo lega al brutto nome che un numero sempre crescente di utenti associa a Windows, lo lega alla piattaforma (quando invece WMA è leggibile anche da altre piattaforme), lo lega a Microsoft che sta prendendo un'altra batosta identica a quella della Microsoft Java Virtual Machine, uguale a quella di Internet Explorer, uguale a quella di Windows Media Player, ...

perché allora MP3 e non AAC?
Proprio perché ormai, chiunque compra un "MP3", od un lettore di file "MP3", o un autoradio ed un dvd che legge anche gli MP3... proprio perché gli archivi di file audio più grandi sono per la maggior parte in MP3, proprio perché convertirli è un lavoro senza senso ed immane, proprio perché vanno ancora bene così.

Ormai MP3 ha radici profonde nella cultura comunitaria...
AAC per sfondare avrebbe dovuto chiamarsi "MP3 seconda versione".

E la stessa identica questione della Volkswagen Jetta, famossissima auto del gruppo tedesco, che in USA ha sfondato nei suoi anni, ma che in Europa, con il nome di Bora, ha avuto un misero successo (ed ora per ripiegare anche qui da noi si chiama Jetta).
Risultato? Troppo tardi: la Jetta non la conosce nessuno qui da noi, perché ci sono altre auto con radici più profonde.

Se all'MPEG group non si muovono a far qualcosa, AAC cadrà nell'oblio proprio come la Bora!

(Mi scuso con tutti gli Alfisti ed in generale italianofoni come me per quanto rigurda le auto, per l'associazione con una marca che al sol pensiero fa rabbbbbbrividire hihihi)
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising