Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

musica e PC Windows XP

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 03, 2006 3:13 pm

Bene, bene... quì si comincia con un dubbio e invece di dissolversi si moltiplica [:-D]

Sottolineo alcuni punti fermi già esposti precedentemente:
- spesa max € 2.000 pc escluso (se di meno, tanto meglio!)
- ambiente di ascolto mt. 7 x 6.

L'amplificatore fra pc e casse serve, è utile, indispensabile?

Si tratta di normali amplificatori per impianti stereo, o c'è qualcosa di specifico e migliore sul mercato?

Considerate le dimensioni dell'ambiente, quale dovrebbe essere la potenza delle casse per un buon ascolto?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda ba_61 » ven feb 03, 2006 4:45 pm

alb ha scritto:Wee!! Ma che casino fate! Secondo me una scheda audio di alto livello è meglio di un hi fi!! La differenza sta solo nell'amplificazione!! Una scheda audio per computer da un segnale a basso livello (se ci attacchi le cuffie senti bene [:-D]) . Ma poi il problema nasce dopo. Le casse da computer che abbiamo tutti hanno amplificatori da 1 watt o meno, per quello la musica su computer fa fare i bisogni corporali. Ma se attacchiamo lo spiniotto della scheda audio all'hi fi, ci pensa lui ad amplificare e soprattutto usa le sue casse che sono decenti. (le mie casse per computer potenza max 3 watt)


La scheda audio, è un preamplificatore: anche questo è unpreamplificatore, al quale collegare il lettore CD (non quello del Pc), l'amplificatore (non i booster per Pc) ed i diffusori (non quelli per Pc).

[nota] Mi arrendo [cry]
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda alb » ven feb 03, 2006 5:30 pm

La scheda audio, è un preamplificatore: anche questo è un preamplificatore, al quale collegare il lettore CD (non quello del Pc), l'amplificatore (non i booster per Pc) ed i diffusori (non quelli per Pc).

Ora ti spiego come funziona la mia scheda audio, che è vecchia, ma più o meno sono così tutte. La mia scheda audio ha un amplificatore sopra, PERO' non era abilitato, ma l'uscita audio era quella che usciva direttamente dal chip e quindi stiamo parlando di un segnale audio di milliwatt (va bene per le cuffie). L'amplificazione la svolgeva un altro chip all'interno delle casse. Ho controllato il chip e ho visto che permette una potenza massima di 1 watt. Allora tramite jumper ho incluso l'amplificatore della scheda audio che mi sembra fosse da 7 watt e tagliando qualche filo qua e là e 2 o 3 saldature ho escluso l'amplificatore delle casse. Le cose sono migliorate un po' ma comunque le casse sono delle ciofeche da 3 watt quindi l'audio è ancora ridicolo. Quindi la mia scheda audio inizialmente non usufriuva di alcun preamplificatore o amplificatore e così sono tutte le schede integrate su scheda madre.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano


Messaggioda The King of GnG » ven feb 03, 2006 8:59 pm

ba_61 ha scritto:
EntropheaR ha scritto:
ba_61 ha scritto:stampato


Parliamo sempre di sequenze di zeri e di uni [;)]

Vero, ma è il modo in cui vengono poi ottimizzati e plasmati i flussi generati, le frequenze, il rapporto S/R, la risposta in frequenza.

Una serie di passaggi ai quali viene sottoposto ogni singolo elettrone.

Questi processi, non riescono ad eseguirli lettori CD-ROM, schede audio e quant'altro correlato ad un Pc.

E comunque, i vinilici li ascolto tutt'ora, anche se poi in macchina su CD in mp3, chiaro.


Mah non saprei......l'alta fedeltà è sempre stata un mistero per me: se la musica vuoi ascoltarla dal vivo, vai a vedere un concerto, altrimenti con una Audigy vai una bomba. E' comunque questione di punti di vista eh....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda ba_61 » ven feb 03, 2006 9:35 pm

E' comunque questione di punti di vista eh....

No, non è un punto di vista: la qualità dell'audio è oggettiva (ai concerti senti forte, non bene).

Sono d'accordo se paradossalmente dovessimo asserire che è meglio un carburatore, rispetto ad una centralina elettronica per l'alimentazione di una Formula 1 (lì sì che il miglioramento è indiscutibile [:-D]).
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Precedente

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising