Avevo un programma pre-installato nel mio notebook acer acquistato 4 mesi fa, Acer Back-up manager mi sembra si chiamasse in questo modo, ma per miei motivi ho formattato il pc perdendo il programma. Ormai infatti, almeno parlo per l’acer, non forniscono più di un DVD di base, quanto meno con driver di sistema e utility.
Ho mandato una mail all’acer inventandomi che sono stato costretto a formattare il pc, e se gentilmente potevano inviarmi il setup del programma dato che il mio pc gode ancora della garanzia.
Di tutta risposta mi hanno detto che se avevo problemi a ripristinare il software potevo acquistarlo dall’acer store. Evito di scrivere cosa gli avrei risposto.
![Armato (e pericoloso) [weponed]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/gunsmilie.gif)
In win 7 usavo il fantastico acronis true immane home 2009 ma questo presenta problemi di compatibilità con il nuovo windows.
Dato che proprio voi di MegaLab mi avete insegnato quanti programmi validi freeware esistano, avvolte anche meglio di certi programmai a pagamento, volevo consigli su programmi di backup gratuiti compatibili con win 8.
Cercando su MegaLab ho ritrovato Clonezilla e driveimage xlm. Mi sembrano entrambi buoni programmi ma quale fra i 2 è più affidabile? (intendo come qualità dei back-up).
La mia domanda è soprattutto rivolta a chi li conosce entrambi , e quindi può ben consigliarmi.
driveimage xlm forse non permette di creare un DVD bootabile di ripristino in caso il sistema non si riavviasse, ma forse per quello si può utilizzare il megalab-cd giusto?
Se comunque volete consigliarmi altri programmi sono pronto alle novità?
Grazie in anticipo e scusate la prolissità del mio thread.