Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ridenominazione in massa di files utilizzando i metadati

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Ridenominazione in massa di files utilizzando i metadati

Messaggioda Serpico57 » mer giu 01, 2016 6:06 pm

Buongiorno a tutti/e anzitutto!

Vi spiego di cosa si tratta:
Il tutto è partito da quando, tornato dalle ferie, ho estratto la scheda di memoria dalla fotocamera con l'intento di copiarla su di un disco fisso esterno ma per varie cause ho ritardato questa operazione e ho tenuto la scheda di memoria "in giro" sulla scrivania.

Sta di fatto che quando ho voluto copiare le foto sul disco fisso esterno, di circa 1800 foto ne ho ritrovate sulla scheda solo 160. Brivido sulla schiena. Tramite una funzione di Windows7 sono comunque riuscito a rispristinare questi files ma questa funzione me li ha rinominati in FILE001.CHK, FILE002.CHK etc. .

Nulla di male, con un normale programma di rename ho cambiato l'estensione da CHK a JPG e le foto sono tornate a farsi ammirare. Il problema è nato dal fatto che questa funzione di windows7 non ha seguito l'ordine cronologico degli scatti ma mi ha rinominato la data di creazione al 30.05.2016 per tutte le foto. Capirete che così ho perso tutta la cronologia (21 giorni di viaggio).

Ho però anche notato che se apro le proprietà del file JPG e vado su "Dettagli", appare un metadato sotto il paragrafo "Origine" chiamato "Data acquisizione" e qui ritrovo la data e pure l'orario originale di scatto. Una meraviglia!

Ma come posso fare a convertire il contenuto di questo metadato nel nome (prefisso) del file .JPG? Ho valutato un po' di programmi di renaming ma questo tipo di metadato non viene considerato (ovviamente, la legge di Murfy è sempre vigile). Presumo di aver scelto quelli sbagliati!

Per concludere, vi chiedo cortesemente se siete a conoscenza di un programma di renaming flessibile che possa altrimenti utilizzare questo campo meta, o meglio, che possa accedere a tutti i campi di metadati di un file.

Ve ne sarei davvero grato. Posso pensare che probabilmente non sono l'unico ad avere avuto almeno una volta questo problemino.

Grazie in anticipo per i vs. suggerimenti e indicazioni

Saluti
Ernesto
Avatar utente
Serpico57
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer giu 01, 2016 5:40 pm

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising