Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

oltre 1.000 CD musicali sul pc

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 15, 2006 7:47 pm

Sin dal mio primo post di questa discussione, precisai che sono un neofita della multimedialità.

Pur non essendo diventato un esperto, grazie anche ai vostri generosi contributi, in poco tempo ho acquisito una panoramica sicuramente più ampia, rispetto al giorno in cui vi ho sottoposto i miei primi quesiti.

Ciò che invece mi è rimasto "incomprensibile", sono alcuni interventi, soprattutto iniziali, da parte di "esperti" che mi suggerivano caldamente di "lasciar perdere" il formato WMA perché a detta loro era da considerarsi "cacca", "Schifo" e via dicendo.

Dopo qualche verifica fatta sui siti dei produttori di impianti Hi-Fi, scoprii che TUTTI affiancavano il formato WMA al vecchio MP3.

In segito agli ultimi post che menzionano i piccoli lettori multimediali, a me semisconosciuti perché non ne ho mai acquistato uno in vita mia, ho dato un'occhiata nei vari negozi on line.

Dopo aver scoperto che questi piccoli capolavori oggi hanno raggiunto una capacità di memora dai 128 Kb ai 40 Gb, mi sono reso conto che TUTTI INDISTINTAMENTE da Philips a Sony a Creative ecc. evidenziano il formato WMA tra i formati audio da loro letti.
Ma non solo, molti di loro addirittura antepongono già la sigla WMA a quella di MP3!!!

Nel contempo, i suggeriti e caldeggiati formati AAC o Apple lossless non sono nemmeno menzionati!!! Gli unici lettori che li leggono sono soltanto gli iPod di Apple.

FORTUNATAMENTE..., coloro che caldeggiavano tanto questi formati non sono stati la mia unica fonte di informazione, altrimenti con ogni probabilità mi sarei trovato a fare il lavoro due volte. La prima per loro o chissà chi e la seconda per me. [cry+] [:p] [:p] [:p]

Non è forse del tutto scontato chi sarà l'erede al trono di MP3, certo è che tutto lascia supporre che sia proprio lui, l'ormai famoso WMA di casa Microsoft.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » mer feb 15, 2006 8:31 pm

Skorpion3 ha scritto:FORTUNATAMENTE..., coloro che caldeggiavano tanto questi formati non sono stati la mia unica fonte di informazione, altrimenti con ogni probabilità mi sarei trovato a fare il lavoro due volte. La prima per loro o chissà chi e la seconda per me. [cry+] [:p] [:p] [:p]
Perdonami, ma mi sembra alquanto ingiusta come affermazione, la qualità dell'AAC non è MAI stata messa in discussione e dato che tu hai parlato di un archivio audio ad alta qualità l'AAC era una proposta con tutti i diritti di essere considerata.

Che poi l'mp3 e il WMA siano più versatili è un altro paio di maniche, il discorso portabilità non è mai stato menzionato (del resto tu eri partito parlando di ISO, che sono versatili quanto un mattone in tasca [;)])


Gli unici lettori che li leggono sono soltanto gli iPod di Apple.
Nota a margine: la maggioranza dei lettori audio portatili supportano mp3 e wma. Ma l'iPod, da solo, ha un mercato e una diffusione tali da rendere l'aac equiparabile agli altri due standard. (fra l'altro sono pochi i lettori paragonabili, come qualità, all'ipod)
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda thomas » mer feb 15, 2006 8:57 pm

EntropheaR ha scritto:
Gli unici lettori che li leggono sono soltanto gli iPod di Apple.
Nota a margine: la maggioranza dei lettori audio portatili supportano mp3 e wma. Ma l'iPod, da solo, ha un mercato e una diffusione tali da rendere l'aac equiparabile agli altri due standard. (fra l'altro sono pochi i lettori paragonabili, come qualità, all'ipod)


Ancora (giusto perché questa storia comincia a rodermi):

1) Windows (ed i mille produttori che lo supportano) avrà pure il 95% del mercato
2) così come iPod (Apple) da solo ha più dell'80% del mercato del suo settore
3) Microsoft ha recentemente deciso di escludere noi utenti Mac (sempre più in crescita) dal poter "usufruire" degli strumenti per gestire WMA, così che non possiamo utilizzare WMA protetti, recenti e particolari... poco male, ritengo WMA e Microsoft "cacca puzzolente"!!!
4) Apple dal canto suo, ha sviluppato un ottimo Jukebox gratuito, che sia chiama iTunes, sia per Mac che per Windows, che non solo gestisce gli AAC Protected comprati su iTunes Music Store, ma anche gli AAC normali, tutti gli MP3 ed anche i WMA.
5) Se proprio non bastasse, gli AAC ormai qualsiasi player software li supporta e molti player hardware anche... ripeto: basta ricercare nelle specifiche il supporto ad AAC, appunto, o MPEG4 (che è il "contenitore" per l'audio AAC ed il video 3gp).


Non che la questione sia motivo di vita o di morte per me, ma ti consiglio di non fermarti alle sole sigle MP3 e WMA impresse sui vari prodotti.
Tu hai detto di voler archiviare la tua valanga di cd... hai detto di volere la massima qualità, che non hai problemi di spazio o di altra sorta... ALLORA COSA VAI A TROVARTI I PROBLEMI COMPRIMENDO PROPRIO CON WMA!!!! [boxed] [boxed] [boxed] [boxed] [boxed] [boxed] [boxed] [boxed] [boxed] [boxed] [boxed]
Archivia sti ISO e basta!!!!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma


Messaggioda Skorpion3 » mer feb 15, 2006 9:16 pm

Sono di fretta e rispondo telegraficamente.
Ma poi torno [:-D]

Allora, forse non sono stato abbastanza chiaro, cercherò di esserlo ora:

1) archiviazione di tutti i CD in formato ISO (se preferite chiamiamola pure copia di back-up);

2) estrazione dei files audio in formato compresso.

Ovviamente, questo secondo punto è una delle ragioni per le quali ho cercato anche di capire quale fosse "il formato del futuro".

Quali siano qualitativamente i migliori, mi pare di aver capito (e provato!) che siano i formati senza perdita di informazioni o lossless che dir si voglia.

Ciao a tutti, a più tardi [:-D]

P.S.: Thomas non ti irritare, non è il caso, è solo un confronto di idee su dei formati audio. Ok? [sedia] [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Rumez » mer feb 15, 2006 11:02 pm

Skorpion3 ha scritto:Sono di fretta e rispondo telegraficamente.
Ma poi torno [:-D]

Allora, forse non sono stato abbastanza chiaro, cercherò di esserlo ora:

1) archiviazione di tutti i CD in formato ISO (se preferite chiamiamola pure copia di back-up);

2) estrazione dei files audio in formato compresso.

Ovviamente, questo secondo punto è una delle ragioni per le quali ho cercato anche di capire quale fosse "il formato del futuro".

Quali siano qualitativamente i migliori, mi pare di aver capito (e provato!) che siano i formati senza perdita di informazioni o lossless che dir si voglia.

Ciao a tutti, a più tardi [:-D]

P.S.: Thomas non ti irritare, non è il caso, è solo un confronto di idee su dei formati audio. Ok? [sedia] [:-D]


non per essere ripetitivo mi sembra che la decisione tu l'abbia presa...
sei convintissimo delle tue scelte per cui questa discussione può anche terminare qui!
ciao e in bocca al lupo perl'estrazione delle iso e la converisione delle traccie nel tuo adorato wma [applauso]
Avatar utente
Rumez
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar mag 13, 2003 2:08 pm

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 16, 2006 1:56 am

Rumez ha scritto:non per essere ripetitivo (...)

Semplicissimo, basta non ripetersi.
Se però hai qualcosa di interessante da aggiungere, prego fai pure.
Sono qui per leggere tutto quello che di interessante può essere detto.
A te la parola. [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 16, 2006 3:02 am

thomas ha scritto:Ancora (giusto perché questa storia comincia a rodermi):

Da amico, credimi..., non farti "rodere" da così poco!

thomas ha scritto:1) Windows (ed i mille produttori che lo supportano) avrà pure il 95% del mercato

Dici niente!?
Ed Apple, che è nato ancor prima del DOS e di Windows, che percentuale ha oggi nel mondo?
A questa domanda non ha ancora risposto nessuno... [:I]

thomas ha scritto:2) così come iPod (Apple) da solo ha più dell'80% del mercato del suo settore

Quando i mercati sono di nicchia e non si sono ancora affacciati seriamente i concorrenti, è troppo facile fare la parte del leader.
Apple era leader anche nel personal computing prima che arrivase DOS e poi Windows.
Oggi qual è la percentuale di mercato di Apple?
Prima o poi qualcuno troverà il coraggio di rispondere.

thomas ha scritto:3) Microsoft ha recentemente deciso di escludere noi utenti Mac (sempre più in crescita) dal poter "usufruire" degli strumenti per gestire WMA, così che non possiamo utilizzare WMA protetti, recenti e particolari... poco male, ritengo WMA e Microsoft "cacca puzzolente"!!!

Forse Microsoft non li ha volutamente "esclusi" è più probabile che non li abbia nemmeno considerati, vista la percentuale di mercato degli utenti Apple.
Prima che mi dimentichi, qual è questa percentuale?
In crescita? Di quanto? Dello 0,000x% sul mercato mondiale dei pc?
Forse sono numeri che non interessano a nessuno.

thomas ha scritto:4) Apple dal canto suo, ha sviluppato un ottimo Jukebox gratuito, che sia chiama iTunes, sia per Mac che per Windows, che non solo gestisce gli AAC Protected comprati su iTunes Music Store, ma anche gli AAC normali, tutti gli MP3 ed anche i WMA.

Capisco... questioni di sopravvivenza... chi può permettersi di ignorare Windows e/oWMA?
Nessuno!!!
Nemmeno Apple, ovviamente!!!

thomas ha scritto:5) Se proprio non bastasse, gli AAC ormai qualsiasi player software li supporta e molti player hardware anche... ripeto: basta ricercare nelle specifiche il supporto ad AAC, appunto, o MPEG4 (che è il "contenitore" per l'audio AAC ed il video 3gp).

Che casino!
AAC che non si chiama più MP3 che però e contenuto in un contenitore che si chiama MPEG4 che a sua volta può contenere pure 3gp!!!
Capisco... più semplice e lineare di così! [:-D]
Queste sì che sono valide strategie di branding!!! [rotolo]
Pensa che monotonia un prodotto che ha sempre lo stesso nome: Windows [:-D]
Però... così facendo ha conquistato il 95% del mercato mondiale.

thomas ha scritto:Non che la questione sia motivo di vita o di morte per me

Lo spero bene!!!
Se così fosse comprerei subito un Apple ed un iPod. [:-D]

thomas ha scritto:Tu hai detto di voler archiviare la tua valanga di cd... hai detto di volere la massima qualità, che non hai problemi di spazio (...) ALLORA COSA VAI A TROVARTI I PROBLEMI COMPRIMENDO PROPRIO CON WMA!!!!
Archivia sti ISO e basta!!!!

Come ho già detto, le ISO sono solo il primo step, poi estrarrò anche in formato compresso.
Pare che Windows Vista gestisca direttamente anche le ISO, oltre ai WMA ovviamente!
Se così fosse, rinvio il lavoro di qualche mese e lo faccio poi con Windows Vista.

Pensa un po' quante cose si fanno solo con Windows!!!

Ma chi te lo ha fatto fare di prenderti un Apple ed indossare le vesti del "Mec Evangelist"?
Ma dimmelo, fammi capire. [:-D] [:-D] [:-D]
Ultima modifica di Skorpion3 il gio feb 16, 2006 10:54 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda ssjx » gio feb 16, 2006 10:31 am

Skorpion3 ha scritto:Ma chi te lo ha fatto fare di prenderti un Apple ed indossare le vesti del "Mec Evangelist"?
Ma dimmelo, fammi capire. [:-D] [:-D] [:-D]


attento che l'ho visto uccidere per molto meno [:-D]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 16, 2006 10:50 am

ssjx ha scritto:attento che l'ho visto uccidere per molto meno [:-D]


Naaaaaaaaaaaa non ti credo!
Mi sembra un bravo ragazzo che sta semplicemente e giustamente difendendo le sue scelte e la sua "causa".

Se così non fosse, non avrebbe quella scritta "Mac Evangelist" sotto "Thomas".

Nulla di grave, capita a tutti di fare qualche scelta sbagliata nella vita. [:-D]
Ma siccome mi sembra una persona intelligente, vedrai che prima o poi rivedrà le sue scelte (sempre che non lo stia già facendo) [fischio]

Quasi quasi me la metto pure io la scritta "WMA Evangelist" [:-D] [:-D] [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda ssjx » gio feb 16, 2006 10:56 am

Skorpion3 ha scritto: vedrai che prima o poi rivedrà le sue scelte (sempre che non lo stia già facendo) [fischio]


[rotfl] [rotfl] .......... bella questa ........ ma come ti vengono?


Skorpion3 ha scritto:Quasi quasi me la metto pure io la scritta "WMA Evangelist" [:-D] [:-D] [:-D]


eh no ............... quella se l'è guadagnata sul campo [fischio]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Mr.TFM » gio feb 16, 2006 12:17 pm

Ora direi che la campagna elettorale pro Bill Gates "Pardrone del mondo" di Skorpion3 può anche terminare, O NO? [:(!]

Mi piacerebbe sapere se tu sai anche solo cos'è un Mac..... Ne dubito, visto come ne parli.
Mi piacerebbe anche sapere se lo hai mai usato.... Non credo...
Mi piacerebbe anche sapere se hai una vaga idea delle ABISSALI differenze tra Windows e Macintosh...
Vorrei anche sapere se hai una vaga idea del target a cui è destinato macintosh e a quale è destinato windows....
Vorrei sapere anche se sai che mentre Microsoft si arrovella da anni per sfornare una versione successiva a xp, Apple è già avanti di almeno una "cinquina" di anni col lavoro e che MICROSOFT sta di nuovo copiando da Apple, come fece in passato quando creò windows....
Vorrei anche sapere se ci sei o se ci fai. Ti abbiamo già detto almeno un centinaio di volte che AAC è un formato che va tranquillamente su QUALSIASI COMPUTER e che iTunes importa i tuoi beneamati WMA......

Detto questo mi piacerebbe anche che la smettessi di postare offtopic a nastro.
Al prossimo chiudo la discussione.
E STAVOLTA NON LA RIAPRO.

Volevi sapere quale formato usare per archiviare?
ISO

Vuoi sapere quale formato audio usare per archiviare?
Io dico Mp3 o AAC, tu di wma, e sia.

Tutte le tue esternzaioni su Windows e Apple sono OLTREMODO fuoriluogo.

Ps: Apple ha una quota inferirore al 5% un 5% che però è PIENAMENTE SODDISFATTO del suo sitema operativo. Quindi una percentuale del 100% di soddifatti.
La stessa cosa non si può dire di windows... Prova ne è questo forum che vanta alcune milgliaia di discussioni che iniziano così: "schermata blu in windows, blocco del pc o virus o format impossibile".......... Ed è solo una goccia nell'oceano di forum di assistenza per windows....

Se tu frequentassi un forum dedicato a mac user ti accorgeresti che i problemi legati a mac os o all'hardware apple sono una minima percentuale, spesso facilmente risolvibili con pochi e semplici consigli, e che gli errori spesso sono frutto della sbadataggine degli utenti stessi.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 16, 2006 1:11 pm

EntropheaR ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:FORTUNATAMENTE..., coloro che caldeggiavano tanto questi formati non sono stati la mia unica fonte di informazione, altrimenti con ogni probabilità mi sarei trovato a fare il lavoro due volte. La prima per loro o chissà chi e la seconda per me. [cry+] [:p] [:p] [:p]
Perdonami, ma mi sembra alquanto ingiusta come affermazione, la qualità dell'AAC non è MAI stata messa in discussione e dato che tu hai parlato di un archivio audio ad alta qualità l'AAC era una proposta con tutti i diritti di essere considerata.

Concordo con te che quella mia affermazione è un po'... "spinta".
D'altra parte prova a metterti nei panni miei...
- neofita della multimedialità che non sapeva NULLA di formati, codec e via dicendo;
- utente Windows convinto e soddisfattissimo da sempre! [:-D]

Timidamente menziono WMA e Windows Media Player e ti fanno sentire come l'ultimo degli sprovveduti che va a parare proprio sull'unico formato che a detta loro sembra spazzatura. [cry]
Poi dai un'occhiata in giro e vedi che TUTTO IL MONDO ha già affiancato proprio WMA ad MP3.
Siamo sinceri, come ti sentiresti?
Io mi sono sentito "quasi" come un povero pirla a cui tentano di tappare occhi e bocca/tastiera. [sbigot]
Ma dico... non saranno queste, spero, le uniche leve di marketing che sa usare Apple per avere nuovi adepti!?
Queste sono strategie da medio evo, il Gatto e la Volpe reggono ancora, ma solo nella favola di Ponocchio per bambini.

Certo, ho parlato di file compressi di "qualità" ed ho pure confrontato il vecchio MP3 con il nuovo, spumeggiante e versatilissimo WMA che mi permette di estrarre i file da 40 a 940 Kbps.
Invito tutti a fare la stessa prova con un buon impianto e vi assicuro che non serve l'orecchio del direttore d'orchestra per capire! [:-D] [:-D] [:-D]
AAC mi offre la stessa versatilità?
E poi, perché mai andare a cercare questo AAC quando TUTTI i nuovi lettori usano WMA e Windows è il SO installato sul 95% dei pc in tutto il mondo?
Chi ha voglia di complicarsi la vita inutilmente? Io no!

EntropheaR ha scritto:Che poi l'mp3 e il WMA siano più versatili è un altro paio di maniche

Una ragione in più per scegliere WMA. [:-D]

EntropheaR ha scritto:il discorso portabilità non è mai stato menzionato (del resto tu eri partito parlando di ISO, che sono versatili quanto un mattone in tasca [;)])

Niente male questo paragone [:-D] [applauso]
Però pensa che comodità:
- tutti i CD sempre a portata di click ovunque ti trovi,
- poter estrarre sempre tutto quello che vuoi,
- nel formato che vuoi,
- con il bitrate più conveniente al momento.
Se poi Windows Vista gestirà direttamente pure le ISO non ci sarà nemmeno bisogno di ricorrere a programmi di terzi.

EntropheaR ha scritto:Nota a margine: la maggioranza dei lettori audio portatili supportano mp3 e wma.

Infatti!
Chissà perché TUTTI hanno scelto WMA?

EntropheaR ha scritto:Ma l'iPod, da solo, ha un mercato e una diffusione tali da rendere l'aac equiparabile agli altri due standard

Ai suoi tempi, anche "Quattro" minacciava la supremazia di Lotus 123, fino a quando non è arrivato MS Excel. [:-D]
Anche Netscape l'ha fatta da padrone fino a quando non è arrivato Explorer.
"gli altri due standard"...?[applauso]
Vuoi dire MP3 e WMA?
Mi fa piacere constatare che pure tu consideri (giustamente!) WMA come il futuro standard. [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Xerex » gio feb 16, 2006 1:33 pm

intervengo anche io va la...ho tempo da perdere...

Skorpion3 ha scritto:D'altra parte prova a metterti nei panni miei...
- neofita della multimedialità che non sapeva NULLA di formati, codec e via dicendo;
- utente Windows convinto e soddisfattissimo da sempre! [:-D]


Ti faccio una domanda riguardo alla tua convinzione:
quanti altri SO hai provato?
e su quante architetture?
e ancora:
sei sicuro di aver usato un sistema operativo nella sua completezza, e non solo per installare qualche applicazione di base o qualche lettore multimediale?
e comunque, hai potuto paragonare le stesse situazioni di utilizzo su piu' SO?

Skorpion3 ha scritto:Poi dai un'occhiata in giro e vedi che TUTTO IL MONDO ha già affiancato proprio WMA ad MP3.
Siamo sinceri, come ti sentiresti?
Io mi sono sentito "quasi" come un povero pirla a cui tentano di tappare occhi e bocca/tastiera. [sbigot]


No, dovevi sentirti come qualcuno al quale e' stata consigliata una via migliore da gente forte di conoscenza ed esperieza superiore alla tua.
Fin da bambino mi hanno sempre insegnato che andare dietro alla massa lo fanno i pecoroni...le persone intelligenti scelgono...se poi si scopre che la via della massa e' la migliore, ben venga, altrimenti io vado per la migliore.

Ma dico... non saranno queste, spero, le uniche leve di marketing che sa usare Apple per avere nuovi adepti!?


Apple preferisce anteporre la qualita' dei prodotti piuttosto che utilizzare strategie di marketing rivolte alla massa...Certo, se fai pubblicita' alla televisione raggiungi milioni di persone, tra le quali tantissime usano un pc, ma pochisseme sanno usarlo.
Forse spendere meno soldi per fare la pubblicita' ad Xp e qualcuno in piu' per scrivere codice sicuro sarebbe stato meglio...

Skorpion3 ha scritto:Ai suoi tempi, anche "Quattro" minacciava la supremazia di Lotus 123, fino a quando non è arrivato MS Excel. [:-D]


Semplicemente perche' all'utente medio...diciamo pure basso, non interessa cosa sta usando e come e' fatto, ma solo fare quello che deve fare con qualunque cosa abbia a portata di mano!
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 16, 2006 1:43 pm

Mr.TFM ha scritto:Mi piacerebbe sapere...
Mi piacerebbe anche sapere...
Vorrei anche sapere...

Ti basti sapere che preferisco Windows e come me il 95% degli utilizzatori di pc in tutto il mondo.

Mr.TFM ha scritto:iTunes importa i tuoi beneamati WMA...

E chi ha mai detto di voler usare iTune o altro lettore multimediale!?
Io MAI!
Parlare di iTune e con tanta insistenza sarebbe "off topic"?

Mr.TFM ha scritto:Al prossimo chiudo la discussione.
E STAVOLTA NON LA RIAPRO.

Sarebbe un peccato per i tanti interessati a questa discussione.
In pochi giorni ha quasi raggiunto le 2.000 consultazioni.

Mr.TFM ha scritto:Ps: Apple ha una quota inferirore al 5%

E Linux?
E OS X?
E Unix?
Inferiore al 5% può anche essere lo 0,3%, vero?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » gio feb 16, 2006 2:03 pm

Skorpion3 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Mi piacerebbe sapere...
Mi piacerebbe anche sapere...
Vorrei anche sapere...

Ti basti sapere che preferisco Windows e come me il 95% degli utilizzatori di pc in tutto il mondo.

E lo sai che all'incirca l'80% di loro è insoddisfatto???? (tu spari le percentuali, e le sparo anch'io)
Del 20% restante c'è gente che si limita a utilizzare windows nelle sue funzioni base...... e qualcuno che, essendo veramente esperto da non avere problemi... Beato te che fai parte di quella porzione!

Ti Invidio sai?

O magari tu invidi me mentre ti fai una scansione col tuo antivirus (scommetto che usi NORTON) mentre deframmenti il tuo hd, mentre fai un controllo da adaware e mentre premi la magica combinazione: Ctrl+alt+canc!

Wow...

Ah, tra l'altro NON MI HAI RISPOSTO.... Come Volevasi Dimostrare! [applauso]

Skorpion3 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:iTunes importa i tuoi beneamati WMA...

E chi ha mai detto di voler usare iTune o altro lettore multimediale!?
Io MAI!
Parlare di iTune e con tanta insistenza sarebbe "off topic"?
Intanto si chiama iTunes... e poi non è offtopic, almeno quanto lo è parlare dei vari player multimediali... E poi era per dire che iTunes è un player molto più DEMOCRATICO del tuo amatissimo Windows Media Player che, se non lo sapessi è una delle principali fonti di accesso di troyan e worms... Al pari del tuo AMATISSIMO Internet Explorer.....

Ah, e NESSUNO ti ha mai detto che DEVI usare iTuneS

Skorpion3 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Ps: Apple ha una quota inferirore al 5%

E Linux?
E OS X?
E Unix?
Inferiore al 5% può anche essere lo 0,3%, vero?
perché Tu sei sicuro che quella di windows sia del 95%? Chi sei un agente addetto al marketing di Microsoft?
Non credo...

Skorpion3 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Al prossimo chiudo la discussione.
E STAVOLTA NON LA RIAPRO.

Sarebbe un peccato per i tanti interessati a questa discussione.
In pochi giorni ha quasi raggiunto le 2.000 consultazioni.

Mi sa che 1800 sono tue, altre 50 di quei poveretti che ti hanno risposto le restanti sono sempolicemente degli altri utenti che vengono a farsi due risate........

poichè questa discussione non ha più nulla da dire, e siccome si è passati a fare discorsi inutili su apple e microsoft che poco centrano con gli iso e i tuoi 1000 cd, chiudo la discussione.

Un festoso saluto!
Buona Pasqua, buone vacanze e buon Natale. [std]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Precedente

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising