da marillibus » sab apr 01, 2006 7:02 pm
Rispondo anche se la domanda è ormai obsoleta per eventuali altri interessati all'argomento:
Un documento master è un file word che raccoglie diversi documenti word (ovvero file di word).
Ad esempio un rapporto aziendale potrebbe essere fatto sotto forma di documento master: i documenti secondari saranno i rapporti delle diverse aree aziendali.
La possibilità fornita da questo strumento di raccogliere nel documento master diversi documenti secondari permette di ottenere diversi vantaggi come ad esempio:
Formattare e stampare i diversi documenti secondari come un unico documento
si po’ applicare una numerazione unica ai documenti secondari
il controllo ortografico è unico
l’indice analitico e il sommario sono unici
Creare un documento master:
non ci sono particolari comandi per creare un documento master. Basta prendere un qualsiasi documento (nuovo o già esistente) e dopo essere passati in visualizzazione struttura (dal menù VISUALIZZA) iniziare a inserire file secondari tramite i pulsanti crea documento secondario o inserisci documento secondario che sono situati sulla barra struttura
Creare un documento secondario:
nel documento che vogliamo far diventare master ci si posiziona nel punto di inserimento
si clicca sul pulsante crea documento secondario
si immette il titolo del documento secondario e il contenuto (testo immagini ecc)
salviamo il documento master
il documento secondario viene creato come normale file word, con il nome uguale al suo titolo, nella stessa cartella del documento master
aggiungere un documento secondario:
nel documento master ci si posiziona nel punto di inserimento
si clicca sul pulsante inserisci documento secondario
eliminare un documento secondario:
nel documento master si comprimono se necessario i documenti secondari con l’apposito pulsante della barra struttura
si seleziona l’icona del documento secondario
si preme da tastiera il tasto canc
NB: non si cancella il documento secondario ma abbiamo solo rimosso il documento dal doc. master.
Chi si lamenta e non si ribella, merita solo quello che ha.