Chi usa Outlook sa benissimo che è possibile ricorrere alla rotella del mouse per far scorrere l' elenco delle cartelle ( oppure il pannello in cui è
visualizzato il messaggio corrente ) senza doverlo prima cliccare: il " focus " del mouse, ovvero la zona dell' interfaccia grafica che riceve i clic
e gli altri comandi impartiti, compreso quello della rotella, corrisponde sempre al punto sul quale staziona il cursore. Il desktop di Windows
purtroppo non si comporta nello stesso modo. Volete far scorrere una pagina Web? Se la finestra attiva non è quella del browser dovrete prima
cliccare. È vero che basta una frazione di secondo, ma nell' arco di una giornata di lavoro questi clic possono diventare molti e, alla lunga,
fastidiosi. L' utility gratuita WizMouse modifica il comportamento dell' interfaccia di Windows rendendolo uguale a quello di Outlook ( e di vari
altri programmi ): il clic non è più necessario e il focus viene trasferito automaticamente al punto su cui si trova il cursore. WizMouse permette
opzionalmente di usare la rotella del mouse persino con i programmi, di solito piuttosto vecchi, che non la prevedono: in questo caso il
programma traduce i movimenti della rotella in una serie di comandi diretti alla barra di scorrimento verticale. Altre opzioni sono l' avvio
automatico assieme al sistema operativo, l' esecuzione con i privilegi di amministratore ( in modo da rendere il tool operativo anche nelle
finestre che richiedono privilegi di questo livello ), nonchè lo spostamento automatico in primo piano della finestra su cui viene usata la
rotella. La versione più recente di WizMouse, la 1.6.0.2, può lavorare su richiesta nella modalità chiamata " reverse scrolling " , analoga allo
" scorrimento armonico " di Mac OS X Lion. In questo caso la pagina scorre nella stessa direzione della rotella ( normalmente è il contrario ).
L' utility è compatibile con tutte le versioni di Windows dalla 2000 in poi ( comprese quelle a 64 bit ).
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://antibody-software.com/web/softwa ... the-mouse/