Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

cartella con troppi file

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

cartella con troppi file

Messaggioda andrea 555 » mer dic 28, 2011 11:50 am

Ciao a tutti.
In seguito ad un recupero file con recuva... [acc2]
ora ho una cartella con 330GB di file, e per aprirla il pc ci mette 30 minuti... [XX(]
e lo stesso per cancellare dei file [crash]
qualche suggerimento per aprire la cartella e copiarmi solo quello che mi serve... [grazie]
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm

Re: cartella con troppi file

Messaggioda crazy.cat » mer dic 28, 2011 12:17 pm

Dalla modalità provvisoria o tramite un cd live di linux.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: cartella con troppi file

Messaggioda andrea 555 » mer dic 28, 2011 5:29 pm

tramite un cd live di linux.

= ubuntu 11.10 va bene?
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm


Re: cartella con troppi file

Messaggioda crazy.cat » mer dic 28, 2011 8:00 pm

va benissimo
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: cartella con troppi file

Messaggioda andrea 555 » gio dic 29, 2011 9:08 am

anche con ubuntu non cambia l'estenuante attesa... [boh]
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm

Re: cartella con troppi file

Messaggioda farbix89 » gio dic 29, 2011 10:05 am

330GB di file


Credo sia normale,è un volume elevato di dati e quindi difficile ottenere maggiori prestazioni senza utilizzare un disco molto performante in lettura.

Provato a disabilitare le anteprime?
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: cartella con troppi file

Messaggioda Kgiulio » gio dic 29, 2011 4:11 pm

dividili intanto per tipo di file, in cartelle separate...

devi comunque dividerli con qualche criterio per lavorarci [;)]

da linux penso si possa fare abbastanza rapidamente se ad esempio i file hanno già un'estensione classica: tipo *.jpg ecc...
se hanno anche un nome logico è ancora meglio [:)]
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Re: cartella con troppi file

Messaggioda andrea 555 » mar gen 10, 2012 4:52 pm

se ad esempio i file hanno già un'estensione classica: tipo *.jpg ecc...
se hanno anche un nome logico è ancora meglio

é esattamente quello che voglio fare...
c'è un modo per fare questo senza dover per forza aprire la cartella?
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm

Re: cartella con troppi file

Messaggioda fantuz83 » mar gen 10, 2012 5:12 pm

mi verrebbe da suggerire di utilizzare il prompt dei comandi, ad esempio con:

move [Percorso origine] [destinazione]
ad esempio:
move c:\percorso della cartella dove hai i files recuperati\*.jpg c:\nuovacartellasoloconjpg

così puoi lanciare la copia senza entrare nella cartella :)

Oppure scarica Total Commander che funziona molto bene, dovrebbe risparmiarti la rottura dell'anteprima che invece explorer.exe avvia; tieni comunque conto come già detto da altri che con così tanti gb di file in una sola cartella l'attesa è normale.
Tolasudolsa.
Avatar utente
fantuz83
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar nov 29, 2011 11:09 pm

Re: cartella con troppi file

Messaggioda Kgiulio » gio gen 12, 2012 10:40 pm

andrea 555 ha scritto:
se ad esempio i file hanno già un'estensione classica: tipo *.jpg ecc...
se hanno anche un nome logico è ancora meglio

é esattamente quello che voglio fare...
c'è un modo per fare questo senza dover per forza aprire la cartella?

si, dipende da cosa vuoi fare di preciso [:)]

se lo spieghi penso che qualcuno ti consiglia dei comandi, per esempio su linux
per cominciare ti consiglio di usare come ti hanno già suggerito i caratteri jolly con il comando per muovere

tipo se devi spostare tutte le immagini da x a y potresti usare (senza aprire la cartella appunto):

Codice: Seleziona tutto
mv x/*.jpg y/

è un esempio ma potresti usare cose più complicate tipo

Codice: Seleziona tutto
mv x/DSCN01??.jpg y/

sempre con i caratteri jolly ecc... quest'ultimo era per le foto di alcune macchinette selezionando le prime 100 per dire

la shell offre veramente un'infinità di possibilità ma comunque puoi cominciare da qui [;)]
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Re: cartella con troppi file

Messaggioda andrea 555 » mer mar 07, 2012 3:40 pm

Ho risolto come mi ha suggerito fantuz83, col comando move. [^]
Sono rimasto sorpreso dalla potenzialità di questa tecnica, riesce a spostare diverse decine di gb di file in pochissimo tempo. [:)]
Avatar utente
andrea 555
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar mar 22, 2005 2:03 pm


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising